Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Dubai, il video dell'arresto di Imperiale
nella villa opere d'arte, orologi e denaro

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 9 Ottobre 2021, 10:58 - Ultimo agg. : 10 Ottobre, 09:53
2 Minuti di Lettura

Un quadro per omaggiare il narcotrafficante colombiano Pablo Escobar, suo «mito». E molte opere d'arte di valore, una dedica alla diva indiana Sushmita Sen (ex miss universo) e in cassaforte tanti soldi in valute di vari Paesi. Era in pigiama e guardava la tv, quando la polizia di Dubai ha fatto irruzione nella sua lussuosa villa nella periferia della metropoli. Raffaele Imperiale, 46 anni, di Castellammare di Stabia, stava conducendo la sua latitanza dorata in una villa con piscina, due piani, ascensore interno e mega garage dove parcheggiare il suo suv bianco e una Mini Cooper. Negli anni scorsi era stato avvistato anche nel Burj Al Arab, il più lussuoso hotel al mondo. Le immagini del blitz sono state diffuse nei giorni scorsi dalla polizia di Dubai, che ha condotto in prima persona le operazioni che hanno portato alla cattura del superlatitante stabiese che, dall'Olanda, aveva messo su un imponente traffico internazionale di droga, diventando uno dei principali narcotrafficanti al mondo.

APPROFONDIMENTI
Droga, il socio del narcos Imperiale:
«Incassi da 90 milioni l'anno nel clan»
Camorra: «Il boss Raffaele Imperiale voleva comprare il Calcio Napoli col suo socio»
Camorra a Dubai, il narcos Raffaele Imperiale in auto blu: «Aiutato dai servizi segreti»

Negli ultimi giorni, dai verbali dei collaboratori di giustizia sono venuti fuori i mille interessi di Imperiale: dalle ville a schiera da commissionare a Zaha Hadid all'acquisto del Calcio Napoli. Ma Raffaele «'o parente» era divenuto famoso per aver custodito nell'abitazione dei genitori a Castellammare i due quadri di Van Gogh rubati dal museo. Individuato con certezza il 30 luglio, Imperiale si spostava grazie a documenti e a un passaporto russo con la falsa identità di Antonio Rocco.

Ma a Dubai non si sentiva sicuro, hanno spiegato le autorità emiratine: alternava le due auto nel corso della giornata. Migliaia di telecamere presenti ai vari incroci e un potente drone in dotazione alle forze di polizia hanno permesso agli specialisti di Dubai di catturarlo. Ammanettato sul divano, il narcotrafficante legato a doppio filo al clan Amato-Pagano è stato interrogato dai poliziotti, che hanno trovato alcuni orologi preziosi e altra documentazione all'interno di una cassaforte, dove c'era il denaro sufficiente per organizzare una fuga improvvisa in uno qualsiasi dei Paesi per lui «sicuri».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME MINORI
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
IL PROCESSO
La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
IL CYBERCRIMINE
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie