Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Bidello morto dopo la dose di AstraZeneca nel Napoletano, i primi risultati dell'autopsia

di Pino Neri
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 15 Marzo 2021, 23:55 - Ultimo agg. : 16 Marzo, 07:30
3 Minuti di Lettura

È stata effettuata sabato scorso l’autopsia sul corpo di Vincenzo Russo, il collaboratore scolastico di 58 anni morto nell’ospedale convenzionato Villa dei Fiori di Acerra il 10 marzo scorso, due giorni dopo la somministrazione della prima dose del vaccino AstraZeneca presso l’ospedale civile di Giugliano. 

APPROFONDIMENTI
Vaccino Astrazeneca sospeso in tutta Italia: tutto quello che sappiamo
AstraZeneca, gravissima donna di 54 anni vaccinata a Napoli: la dose da un lotto sequestrato
Napoli: prof morta dopo il vaccino AstraZeneca, chiesti i dati su sperimentazione

Sulla base delle prime risultanze dell’esame autoptico, i medici legali del Secondo Policlinico di Napoli non hanno scoperto evidenze tra la somministrazione del vaccino e la morte del bidello dell’istituto Viviani, originario della vicina Afragola. A ogni modo l’indagine continua sotto la supervisione dei magistrati della procura di Nola. I medici hanno infatti disposto la prosecuzione di una serie di esami, a partire da quello istologico. 

A darne notizia sono stati ieri i legali della famiglia di Vincenzo Russo e i familiari che chiedono «verità su quanto accaduto» e che hanno sporto denuncia poco dopo la morte del loro congiunto. Dopo il loro esposto, la polizia aveva sequestrato la salma che è stata quindi portata all’obitorio del Secondo Policlinico di Napoli per l’autopsia. C’è comunque la sensazione di un alone di estrema cautela attorno al caso. Una cautela dettata da dubbi che devono essere fugati in tutta la loro interezza e dalla necessità di non creare allarmismi ingiustificati.

Video

Il caso di Vincenzo Russo è stato seguito minuto per minuto dai medici del pronto soccorso di Villa dei Fiori. «Giustamente – spiega Vincenzo Tedeschi, responsabile del pronto soccorso della struttura sanitaria d’eccellenza che serve un territorio di oltre 200mila abitanti – i familiari vogliono capire. Però non si può dire nulla fino a quando l’autopsia non avrà dato il responso definitivo. Comunque in base alla mia esperienza mi sento di poter dire che qualsiasi decesso può dare luogo a stranezze, può generare cioè interrogativi. Soprattutto quando la persona deceduta non aveva patologie pregresse importanti». 

Russo soffriva di problemi cardiovascolari. Tempo fa fu costretto a rivolgersi alle cure dei medici per una trombosi venosa. C’è però un dubbio da fugare: quando le condizioni del collaboratore scolastico sono improvvisamente precipitate i sanitari non hanno riscontrato infezioni nel suo corpo, nonostante i livelli dei globuli bianchi fossero schizzati a livelli estremi, fino a 38mila. «Sì – conferma Tedeschi – certamente non ci sono risultate infezioni rispetto a un livello riscontrato di globuli bianchi così elevato». Poco prima di morire Russo non dava nemmeno segni di affanno, sintomo delle trombosi. 

Secondo il racconto della moglie, il bidello della scuola Viviani di Casalnuovo si sarebbe sentito male poco dopo aver assunto, lunedì 8 marzo, nell’ospedale di Giugliano, la prima dose del vaccino Astrazeneca. L’uomo avrebbe accusato principi di svenimento e spasmi intestinali. Ma senza febbre. Russo è stato assistito dai sanitari di Villa dei Fiori minuto per minuto. I medici hanno effettuato diversi esami. Ma la situazione è improvvisamente precipitata fino all’arresto cardiaco. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROCESSO
Crollo Riviera di Chiaia a Napoli:
nove condanne e sette assoluzioni
LA FRODE
Gasolio a prezzi bassi senza l'Iva:
sequestro da 7,5 milioni a Napoli
IL CASO
Agguato notturno a piazza Carlo III:
ferita coppia di fidanzati 21enni
LA SICUREZZA
Eventi e vigili a pagamento,
il Comune ora deve decidere
LE TRADIZIONI
La mostra d'arte presepiale
nella Chiesa di Santa Marta
IL FENOMENO
Alba rosso fuoco a Napoli,
le foto spettacolari sul web
IL CASO
Rinasce Magic World:
si chiamerà Acqua Flash
LO SHOW
«Next Generation»,
Manfredi premia Jago
L'ECONOMIA
Le associazioni dei consumatori
lanciano «Ricomincio da tRe»
L'INTERVISTA
«Libri, convegni e drink:
Port'Alba riparta da qui»
IL TURISMO
Sprint per le luminarie:
strade vestite a festa
L'INIZIATIVA
Nasce a Napoli l'osservatorio
per la salute mentale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
RAI UNO
Ballando con le Stelle,
Wanda Nara lecca Pasquale
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie