Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli invasa dai turisti ma è caos in via Marina

I grandi bus creano un effetto imbuto: «Difficile raggiungere il varco del porto»

La fila dei turisti scesi dai bus in via Marina
La fila dei turisti scesi dai bus in via Marina
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 23:00 - Ultimo agg. : 6 Dicembre, 07:25
4 Minuti di Lettura

Turismo natalizio tra luci e ombre, tra indotto e ingorgo. I dati delle occupazioni, nel weekend alle spalle, parlano dell’80% di camere piene per gli alberghi da 3 a 5 stelle, e si prevede il sold-out per l’Immacolata. Quanto al traffico, la zona del porto soffre il caos.

Con «500 bus solo nell’ultima settimana», sottolineano per esempio da Abbac (associazione delle strutture ricettive extralberghiere). Anche i tassisti fanno notare le criticità della circolazione di mezzi pesanti che «si spingono fino a piazza Trieste e Trento e Palazzo Reale». I visitatori, va da sé, riempiono le strade e le casse dei negozi. Ma, come fa notare sempre Abbac, «chi arriva al porto in bus è un escursionista mordi e fuggi, che viene da zone vicine, spesso non resta a dormire e genera meno indotto». L’ingorgo alla circolazione, in altre parole, è in parte funzionale al turismo «cheap». I parcheggi pensati per i vacanzieri sono tre: due, non certo stra-frequentati, sono in periferia (a Scampia e zona flegrea). L’altro, appunto, è a due passi dal Maschio Angioino. 

APPROFONDIMENTI
Natale a Napoli, a San Gregorio Armeno c'è il senso unico pedonale
Degrado a Chiaia: i chochard tra gli studenti
Gianturco, un murale per Antonio Prisco

Secondo un accordo siglato il 19 novembre tra Assoturismo, Anm e Federnoleggio, per le giornate clou di fine 2022, «la ztl “Bus Turistici” è attiva ogni sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle 7 alle 19. In queste giornate i bus turistici non autorizzati non potranno accedere al centro cittadino e dovranno effettuare trasbordo passeggeri e parcheggiare in aree di sosta appositamente dedicate». Chi paga - attraverso l’app Tap&Park – può sostare al porto. Chi non paga, invece, si ferma all’altezza del Brin. Tutto il traffico, dunque, si concentra in quest’area. «Gli ingorghi ci sono – spiega Cosimo La Malfa, tassista e rappresentante Usb - Via Acton è quella che si blocca maggiormente. I bus che entrano ed escono invadono la carreggiata per l’autostrada. Si vedono poi transitare grossi mezzi in città, tra Palazzo Reale, piazza Trieste e Trento e Maschio Angioino. È un caos». Indugiando sui tassisti, è in corso una trattativa per l’aumento delle tariffe. Ma torniamo al binomio traffico-turismo: «C’è un caos organizzativo sui bus per i visitatori - dice Agostino Ingenito, presidente di Abbac - In questi ultimi weekend, gli affollamenti generano problemi alla circolazione, e la discesa e la risalita dal centro sono complesse. I pullman arrivano al porto. Delle due l’una: o si sceglie un turismo di qualità o un turismo cheap, e quello dei bus è cheap: chi li usa non spende tanto, arriva di solito dalla Campania o dalle regioni limitrofe, e non resta a dormire. Sono turisti mordi e fuggi».

Video

La folla, in ogni caso, porta anche indotto. Del resto, Napoli a Natale è tra le location più ambite del Paese e il dispositivo del traffico pedonale battezzato a San Gregorio - senso unico a salire da San Biagio dei Librai fino a piazza San Gaetano - funziona ma non può impedire la congestione. Lo stesso discorso vale per il traffico veicolare. I numeri delle presenze confermano un boom turistico che per tanti versi supera quello degli anni pre-pandemici. «Prevediamo il sold-out per l’Immacolata - spiega Gianna Mazzarella, presidente della Sezione Turismo di Unione Industriali Napoli - Per il weekend appena trascorso, invece, c’è stato l’80% di occupazione media nei 3, 4 e 5 stelle. I dati delle presenze sono senza dubbio confortanti, anche se le criticità legate alla congestione non mancano». Nodi irrisolti, ma anche strategie in atto: «Abbiamo ottenuto cose che da anni non c’erano in città – rimarca l’assessore comunale alla Mobilità Edoardo Cosenza – I bus non passano più da via Colombo, lasciano i passeggeri all’Immacolatella e fanno inversione verso il Brin, in questo modo la Marina risulta meno congestionata. Abbiamo poi ridotto i costi per chi parcheggia a Scampia e ai Campi Flegrei. Quelle aree di sosta periferiche stanno funzionando: lo abbiamo fatto per evitare che tutti entrassero in città dal lato di via Marina. Dall’autostrada i pullman entrano direttamente nel porto. Ma il traffico c’è, e naturalmente dipende dall’enorme afflusso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
LA VIOLENZA
14enne picchiato dal branco:
sfida per imitare un videogioco
LA TRAGEDIA
Ucciso da un cornicione
in via Duomo, 30 a processo
LA TRAGEDIA
Nunzia, mamma coraggio
muore a 27 anni dopo il parto
IL DISSESTO
Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
LA SENTENZA
Maxi frode fiscale, condannati
avvocati e commercialisti
IL DERAGLIAMENTO
Circum fuori dai binari, tre inchieste:
velocità ridotta per evitare incidenti
L'INTERVISTA
Napoli, i giovani e le nuove mode
legate al fumo: l'allarme
IL CASO
Sgombero del palazzo inagibile,
i residenti: «Che fine faremo?»
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto
per i clochard a Napoli
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie