Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli, accoltellato a 14 anni all'uscita di scuola: «Volevano il cellulare»

Rientrava a casa, finisce in ospedale: «Non ho avuto il tempo di difendermi»

La violenza sui minori
La violenza sui minori
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 8 Dicembre, 14:29
4 Minuti di Lettura

Ha fatto appena in tempo ad accorgersi di essere finito al centro di una scena di violenza metropolitana. Ha provato a difendersi, ma è stato immobilizzato dalle coltellate che sono state inferte alla gamba, prima di accasciarsi a terra.

Poi si è difeso alla men peggio, perché - dopo i fendenti - è stato preso a calci e pugni. Brutta esperienza per un ragazzino di soli 14 anni, ferito a coltellate pochi minuti dopo l’uscita dalla scuola. 

APPROFONDIMENTI
Poggioreale, sequestrati 4 microcellulari e droga in carcere
Napoli, rimosse moto e vetture abbandonate 
Covid in Campania, 2675 positivi e 4 morti registrati nel bollettino

Siamo in via della Piazzolla, a pochi passi da Corso Malta, quando il ragazzino è stato raggiunto da due aggressori. «Erano in sella a uno scooter, sono scesi dal mezzo e mi hanno colpito», è la prima versione del ragazzino, ora al vaglio degli inquirenti. Prima le coltellate, poi calci e pugni. Per quale motivo? «Volevano il telefono cellulare», ha spiegato la vittima dell’ennesimo episodio di violenza metropolitana a Napoli. Siamo nella tarda mattinata di ieri, il ragazzino ha lo zaino con il libri e sta rientrando a casa, dove lo attende la sua famiglia. Persone perbene, studenti e lavoratori, gente assolutamente estranea a circuiti criminali e a ogni genere di illegalità. Ma cosa è accaduto in corso Malta? Verifiche in corso, si passa al vaglio la versione del ragazzino. Ci sono un paio di aspetti da mettere a fuoco: l’eccesso di violenza riservata allo studente; ma anche un’altra circostanza tutta da chiarire: il telefono cellulare non è stato portato via; alla fine la rapina non è stata consumata. Inevitabile una domanda: per quale motivo riempire di botte un ragazzino, dopo averlo colpito alla gamba con un coltello? Violenza in eccesso, specie se poi la rapina non viene portata a termine. Al lavoro i militari dei carabinieri del comando provinciale, si cerca di rimettere i tasselli a posto, a proposito di un episodio che resta grave a prescindere dal movente. 

È la storia di un ragazzino che ora si trova in un ospedale, nella speranza che venga scongiurata ogni possibile complicazione. È stato medicato e curato, il 14enne è ancora visibilmente sotto choc. E non è la prima volta che si verifica un episodio di questo tipo, in una città dove l’emergenza criminalità si mostra in modi diversi e sempre più efferati. 

Inutile dire che l’episodio del ferimento del 14enne ha ricordato l’aggressione consumata anni fa nei confronti di Arturo Puoti (all’epoca 16enne), in via Foria, a pochi passi da casa. Ma in questo caso, non si tratterebbe di un episodio di bullismo, né è possibile parlare di una vendetta per un litigio precedente (non essendoci riscontri su questo punto). Si segue la pista della tentata rapina, che sarebbe stata consumata da due giovanissimi. Soggetti violenti e inesperti, che avrebbero sferrato colpi nella speranza di un bottino facile, salvo poi lasciare il campo di fronte alla scena di un ragazzino a terra con la gamba insanguinata. Inchiesta condotta dalla Procura di Napoli e dalla stessa Procura per i minori, non è impossibile mettere a fuoco la strategia investigativa: si scava nelle immagini ricavate dal sistema di videosorveglianza che copre la zona. Si punta ad acquisire i numeri di targa del mezzo usato dai due balordi, ma anche il tragitto effettuato prima e dopo l’assalto al ragazzino. Parliamo di reati predatori che hanno fatto registrare nel corso degli ultimi venti mesi un trend decisamente in crescita. Minori sempre più protagonisti e vittime di episodi di violenza di strada. 

Video

Tanti raid, un solo refrain: gli assalti puntano a strappare i telefoni di ultima generazione, che poi vengono ricollocati nel mercato illegale. In che modo? Vengono “craccati”, svuotati e rimessi in funzione, aggirando i codici di accesso, grazie alla mano di esperti, a loro volta funzionali a tenere in vita un pezzo di economia criminale. Ma torniamo alla storia di corso Malta. Si punta nelle prossime ore ad ascoltare la versione della vittima, ma anche ad incrociare i dati emersi dalle testimonianze raccolte sul territorio. Una inchiesta che punta ad inchiodare due aggressori che non hanno esitato a scatenare la loro foga contro un 14enne, assaltato di spalle a colpi di coltellate. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe
I PROVVEDIMENTI
Napoli-Roma, multa per utilizzo laser
e cinque daspo per scavalcamento
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
si è spenta a 27 anni dopo il parto
POZZUOLI
Angela morta in ospedale
per choc emorraggico
IL CASO
Rilancio della biblioteca di Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'AMBIENTE
Verde, parchi nel degrado:
«I progetti restano al palo»
LA POLITICA
E Manfredi si appella alla premier:
«Non dividere il Paese»
IL CASO
Debiti per crescere i quattro figli,
Napoli applica legge salva-suicidi
L'ECONOMIA
Scudieri sferza i politici:
«Il reddito ha tolto dignità»
IL CASO
Revisioni dimezzate, è caos:
«A rischio scuolabus e gite»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie