Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

SCUDETTO NAPOLI

Scudetto Napoli, domenica la grande festa: maxi schermo al Plebiscito ma niente stop alle auto

Ci saranno anche 14 maxi schermi dislocati in tutta l'area metropolitana per evitare l'esodo su Napoli

Tutto pronto per la grande festa scudetto
Tutto pronto per la grande festa scudetto
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 07:05 - Ultimo agg. : 18:13
5 Minuti di Lettura

Non ci saranno i varchi anti auto e moto né particolari dispositivi di viabilità, insomma nessuno stop alla circolazione dei mezzi a 4 e a 2 ruote. Fatte eccezione che a Fuorigrotta dove al Maradona si terranno i festeggiamenti ufficiali per lo scudetto del Napoli che verranno trasmessi in diretta dalle 21 su Rai 2. A Fuorigrotta ci sarà invece un concentramento di forze l'ordine perché si presume che - al netto dei maxi schermi, a Napoli ne saranno tre al massimo quattro mentre nell'area metropolitana ne hanno fatto richiesta 14 Comuni - è li che si recheranno molti tifosi azzurri come accaduto già il 7 maggio. Quel giorno il Napoli ospitò la Fiorentina e al termine della gara all'esterno dello stadio lo spettacolo della folla, della festa, dei fuochi d'artificio ha fatto il giro del mondo. Sempre quella domenica andò in scena - trasmesso dalla televisione a pagamento Dazn - un primo anticipo della festa di domenica 4 giugno che sarà a base di ospitate di cantanti, calciatori, l'addio di Spalletti e gestita dal palco da Stefano De Martino. È quanto emerge dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica di ieri presieduto dal Prefetto Claudio Palomba e al quale hanno partecipato - tra gli altri - il sindaco Gaetano Manfredi e il questore Alessandro Giuliano. In collegamento il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi che sta seguendo fin dall'inizio e da molto vicino l'organizzazione delle feste scudetto. E si è informato sullo sviluppo dell'organizzazione delle stessa. Non presente la Ssc Napoli che organizza la festa e questo fa presumere che nelle prossime ore - molto probabilmente già oggi - ci potrebbe essere un altro punto in Prefettura prima di varare l'organizzazione per affrontare la kermesse: «È confermato che ci sarà la diretta televisiva e che saranno installati dei maxi schermi a Napoli e nell'area metropolitana abbiamo una forte richiesta di sindaci. Ho sentito il presidente De Laurentiis e oggi potremo tornare a riunirci. Il presidente sta continuando a lavorare sul programma artistico e ci apprestiamo a vivere un'altra domenica di festa» spiega il prefetto Palomba.

APPROFONDIMENTI
Spalletti via da Napoli: «Sono stanco, ho bisogno di fermarmi: devo allenare mia figlia»
Chi sarà il nuovo allenatore? Quattro nomi dopo Spalletti
Napoli-Sampdoria, i biglietti costano dieci volte in più al mercato nero

Oggi dunque il bis in prefettura dove ci dovrebbe essere un rappresentante della Società. Secondo voci vicine al team azzurro, il patron avrebbe in animo di fare una sorpresa a coloro che non potranno accedere al Maradona. La corsa al biglietto partita ieri vede già 140mila tifosi in attesa nella fila virtuale su TicketOne: ci vorrebbero tre Maradona per farli entrare tutti tanta è la voglia di vedere alzare la Coppa dello scudetto al capitano Giovanni Di Lorenzo. E anche ci riuscirà ad entrare nello stadio non è detto che veda questa immagine iconica. Al Maradona infatti verranno installati degli schermi che impediscono la visuale del terreno di gioco. La sorpresa - in ogni caso - sarebbe la sfilata della squadra a bordo del bus scoperto per le strade di Napoli. Giova ripetere che si tratta solo di voci e che molto probabilmente resteranno tali. Perché a oggi la sfilata del bus non è stata organizzata per «motivi di ordine pubblico». Ma oggi - tuttavia - tornerà a riunirsi il Comitato. 

Le strutture sono finanziate dal Comune e in città è in bilico quello di piazza del Plebiscito. Fino al 3 giugno la piazza simbolo è occupata dal super palco di Gigi D'Alessio che sta tenendo una serie di concerti. Il cantautore aveva messo a disposizione il suo palco per fare una festa dal vivo con calciatore e artisti sempre come festa scudetto, ma De Laurentiis ha avuto altre idee. Però D'Alessio molto probabilmente concederà il suo palco - dove già ci sono anche dei grossi maxi schemi - per la proiezione della diretta televisiva, a Palazzo San Giacomo sono in attesa della sua autorizzazione formale e sono fiduciosi. Una riflessione in corso - riguardo al Plebiscito - è quella sulle tribunette installate per il concerto di D'Alessio. Vale a dire decidere se smontarle o meno. Il problema sono i tempi stretti e il costo dell'operazione. Fino a tarda sera del 3 giugno ci saranno infatti i fans di D'Alessio smontarle e impacchettarle richiederebbe tempo che nessuno ha. Tuttavia la sensazione è che alla fine verranno smontate perché occupano spazio sottratto a chi vorrà andare in piazza Plebiscito. Le altre location individuate sono piazza Mercato, piazza Ciro Esposito a Scampìa e si sta valutando una installazione anche a Bagnoli.

Video

Sul fronte dell'area metropolitana i Comuni che hanno fatto richiesta per avere i maxi schermi sono 14: Meta di Sorrento, Casalnuovo, Marigliano, Quarto, Cardito, Trecase, Nola, Castello di Cisterna, Castellammare di Stabia, Portici, Qualiano, Giugliano, Pozzuoli e Bacoli. In ciascun posto dove verranno installati i maxi schermi saranno fatto sopralluoghi per verificare che sotto il profilo della sicurezza ci siano tutte le condizioni per le installazioni. Il sindaco Gaetano Manfredi è soddisfatto: «Stiamo andando avanti, sia in città che in provincia, sull'idea di poter disporre di maxi schermi in tante piazze di modo che i tifosi possano fruire di questa festa stando insieme, stando in strada e garantendo quell'idea di festa popolare che piace a tanti e che vogliamo mantenere». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
CAIVANO
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
LO SCENARIO
Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il convegno con Mattarella
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Omicidio Ugo Russo, il ministero
della Difesa citato in giudizio
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie