Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Banditi scatenati, fingono raid ad Afragola per agire indisturbati alla banca di Caivano

di Marco Di Caterino
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Agosto 2019, 14:00
3 Minuti di Lettura

Emergenza criminalità nell'area a nord di Napoli. Una malavita scatenata spadroneggia come e quando vuole, assaltando farmacie, tabaccai e ultimamente anche le banche. Negli ultimi quindici giorni si sono registrati ben sei tentativi di furti e rapine alle filiali di istituti di credito: due a Giuliano con la tecnica del buco dal pavimento, uno a Sant'Antimo, due ad Afragola e uno a Caivano, con le modalità della spaccata. Le bande - ma forse è sempre la stessa - agiscono sempre tra le tre e le quattro del mattino, con auto di colore scuro, forse una Giulietta o una Ford station wagon, elementi ripresi dalle telecamere di videosorveglianza.
 
E considerato che tutti i sei colpi sono falliti, la scorsa notte, tra Afragola e Caivano, i malviventi hanno adottato una diversa strategia, mai utilizzata nel passato, ma copiata dai contrabbandieri di sigarette, che bruciavano un carico, facendolo trovare dalle forze dell'ordine, per avere campo libero farne passare una decina di tir senza rischi di controllo.

La banda delle auto grigie ha adottato un diversivo. Poco prima delle tre, i malviventi hanno inscenato un tentativo di furto con scasso presso la filiale del Banco di Napoli, al Corso Vittorio Emanuele di Afragola, la stessa presso la quale appena giovedì scorso fu tentato un furto con la spaccata. Dopo aver tentato di sfondare i vetri blindati della banca, è scattato l'allarme. E non appena è partita la sirena, i malviventi sono balzati a bordo dell'auto scura e sono spariti in un attimo, forse mancando per poco di incrociare una volante del commissariato di Afragola, diretto dal vice questore Stefano Iuorio, e le auto dell'istituto di vigilanza privata la cui centrale operativa aveva ricevuto un allarme intrusione. Ebbene, proprio quest'ultima circostanza era quella prevista dal piano dei criminali che in un sol colpo hanno fatto concentrare ad Afragola i possibili elementi di «disturbo». Infatti meno di dieci minuti dopo, la banda è entrata in azione presso la filiale Banco Napoli di via Matteotti a Caivano. I malviventi puntavano alla cassa esterna dove è possibile depositare somme in contanti e forse meno al bancomat, che in caso di furto macchia in modo indelebile le banconote.

La telecamera registra l'azione: quattro persone, tutte vestite di nero e con i volti coperti, hanno preso a colpire con pesanti martelli e piedi di porco sia le porte blindate che la muratura nella quale è stata installata la cassaforte esterna. Dopo vari tentativi di sfondare, continuati anche quando è scattato l'allarme esterno, i criminali hanno capito di aver fallito ancora un volta l'assalto al bancomat e con un rapido dietro front sono balzati sulla loro auto per sparire nel buio della notte. In tutta questa zona, fortemente asfissiata da clan e delinquenti comuni, c'è la certezza di mancanza di sicurezza per le strade. E a dispetto dei rinforzi promessi a gennaio da Matteo Salvini, resta il fatto che nel commissariato di Afragola sono attualmente in servizio «ben» sei agenti, dirigente compreso, per una popolazione che sfiora i 300mila abitanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CAOS TRASPORTI
Metrò Linea 1, oggi treni fermi per i test:
si replica la settimana prossima
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
L'INCIDENTE
Napoli, motociclista 19enne
contro un'auto: morto
L'INIZIATIVA
Studenti occupano l'Orientale
in sostegno di Cospito
L'INIZIATIVA
Ponticelli, al via i lavori
per gli uffici comunali
IL POST
Manfredi con Paolo Sorrentino
a Palazzo San Giacomo
L'ACCORDO
Federico II e Finanza, intesa
anti-frodi sui fondi Pnrr
IL BOLLETTINO
Covid in Campania: 299 positivi,
cala a 3,9% il tasso d'incidenza
IL VERDE
Vomero, riapre domani l'area
giochi del parco Mascagni
IL PROGETTO
«Edenlandia, nuovi capitali
per il recupero del Cinodromo»
L'ELEZIONE
Conservatorio, Panariello
è il nuovo direttore
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Roma, uomo accoltellato a Termini
durante rapina: è grave, tre arresti
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca

SCELTE PER TE

«Vostra figlia non ha nulla»,
muore a 2 anni per ​encefalite
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Ghiaccio sulla strada,
17enne sbanda e muore

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie