Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

AstraZeneca, è psicosi a Napoli: dopo i docenti anche i vigili urbani disertano il vaccino

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 22 Marzo 2021, 00:00 - Ultimo agg. : 20:35
4 Minuti di Lettura

Vaccinazioni con AstraZeneca: a Napoli cresce la quota dei “disertori”. Al punto vaccinale della Stazione Marittima, in questa fase dedicato unicamente alle inoculazioni del farmaco anglosvedese, su 840 convocati appartenenti al personale scolastico (docenti, tecnici e universitari) se ne sono presentati meno della metà, solo 339, il 40,36 per cento, con poco meno del 60 per cento di defezioni (501 assenti). Tra i presenti tuttavia non c’è stata nessuna rinuncia dell’ultim’ora ma tra i 339 che hanno porto la spalla per la inoculazione per 312 si è andati avanti con AstraZeneca e per 27, alla raccolta dell’anamnesi e dopo il vaglio della situazione clinica, si è deciso di optare per il vaccino a mRna Pfizer. Poiché dalle fiale di Pfizer si estraggono 6 dosi, le due dosi residue delle 5 fiale scongelate sono state somministrate a delle “riserve”. 

APPROFONDIMENTI
Vaccino, mancano le dosi: in Italia resta soglia 200mila somministrazioni al giorno
Astrazeneca, a Napoli i docenti disertano il vaccino: presenti solo 339 su ​840
Vaccino dal medico di famiglia? Sì, ma non per tutti: ok in Lazio,Toscana, Liguria, Veneto e Campania

Altre 126 assenze, sempre alla Stazione marittima, sono state riscontrate nell’ambito del contingente delle forze dell’ordine: in questo caso i convocati erano 264 a fronte di 138 presenti (52,27 per cento) per cui la percentuale di assenti è stata un po’ più alta, attestandosi al 47,73 per cento. Le assenze, in questo gruppo, sono state interamente concentrate nell’ambito del personale appartenente al corpo della polizia municipale. Massiccia, invece, l’adesione degli over 80, immunizzati tutti con Pfizer al Covid Vaccine Center della Mostra d’Oltremare: per le seconde dosi, su 135 convocati, si sono presentati in 131 (97,04 per cento) contando dunque solo 4 assenze. I fragili convocati per la somministrazione della prima dose erano, invece, 823 di cui 743 presenti (90,28%) e 80 assenti (poco meno del 10 per cento). 

Tra rinunce, assenze e defezioni sono in molti a chiedersi come funziona il meccanismo delle “riserve” invocato peraltro dal commissario nazionale Paolo Figliuolo per evitare sprechi. Figliuolo ha firmato, una decina di giorni fa, un’ordinanza con cui dispone che «in sede di attuazione del Piano strategico nazionale dei vaccini, le dosi eventualmente residue a fine giornata, qualora non conservabili, siano eccezionalmente somministrate. Questo per ottimizzarne l’impiego evitando sprechi, in favore di soggetti comunque disponibili al momento, secondo l’ordine di priorità individuato dal Piano». Ma come funziona il piano? Come è possibile mettersi in lista per i vaccini avanzati? In realtà di vaccini, sia AstraZeneca, sia Pfizer, grazie alle modalità organizzative adottate dalla Asl Napoli 1, non ne avanzano quasi mai. Per AstraZeneca, che si conserva a 2-8 gradi in un normale frigorifero, non c’è bisogno dello scongelamento e dunque si utilizzano solo le dosi che servono. Per Pfizer, invece, all’inizio della seduta di vaccinazione, si producono più dosi e, a mano a mano che la fila si riduce, si scongela solo quello che serve fino alle ultime due ore quando sono letteralmente contate le persone in fila. Nonostante ciò, considerando che da ogni fiala si estraggono 6 dosi, può sempre capitare uno sfrido utilizzato all’inizio tra il personale sanitario presente e comunque facente parte del target da vaccinare in quella fase del Piano o chiamando appunto le riserve direttamente dalla piattaforma. 

Video

Un’altra questione si pone relativamente alle rinunce e alle assenze: le prime riguardano chi, dopo la convocazione, si presenta, fa la fila e poi, al momento di vaccinarsi, fa dietrofront o perché cambia idea o perché vorrebbe un vaccino diverso rispetto a quello a cui è candidato. Nessun recupero è previsto in questi casi. La vaccinazione non può più essere prenotata, almeno in questa fase. Diverso invece il discorso per chi è assente. L’assenza, soprattutto se giustificata (malattia, impedimento o altro), va riscontrata presso il proprio datore di lavoro, a cui spetta una nuova preadesione. Il nominativo, tramite l’istituto scolastico o corpo a cui si appartiene, viene in questi casi ripescato con un nuovo inserimento e un nuovo iter cronologico. La seconda assenza viene considerata alla stregua di una rinuncia. La riserva è dunque niente di più che una persona già prenotata e presente in piattaforma, inserita nella stessa categoria di priorità e che viene chiamata alla successiva seduta in ordine di adesione o per chiamata diretta all’inizio di una seduta vaccinale con numeri dispari. Nel caso di dosi residue avanzate (capita molto raramente ed al massimo per alcune dosi) sono chiamate in ordine di adesione con telefonate dirette. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
LA CAMPAGNA
Jorit, una poesia di Mario Paciolla
sotto il murale con il suo volto
LA FESTA
Scudetto Napoli, l'appello dei commercianti:
«Non imbrattate i monumenti»
LA CURIOSITÁ
Scudetto, a Porta Capuana
le sagome dei calciatori
I PREPARATIVI
Scudetto, anche al Vomero
si prepara la grande festa
ERCOLANO
Lo striscione dedicato a Troisi
per lo scudetto del Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, la XIV edizione di EnergyMed:
nuove idee e progetti
L'ISTRUZIONE
Università nel mondo
la Federico II è al posto 416
L'EMERGENZA
De Luca e l'incubo siccità
«Non ci sarà in Campania»
IL CASO
«Iniziativa per commercianti
di Piazza del Gesù»
L'APPELLO
Omicidio a Mergellina, il dolore
di don Battaglia: «Disarmiamo Napoli»
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie