Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

SCUDETTO NAPOLI

Scudetto Napoli, il tifo in clausura di suor Rosa Lupoli: «C'è stato l'aiuto dall'Alto»

«Lo stadio non fa per me, quando esulto perdo il controllo e allora meglio perderlo in monastero..»

Suor Rosa Lupoli
Suor Rosa Lupoli
di Maria Chiara Aulisio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Marzo 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 18 Marzo, 08:42
4 Minuti di Lettura

«È stata la mano di Dio». Suor Rosa Lupoli, ischitana doc, abbadessa nel monastero delle Clarisse cappuccine, spiccate doti di spiritualità e misticismo, non ha dubbi: «Ci ha pensato il mio capo. Due più due fa quattro. È chiaro che c'è stato un intervento dall'alto». È in clausura da oltre vent'anni nel monastero delle Trentatrè, la dolce suor Rosa, ma crede profondamente nel rapporto con l'esterno e segue con attenzione tutto quello che accade intorno a lei. A cominciare dai successi strepitosi della sua squadra del cuore. Tifosa più che sfegatata, capace di appassionarsi peggio di un ultrà, l'abbadessa è la stessa che nel giorno della morte di Maradona - oltre a decine e decine di preghiere recitate in suo nome insieme alle consorelle - ha lasciato sventolare la bandiera del Napoli sui tetti del convento di via Pisanelli, «omaggio - scrisse su Twitter - a un fenomeno irreplicabile».

APPROFONDIMENTI
Nonno Mario allo stadio a 93 anni: «Osimhen mi fa impazzire»
E nonno Antonio chiama Osimhen: «Vieni a festeggiare sulla mia 500»
Spalletti, la frecciata a Guardiola è il segnale di vuole arrivare in finale

E se ne va la capolista se ne va...
«Gioia senza fine».

Ha già pensato ai festeggiamenti?
«Siamo ancora in fase di organizzazione con le sorelle della chiesa di Regina Coeli, a due passi da qui. Nel 90 contribuirono a colorare di azzurro tutta la strada. Faremo lo stesso anche stavolta».

Il tempo stringe.
«Infatti, siamo già in ritardo. Aspettiamo di capire commercianti e residenti come intendono muoversi e ci aggreghiamo».

L'idea di andare allo stadio per la partita della vittoria non l'è mai venuta in mente?
«Mi piacerebbe e non vi nascondo che ricevo regolarmente un invito per lo stadio ma non mi fido di me».

In che senso?
«Quando esulto perdo il controllo e allora meglio perderlo in monastero. Sono sempre una monaca di clausura, non vorrei fare brutte figure. Scherzo ovviamente, ma lo stadio preferisco evitarlo».

Fa sul serio quando parla di intervento dall'alto?
«Corrispondenza dal basso e mano dall'alto. Noi abbiamo chiesto e lui ha dato. Certo che faccio sul serio».

Ma è proprio sicura?
«Parlano i fatti. In altre occasioni squadre meglio organizzate, e più forti almeno in partenza, non ce l'hanno fatta. Quest'anno invece giocatori giovanissimi, inevitabilmente meno esperti, hanno portato a casa risultati incredibili. Secondo voi l'intervento dall'alto c'è stato o no?»

Parliamo dell'allenatore.
«Mi è piaciuta molto una sua frase recente. Ragionava sulla squadra quando ha detto non sono tutti amici però c'è rispetto e sanno stare insieme. Ho apprezzato la visione realistica che ha dei ragazzi dimostrando sul campo di saperli gestire bene. E dire che all'inizio non mi aveva affatto convinta».

Spalletti? E perché?
«Lo ammetto: quando lo hanno ingaggiato per allenare il Napoli ho pensato "un altro che non sorride come Sarri"».

Invece poi si è ricreduta.
«Quasi subito. Non solo ha cominciato a sorridere ma si è rivelato un grandissimo tecnico. Sa tenere insieme le diversità riuscendo a valorizzarle nel migliore dei modi, operazione per niente facile. E poi ha capito una cosa fondamentale».

Che cosa ha capito?
«L'importanza della città. Quando vince non vince solo pensando a se stesso o ai suoi giocatori. No, lui vince anche per Napoli, per i napoletani. La squadra qui è tutt'uno con il territorio e Spalletti lo ha colto subito. Milano, Torino, Roma, hanno due squadre, due tifoserie, Napoli no, è compatta: tutti per uno».

Ha visto che cosa è successo mercoledì prima della partita?
«Disastro assoluto, immagini agghiaccianti. Gli elicotteri della polizia hanno girato sulla nostra testa per tre ore senza mai fermarsi. Quello è stato il segnale che stava accadendo qualcosa di molto grave. Il mio pensiero è andato subito alle sorelle di Santa Chiara».

Piazza del Gesù è stata presa d'assalto.
«Loro sono proprio lì. Chissà che spavento. Meno male che il monastero è ben protetto».

A proposito di sorelle: la partita la guardate tutte insieme?
«Funziona così: io la ascolto alla radio e poi racconto. In realtà gli orari sono un po' complicati per noi. Quando si gioca alle 18 siamo in preghiera e alle 21 è già tardi».

Si dorme?
«Siamo in camera ma se il Napoli è in campo tutte sveglie fino al fischio finale. Ordine dell'abbadessa». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il ricordo di Francesco Pio:
«La camorra gli ha sottratto futuro»
L'EVENTO
Italia-Inghilterra, Napoli si tinge d'azzurro
per celebrare il ritorno della Nazionale
L'AMBIENTE
«Quartiere Pulito 2023»,
continuano le grandi pulizie
IL DEGRADO
Un piano per ripulire
il verde delle Torri Aragonesi
LA MOBILITA'
Entrano in servizio
venti nuovi autisti Eav
L'ASSISTENZA
Pronto soccorso San Giovanni Bosco:
«Resta chiuso, manca il personale»
LA VIOLENZA ULTRAS
Guerriglia ultras in autostrada
Napoli-Roma, ​33 perquisizioni
TORRE ANNUNZIATA
Pregiudicato ferito
con 4 colpi di pistola
LA DENUNCIA
In piazza col coltello,
denunciato all'Arenella
L'ARRESTO
In strada nonostante i domiciliari,
Mele arrestato a Pianura
IL FATTO
Arresto ai Quartieri Spagnoli
per maltrattamenti in famiglia
LA RAPINA
Figlio di consigliere municipale
rapinato e picchiato in centro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie