Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Stadio Maradona, il parcheggio è chiuso da 33 anni: manca un permesso

Crollata la via d'accesso alle tribune: la speranza della riapertura

Il crollo nei sotterranei dello Stadio
Il crollo nei sotterranei dello Stadio
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Marzo 2023, 09:11 - Ultimo agg. : 30 Marzo, 07:25
3 Minuti di Lettura

Le scale che scivolano verso i parcheggi all'interno del Maradona sono nascoste da tavole di legno. La discesa è un viaggio nell'inferno dello stadio: le rampe sono ricoperte da pattume, resti di cibo, volantini, carcasse di ratti. Il corridoio è un cimitero di vecchie scrivanie della tribuna stampa, scocche degli sediolini rossi, teloni plastificati di vecchi sponsor. L'ultima parte del percorso, quella che giunge alla porta dei parcheggi, riserva la sorpresa più amara. È crollato un muro, le macerie impediscono di avanzare, il buio pesto sconsiglia ogni timido tentativo. Benvenuti nel ventre imputridito dello stadio di Napoli: sugli spalti si fa festa, nei sotterranei trionfa il degrado che ha la sua rappresentazione massima nello scandalo del parcheggio.

La questione del parcheggio aperto solo in occasione dei mondiali di Italia 90 e poi subito chiuso, ormai da 33 anni, è finita sul tavolo della commissione Infrastrutture presieduta da Gaetano Simeone. È stato lo stesso presidente a chiedere lumi all'assessore Cosenza il quale ha detto di aver «preso un personale impegno sulla questione dello stadio», promettendo una soluzione in tempi rapidi.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Milan, staffetta scudetto
Scontri, tifoso azzurro va ai domiciliari
Manfredi vuole i giocatori testimonial: «Tifosi, non imbrattate i monumenti»

Sulla vicenda, da settimane, Gaetano Simeone sta cercando di ottenere notizie e chiarimenti, senza raggiungere risultati apprezzabili, però. La questione principale è che sui parcheggi dello stadio Maradona non c'è nemmeno un documento reperibile. L'ha chiarito il servizio gestione grandi impianti sportivi che, su precisa richiesta di accesso agli atti relativi all'area di sosta ipogea, ha risposto laconicamente che «non esistono atti relativi al suddetto parcheggio», tutto quel che c'è sono tre documenti che contengono i disegni del progetto, poi il vuoto.

 

I tecnici che gestiscono gli impianti sportivi di Napoli riescono solo a "presumere" quali sono i motivi della mancata agibilità della struttura che andrebbero riferiti alla «carenza dei requisiti minimi antincendio».
In realtà la vicenda del parcheggio sotterraneo da 180 posti al servizio dello stadio, costato circa dieci miliardi nel 1990, avrebbe anche un altro vulnus legato all'altezza: progettato prima dell'avvento delle norme che prevedevano un'altezza minima di 2,40 metri, si ritrova con una distanza tra pavimento e soffitto leggermente inferiore ai due metri: «Problema tecnicamente superabile - spiega Simeone - si può "raschiare" una porzione della pavimentazione e ottenere l'altezza giusta». Insomma, la questione delle misure sarebbe superabile, quella del permesso antincendio, invece, va gestita.

 

Quei 180 posti auto nel cuore di Fuorigrotta non sarebbero utili solo in occasione delle partite di calcio ma consentirebbero di dare una mano a un'area che ha quotidiana grande fame di posti auto. La gestione potrebbe restare al Comune di Napoli e non entrare negli eventuali accordi di concessione dello stadio e gli interventi di ripristino potrebbero avere un peso non consistente sulle casse dell'Amministrazione.

Per quanto lungamente abbandonata e aggredita nel tempo dai vandali (a fine anni 90 venne utilizzata per rave party e messe nere) e dal degrado della mancata manutenzione, la struttura ipogea è realizzata in maniera solida e non ha subito danni strutturali. Gli eventuali lavori potrebbero risolversi in un necessario rinnovamento degli impianti (elettrico e antincendio) e nella eventuale raschiatura del pavimento per guadagnare l'altezza necessaria all'ottenimento dei permessi: «Non sono esperto ma credo che potrebbero bastare due, massimo tre milioni», chiosa Simeone. Intanto il degrado avanza, i muri crollano, la riapertura del parcheggio continua ad essere oggetto di discussione e di promesse, in attesa di interventi veri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
IL DELITTO
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
L'ORRORE
Casa di riposo lager, l'urlo disperato
di un'anziana: «Mammina aiutami»
L'URBANISTICA
Orti, campi da gioco, fattoria:
ecco cosa verrà dopo le Vele
LA SOLIDARIETÀ
Torna la Scugnizzo Cup
nell’ex carcere minorile
IL RAID
Napoli, rapina al negozio cinese:
le immagini dell'assalto su TikTok
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA MOBILITAZIONE
In centinaia alla fiaccolata:
«Basta uomini assassini»
LA BONIFICA
Ponticelli, pulizie nell'area sportiva
che resta chiusa al pubblico
LA SCUOLA
Scuole primarie, ok della giunta
per la fornitura gratuita di libri
LA POLITICA
De Luca attacca ancora Fitto:
«Fa più fumo del Vesuvio»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Casa di riposo lager, l'urlo disperato
di un'anziana: «Mammina aiutami»
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Case, il piano del Comune:
«Vendere agli inquilini»
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie