Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, la discarica torri Aragonesi: reti contro chi getta rifiuti

Otto mesi dopo la maxi-pulizia fossato di nuovo ridotto a sversatoio

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 00:02 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 07:27
3 Minuti di Lettura

Otto mesi dopo la maxi operazione di pulizia del fossato delle Torri Aragonesi, l’immondizia ha nuovamente superato il limite di guardia, così Palazzo San Giacomo ha rimesso in moto la complicata macchina del recupero ed ha tirato fuori altri quintali di lerciume. In quell’area manca un presidio costante, non è previsto un controllo da remoto con telecamere, perciò chiunque ha la necessità di liberarsi dell’immondizia è libero di andare a lanciarla ai piedi di un luogo-simbolo della storia della città.

A dire la verità la maggior parte delle schifezze lanciate nel fossato, provengono dai disperati che si presentano ogni giorno lì vicino per ottenere un pasto con il quale sfamarsi. Lo spiega chiaramente l’assessore Santagada che si è occupato della prima pulizia e anche di quella attuale: «Continua l’attività di manutenzione e bonifica avviata dalla task force operativa dalle scorse settimane – la nota ufficiale del Comune riporta le parole dell’assessore – Siamo intervenuti su un sito particolarmente difficile da gestire perché vicino alla mensa della Caritas dove ogni giorno vengono somministrati i pasti a circa 400 persone, indigenti e senza fissa dimora. È importante quindi intervenire con periodicità, almeno nei primi tempi, e garantire la pulizia e il decoro del sito che va frequentemente monitorato».

APPROFONDIMENTI
L'antica torre aragonese circondata da cassonetti e rete arancione: «un insulto alla nostra storia»
Arco Borbonico di Napoli, il giudice nega l'archiviazione: «Appalti nel mirino, riaprire l'indagine»

Ma il monitoraggio, probabilmente, non basta, occorrerebbe un controllo serrato, affiancato da sanzioni severe per chi sversa, in modo da ottenere risultati soddisfacenti. Ovviamente le sanzioni non andrebbero inflitte ai disperati che mangiano e lanciano i resti del cibo nel fossato: non avrebbero di che pagare e non sentirebbero la «pressione» del controllo. Il fatto è che, assieme alle schifezze dei disperati, in quel lungo corridoio di piperno, anche i napoletani vanno a gettare di tutto.

Video



Nell’ultima operazione di recupero, quella di ieri, la gru che ha sollevato il materiale, ha tirato su anche interi mobili lanciati ai piedi delle torri, materassi, resti di lavori edili, lavabo e catini di plastica. Insomma tutta roba che non può essere stata gettata lì da chi si ferma nella piazzetta spartitraffico solo per mangiare qualcosa e poi tornare alla sua vita da strada. Insomma, è chiaro che a completare il drammatico riempimento di quella discarica abusiva contribuiscono anche molti cittadini i quali hanno la certezza di poter agire senza controlli e senza il rischio di multe.

Per tentare di evitare che la situazione torni a ripresentarsi con imbarazzante frequenza è stato deciso di utilizzare reti metalliche. Per adesso verranno piazzate solo per evitare accessi illegali all’interno delle torri, ma potrebbero presto essere utilizzate anche per fermare gli sversatori: le schifezze lanciate nel fossato non arriverebbero in fondo ma resterebbero bloccate nelle maglie di ferro e, almeno, i pirati della monnezza non avrebbero più campo libero per lanciare mobili, materassi e resti dei lavori in casa.

Ovviamente in quella discarica continua a proliferare l’immensa colonia di ratti che si è acquartierata nei meandri delle torri e vive cibandosi dei resti gettati dai disperati. Anche per eliminare i topi sarebbe necessario un progetto intenso che, però, potrà decollare solo dopo aver vinto la battaglia contro gli sversatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FESTA SCUDETTO
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
LO STADIO
Stadio, accordo tra Comune
e società: «Sanati i canoni»
LE ELEZIONI
Napoli, c'è la riscossa Pd-M5S
e Scafati va al centrodestra
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL CASO
Marechiaro, il flop della Ztl:
riecco i furbetti delle targhe
ACERRA
Il “tesoro” dei Pellini
a rischio prescrizione
TORRE DEL GRECO
Mennella sindaco,
battuto Borriello
MARANO
Morra fa festa:
sconfitto Izzo
IL 4 GIUGNO
Festa scudetto a Napoli
niente stop ad auto e scooter
LE REAZIONI
Napoli, 54 arresti oggi: le congratulazioni di Piantedosi
L'AMBIENTE
Il vescovo della Terra dei Fuochi
«Qui si muore ancora»
IL COMPLEANNO
Il cardinale Sepe compie 80 anni
festa con i senza dimora

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL CASO
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie