Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Acerra, abiti cuciti con le mascherine alla festa della scuola con Mattarella

di Enrico Ferrigno
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Settembre 2022, 10:00
3 Minuti di Lettura

Si esibiranno in una sfilata di moda indossando abiti realizzati con le mascherine chirurgiche ricevute durante la pandemia e non utilizzate. A realizzare la particolare performance saranno gli alunni dell'istituto comprensivo Ferrajolo-Siani di Acerra in occasione dell'inaugurazione ufficiale dell'anno scolastico che si terrà venerdì a Grugliasco, in provincia di Torino, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi. L'intera manifestazione sarà trasmessa dall'Istituto di istruzione superiore Curie- Vittorini di Grugliasco, in diretta su Raiuno dalle 16,30 alle 18,30. La scuola acerrana è stata selezionata insieme ad altre quattro provenienti da Sicilia, Liguria e Abruzzo da una commissione mista Miur-Rai su oltre 700 istituti italiani che hanno partecipato a un concorso bandito la scorsa primavera. Il progetto Ti (S)Maschero io della Ferrajolo Siani, illustrato tramite un video della durata di tre minuti, è risultato vincitore tra quelli della sezione ambiente. Ed è così che già stamattina gli 11 studenti, accompagnati dalla neo preside Gabriella Ricci e dai docenti referenti del progetto Antonella Giraldi, Maddalena De Luca e Anna Lucia Peluso partiranno per Grugliasco, in modo da partecipare alle prove dell'evento. «Il nostro vuole essere l'augurio di un definitivo e immediato abbandono dell'uso delle mascherine e della fine della pandemia», spiegano all'unisono la dirigente Ricci e le professoresse che fanno parte della delegazione. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, primo giorno di scuola senza restrizioni: «Così torniamo a respirare»
Scuola chiude nel Napoletano:
rubati i rubinetti dei bagni
Smart working, proroga fino a Natale per fragili e lavoratori con figli under 14. Le misure del Decreto Aiuti-bis

Durante la sfilata i tre alunni indosseranno gilet e papillon realizzati con le mascherine antiCovid, e le otto studentesse saranno vestite di tutto punto con abiti sempre prodotti da loro con i presìdi in dotazione dell'istituto per proteggersi dal virus e rimasti inutilizzati. Ragazzi e ragazze sfileranno sulla passerella a coppie seguendo i canoni tradizionali utilizzati per la presentazione delle nuove collezioni delle case di moda. Ad accompagnare la performance ci saranno anche delle musiche che nel video vincitore della competizione (realizzato da Gianluca Tufano, il papà di un alunno della scuola) sono state eseguite dagli alunni che fanno parte dell'orchestra dell'istituto (c'è anche un indirizzo musicale), ma che invece durante la trasmissione saranno affidate all'orchestra della Rai. «Il nostro lavoro rientra nel percorso di educazione ambientale e sviluppo sostenibile che prevede anche la battaglia contro l'abbandono o il cattivo smaltimento delle mascherine chirurgiche utilizzate durante la pandemia», spiega De Luca, docente di francese. Mentre l'insegnante di Tecnologia, Peluso, spiega che «proprio con questo riciclo creativo dei materiali e con le attività laboratoriali e tecniche di cooperative learning gli alunni delle classi seconda e terza G ed H hanno realizzato, con il supporto della collega Maria Svelto, i vestiti con le mascherine chirurgiche». 

Video

«Nel progetto hanno avuto un ruolo tutte le discipline che si insegnano nella scuola a testimonianza dell'impegno profuso e della qualità messa in campo dai docenti», commenta Carolina Serpico, preside fino al mese scorso della Ferrajolo-Siani. L'istituto acerrano conta 200 docenti e oltre 1500 alunni (dall'infanzia alla media). La scuola è plastic free ed è particolarmente impegnata nell'ambito della tutela ambientale. Nel corso degli anni sono stati realizzati cinque progetti di parchi urbani con la presenza di essenze arboree capaci di ridurre la presenza di inquinanti nell'aria. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VERTICE
Sicurezza, più uomini a Napoli:
Mergellina presidiata con l'Esercito
LA DISCIPLINA
Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
IL REPORTAGE
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
L'INCHIESTA
Giovanni morto a scuola, due anni fa
un malore e il ricovero: «Niente di grave»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA CATTURA
Cinese uccisa per rapina a Napoli,
dopo 12 anni preso il terzo killer
IL PROCESSO
Napoli, poliziotta stuprata nel porto:
bengalese condannato a 14 anni
POZZUOLI
Campi Flegrei, scossa
di terremoto 2.2
LA SANITÀ
Ospedale del mare di Napoli,
finalmente il drappello di polizia
IL DRAMMA
Si uccide poliziotto penitenziario
del carcere di Secondigliano
LA POLITICA
De Luca silura Calderoli:
«Un sinedrio per i Lep»
L'EMERGENZA GIOVANILE
Il ministro Abodi a Soccavo:
«Vicino a realtà come queste»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio Gianni Minà, il giornalista e conduttore tv
aveva 84 anni: «Non è stato mai lasciato solo»

La carriera |
La malattia | Le foto con i “grandi”
Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese

SCELTE PER TE

Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale
Giovanni morto a scuola, due anni fa
un malore e il ricovero: «Niente di grave»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie