Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Anm, a Napoli poco personale: la “navetta” di Natale affidata a ditte private

Mezzi e autisti insufficienti: data in appalto la tratta parcheggio Brin-piazza Municipio

L'autobus Anm nel traffico di Natale
L'autobus Anm nel traffico di Natale
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 23:41 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 09:30
4 Minuti di Lettura

Privati in soccorso di Anm. Da pochi giorni la partecipata comunale dei trasporti ha appaltato all’esterno la tratta Brin-Municipio. È la prima volta che l’azienda affida all’esterno tratte cittadine, come la 154B. L’unica parentesi è rappresentata dal periodo Covid, quando lo Stato ha finanziato l’utilizzo di Ncc o aziende di trasporto privato per corse aggiuntive sulle tratte scolastiche. Con l’obiettivo di evitare sovraffollamenti pericolosi, a causa del Coronavirus. 

APPROFONDIMENTI
Metropolitana di Napoli, nuovo guasto: la Linea 1 copre solo la tratta Piscinola-Dante
Metropolitana di Napoli allagata: «Colpa degli incivili che lanciano immondizia sul tetto»
Linea 10 metropolitana di Napoli, firmato l'accordo: «Treni tra Napoli e Afragola»

«Le aziende del trasporto pubblico locale campano continuano ad appaltare ai privati» è l’affondo dei sindacati. Due le ditte che serviranno la tratta: sono la Angelino e la Riccitelli, che si sono aggiudicate la gara di Anm suddivisa in due lotti, per un totale di 82mila 800 euro. Ci sono otto autobus, per complessive 144 corse giornaliere programmate. «Si tratta di 4.140 euro al giorno. Utilizzando i conducenti Anm e risorse interne - compresi gli interinali - avremmo speso circa 2.500 euro al giorno. Una situazione che potrebbe allargarsi a macchia d’olio anche su altre linee - il timore di Marco Sansone e Adolfo Vallini dell’Usb - Per esempio quelle di tipo suburbano, e che porterebbe, di fatto, ad una privatizzazione di intere tratte oggi gestite da Anm, anche tramite subappalti». Getta acqua sul fuoco l’assessore alla Mobilità del Comune Edoardo Cosenza: «Non c’è alcun rischio privatizzazione. Si tratta di una linea del periodo delle festività natalizie, in una zona molto affollata. Per non togliere mezzi ad altre tratte urbane l’azienda ha deciso di affidare all’esterno quella tratta. Anche perché - aggiunge Cosenza - se facciamo arrivare le persone al parcheggio Brin, dobbiamo essere in grado di portarle al centro della città». I sindacati rilanciano: «Brin-Municipio l’abbiamo sempre gestita noi e avremmo potuto farlo anche questa volta. Abbiamo i mezzi e gli autisti per farlo. Perché affidare all’esterno questa navetta? Inoltre l’azienda è in concordato preventivo e spende soldi per questo servizio che avremmo potuto gestire internamente». 

Sansone e Vallini attaccano: «L’azienda non ha avvisato nessuno. Durante la riunione di due giorni fa, con il nuovo direttore generale Massimo Simeoli e l’assessore Cosenza, abbiamo posto il tema e abbiamo scoperto che nessuno, neanche loro, erano a conoscenza di questa manovra aziendale». La preoccupazione è che l’Anm possa gettare un’ancora di salvataggio ai privati anche per le navette di altri servizi. «Quando si dovranno rafforzare le linee Alibus per il Natale, viste le previsioni di sold-out, lo faremo con le risorse interne, o con i privati? - si chiedono i sindacati - Vorremmo capire qual è la ratio utilizzata». Nell’ultimo weekend sono stati staccati 3mila biglietti su quella tratta: un risultato rivendicato dall’azienda. «I passeggeri, i biglietti li avrebbero fatti lo stesso, anche sui mezzi Anm» ribattono i dirigenti sindacali Usb. 

Intanto proseguono le trattative tra organizzazioni sindacali e azienda, sia in Anm che in Eav, per i prolungamenti a Natale e Capodanno. Non sarà semplice trovare la sintesi. L’ultimo confronto in Eav c’è stato due giorni fa. Una delegazione aziendale ha sottoposto all’Usb un’ipotesi di accordo: Eav ha manifestato la volontà di voler effettuare il servizio limitatamente alla sola tratta ferroviaria Napoli-Sorrento (Circumvesuviana) e sulla tratta Montesanto-Torregaveta (Cumana). L’intenzione dell’Eav è quella di applicare turni da 8 ore - spiegano i sindacalisti - su di un nastro di esercizio compreso tra le 7 e le 21. Inoltre, per quanto riguarda il servizio su gomma sarà effettuato limitatamente alle isole di Ischia, Procida e sulla zona di Sorrento. L’Usb ha chiesto all’azienda un impegno economico «maggiormente favorevole per le giornate di Natale e Capodanno ed una organizzazione volontaria dei turni e del lavoro, nonché concilianti con le esigenze psicofisiche dei lavoratori».

Video

In relazione invece ai prolungamenti di bus e linea 1, quelli sotto la gestione Anm, la fumata resta nera. Da quanto trapela, la distanza tra le parti resta siderale. E proprio dal parcheggio Brin arrivano immagini che accendono i riflettori su una situazione complessiva di degrado: sotto l’aspetto dell’igiene pubblica e della sicurezza degli utenti. Continui raid alle auto parcheggiate, siringhe, sporcizia, oltre ad ascensori rotti e uscite di emergenza chiuse con lucchetti. Pochi giorni fa l’ultima denuncia: al primo piano della struttura un autoveicolo ha subito l’apertura forzata da parte di ignoti ed il conseguente furto dello stereo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo
UE
Pistola e dosi di droga nascoste
tra il materiale edile a Pianura
LA CATTURA
Soccavo, 25enne arrestato
per una rapina a Pescara
CASALNUOVO
Evasione e riciclaggio:
30enne in arresto
L'IMBROGLIO
Truffano anziana con il trucco
del “falso nipote”: arrestati
IL CASO
Shoah: «Sono tutti morti bruciati»,
polemiche sul tema choc a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie