Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Acqua della Madonna e Acidula chiuse a Castellammare: è allarme radioattività

di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 12:00
3 Minuti di Lettura

Acqua della Madonna e Acidula chiuse fino al nuovo anno perché radioattive. Lo annuncia il dirigente del Settore Lavori Pubblici Mario Oscurato, che prova a chiarire il caso della mescita ufficialmente chiusa delle due fonti di Porto Salvo. Nel rione dell'Acqua della Madonna, dalle fontane dell'omonima acqua si continua ad attingere indisturbati nonostante ordinanze sindacali pubblicate ma subito rimosse e transenne spostate. Una situazione che va avanti così da mesi. Già durante l'estate infatti, i divieti erano stati tolti e per chi si dirigeva a prelevare l'acqua, non c'era alcuna ammonizione o controllo. Oggi si ha la certezza con una nota che arriva quattro mesi dopo le nuove analisi, che l'acqua che si continua a prendere è addirittura radioattiva. «Le analisi nel luglio 2022 - scrive Oscutato - sempre disposte dall'Asl ed effettuate dall'Arpac hanno riscontrato tuttavia anche valori lievemente superiori alla norma per il parametro Radon, un gas inerte, naturalmente radioattivo e presente nel terreno, nei materiali da costruzione in tufo e nelle acque sotterranee». 

APPROFONDIMENTI
Le mani dei D'Alessandro sulla movida
della penisola sorrentina: 2 condanne
Abusi su una 17enne alla fermata del bus nel Napoletano: «Nessuno mi ha aiutata»
Halloween da incubo nel Napoletano: coppietta aggredita a colpi di spranga, minorenne ferito in una rissa

Da questi dati gli uffici hanno avviato un ulteriore monitoraggio «della durata di tre mesi - scrive Oscurato - al fine di valutare l'evoluzione nel tempo dei parametri esaminati, mentre gli uffici stanno avviando le procedure per attuare un piano di autocontrollo e manutenzione di tutte le acque sorgive di uso pubblico». Così, secondo quanto comunicato in via ufficiale da Palazzo Farnese, anche se alla mescita dell'acqua della Madonna non ci sono ancora avvisi, controlli o divieti, le fonti prima di febbraio non riapriranno, ma intanto sono centinaia i cittadini che hanno bevuto e continuano a portare sulle loro tavole l'acqua oggi indicata come radioattiva. In verità prima di questa nota l'ultimo documento ufficiale era quello firmato dall'ex sindaco Gaetano Cimmino che dispose la chiusura delle due fonti a seguito della presenza di nichel riscontrata dalle analisi dell'Asl Napoli3Sud. Era il 5 marzo del 2021, la qualità dell'acqua non era nella norma, e la segnalazione di «carenze igienico sanitarie nei locali ospitanti le polle sorgive» aveva indotto l'ex amministrazione a ordinare dei lavori straordinari di manutenzione dei fabbricati e degli impianti di adduzione delle acque. Quelle opere durarono fino a febbraio 2022 e le fonti sono rimaste aperte fino a luglio, quando fu apposta l'ordinanza firmata da Cimmino, che mai nessuno intanto aveva revocato pur riaprendo la mescita. 

Video

«Le condizioni attuali delle acque non consentono di ripristinare nell'immediato una fruizione in sicurezza - specifica il dirigente Oscurato - è pertanto necessario, a tutela della salute pubblica, mantenere interdetto l'accesso alle fontanine pubbliche di Acqua della Madonna. Si invita pertanto la cittadinanza al rigoroso rispetto dell'ordinanza sindacale del 2021 che mantiene la sua validità fino a eventuale revoca che sarà disposta all'esito delle valutazioni operate di concerto con gli enti competenti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMORRA
Omicidio a Torre Annunziata,
pregiudicato ucciso tra la folla
LA SICUREZZA
Polizia a Mergellina nel by night:
controlli e sequestri dopo l'omicidio
I VANDALI
San Gennaro ferma la lava,
tranciata la mano della statua
LA SICUREZZA
Manfredi a Roma da Piantedosi:
«Più agenti in strada di notte»
LA POLITICA
In 168 firmano per la Schlein:
«Grata per appello intellettuali»
LA SCUOLA
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare De Amicis»
LA CULTURA
Cinema e librerie in crisi:
«Siamo al punto di non ritorno»
I TRASPORTI
Riapre la funivia sul Faito:
400 biglietti in un giorno
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
IL METEO
Torna il maltempo a Napoli:
allerta gialla da mezzanotte
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LA VIOLENZA
Aggredisce poliziotti di una volante
a Fuorigrotta, arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie