Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Giù dal quarto piano a Gragnano, Alessandro muore a 13 anni: la pista del cyberbullismo

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Settembre 2022, 23:02 - Ultimo agg. : 2 Settembre, 17:26
4 Minuti di Lettura

Un volo dal quarto piano non gli ha lasciato scampo. Alessandro, 13 anni appena, potrebbe essere rimasto vittima del cyber-bullismo. Studente modello alla scuola media Roncalli di Gragnano, dove tra pochi giorni avrebbe affrontato il terzo anno, il ragazzo era da solo in casa ieri mattina intorno alle 11, quando sporgendosi da una finestra è caduto da un’altezza di circa 12 metri, finendo per schiantarsi sull’asfalto bagnato dalla pioggia, nel parcheggio all’interno di un parco privato della centralissima via Lamma.

APPROFONDIMENTI
Scivola dalla finestra per aggiustare l'antenna: morto 13enne
Cade dal tetto, cameriere muore in Francia
Morto per recuperare il telefonino, il post della fidanzata: ​«La nostra maledetta ultima foto»

Secondo una prima ricostruzione si era affacciato per aggiustare l’antenna della tv, ma forse a quel cavo si è aggrappato per evitare la caduta. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa, che si sono accorti che il 13enne era a terra agonizzante. In pochi minuti si è messa in moto la macchina dei soccorsi, purtroppo risultata vana. I primi ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri della stazione di Gragnano, che hanno coordinato le operazioni. All’arrivo dell’ambulanza del 118, però, Alessandro era già privo di vita e il personale medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. La Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Giuliana Moccia) ha aperto un’inchiesta. Nessun indagato al momento, con due ipotesi principali al vaglio: una tragica fatalità oppure l’istigazione al suicidio.

LEGGI ANCHE Marco Ferrazzano «spinto al suicidio dai bulli»: a processo cinque persone. Uno di loro ha patteggiato

La salma è stata trasferita all’obitorio di Castellammare di Stabia in attesa di capire se sia necessaria l’autopsia, che sarà eventualmente disposta nei prossimi giorni. Sotto sequestro è finito il cellulare del ragazzo, il cui contenuto ora è al vaglio degli inquirenti. A farsi largo, purtroppo, è la pista del gesto volontario: Alessandro non avrebbe manifestato comportamenti strani negli ultimi giorni, ma forse nascondeva problemi avuti con qualcuno: la sua morte potrebbe essere legata ad alcuni messaggi ricevuti online, inviati da un cyber-bullo. Le indagini serviranno a risalire all’identità del presunto istigatore e a chiarire i contorni del giallo. Nei primi istanti dopo la tragedia, un dettaglio era apparso evidente: dalla finestra al quarto piano sporgeva insolitamente quel cavo della tv. Forse, è stata la prima ipotesi, Alessandro si era sporto dal davanzale per sistemarlo, visto che nel corso della notte un temporale poteva averlo danneggiato. Ascoltati diversi testimoni tra familiari e conoscenti del ragazzo, dopo i primi accertamenti eseguiti dai carabinieri della stazione di Gragnano, della compagnia di Castellammare di Stabia e della squadra rilievi del Gruppo di Torre Annunziata, nonché dai vigili del fuoco, è stata poco alla volta messa da parte la tesi della riparazione fai-da-te che appariva la più plausibile in prima battuta. Piuttosto Alessandro si sarebbe aggrappato a quel cavo nel tentativo di evitare di cadere. Dunque, non è escluso che possa essere scivolato. E poi ci sono quei messaggi ricevuti in chat, il cui contenuto è al vaglio degli inquirenti, che ora cercano di risalire agli autori. Il cellulare di Alessandro potrebbe insomma essere la chiave per conoscere la verità su questa sconvolgente tragedia di fine estate.

LEGGI ANCHE Forcella, incontro per la legalità al Ristori: tema principale il cyberbullismo

Papà rappresentante di abbigliamento e mamma avvocato, Alessandro era figlio unico e, raccontano gli amici tra le lacrime, aveva una fidanzatina. A scuola un suo insegnante – sconvolto per l’accaduto – ricorda «un ragazzo educato, uno studente bravo e preciso. Lo attendevamo in classe per la ripresa della scuola, questo episodio - dice - lascia me e i miei colleghi davvero senza parole». Oggi ci sarà un collegio dei docenti, durante il quale si parlerà anche di Alessandro. «Siamo vicini alla famiglia di Alessandro e ci uniano al dolore dei genitori. È un giorno troppo triste, un dolore troppo grande, una morte troppo innaturale» dice il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, che ha subito raggiunto il luogo dell’accaduto insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali ed ha portato il cordoglio dell’intera città ai genitori. Sospesi tutti gli eventi e le manifestazioni previsti per ieri e oggi, sarà proclamato il lutto cittadino in concomitanza del giorno dei funerali.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SCAMPIA
Dirotta ambulanza e minaccia
i sanitari: denunciato 25enne
I CONTROLLI
Blitz alla Duchesca: sequestrati
migliaia di oggetti rubati o falsificati
I TRASPORTI
Metro, domani stop ai treni:
sospensione dalle 9 alle 13
ISCHIA
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
LA VIOLENZA
14enne picchiato dal branco:
sfida per imitare un videogioco
LA TRAGEDIA
Ucciso da un cornicione
in via Duomo, 30 a processo
IL LUTTO
Addio al professor Palma
presidente della Zecca
POGGIOMARINO
Insulti e lancio monetine,
a processo anche il sindaco
LA POLITICA
«La Regione come Napoli,
serve un'alleanza Pd-M5S»
IL CONFRONTO
De Luca, napoletani divisi
sull'ipotesi terzo mandato
IL BILANCIO
«Resto al Sud», ecco
le imprese vincenti
SANT'ANASTASIA
Hashish, marijuana e «erba»:
27enne e 45enne in carcere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie