Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Campania in zona gialla, il rischio c'è: colpa dei giovani senza vaccinazione

di Gianni Molinari
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 15 Luglio 2021, 08:00 - Ultimo agg. : 18:29
3 Minuti di Lettura

I numeri da zona gialla sono ancora lontani (50 nuovi positivi nella settimana per centomila abitanti), ma in Campania la tendenza non è affatto tranquillizzante: nella settimana tra il 21 e il 27 giugno si era avuta l'incidenza più bassa con 11,4 casi, negli ultimi sette giorni si è assestata poco sopra 20 casi ogni centomila abitanti e da diversi giorni gira intorno a quel valore con una tendenza a salire. Fin quando i numeri sono questi però la zona gialla e le relative restrizioni (in particolare il coprifuoco e le mascherine) è ben lontana. Ma dipende dall'andamento dei nuovi casi nei prossimi giorni. Fino agli inizi della settimana scorsa i nuovi contagi erano intorno a cento al giorno, durante la settimana c'è stata un'accelerazione e per ben tre giorni i contagi sono raddoppiati superando quota 200. Se dovesse confermarsi questo trend allora sì che la soglia dei 50 casi ogni centomila abitanti potrebbe essere valicata in due/tre settimane. 

APPROFONDIMENTI
Stato d'emergenza, governo pronto alla proroga: ipotesi quarantena contro la variante Delta
Campania in zona gialla, il sindaco di Napoli de Magistris:
«Non ci sono le condizioni»
Zone gialle, gli operatori turistici hanno paura: «Questa incertezza porterà disdette»

La crescita è diversa da quella dell'estate del 2020 (anzitutto si partiva da un'epidemia con numeri molto bassi, mentre quest'anno agli inizi di maggio si contavano circa duemila casi al giorno) perché da un lato c'è lo sviluppo attraverso focolai localizzati e dall'altro, questa la vera novità dell'estate del 2021, i nuovi casi, in gran parte riguardano i più giovani, cioè l'area con la percentuale più ridotta di immunizzati: su 500mila ragazzi e ragazze, hanno avuto la prima dose in 178mila ed entrambe 47mila. 

Il fenomeno può essere spiegato esaminando i dati del capoluogo (in città l'incidenza è 26,45 casi negli ultimi sette giorni per centomila abitanti): l'incidenza dei nuovi casi quasi raddoppia per le fasce di età 19-25 (49,78) e 15-18 anni (40,1), per poi ridiscendere intorno a 30 tra 26 e 45 anni. È evidente che il virus, con la sua più aggressiva variante Delta - attacca le fasce più mobili e meno vaccinate. Con una ulteriore particolarità nel capoluogo: l'incidenza tra i bambini tra 0 e 5 anni che si attesta a 21,07 per centomila abitanti.

Video

La situazione è però molto delicata perché lo sviluppo per focolai e fasce d'età giovani può, potenzialmente essere molto pericoloso. Lo rappresenta bene il caso di Caserta - con il focolaio nel centro estivo - che ha un incidenza quasi da zona arancione (87,86) e resta il comune campano con i numeri peggiori (ieri altri 12 casi) seguito da Pomigliano d'Arco (57,37) e Mugnano di Napoli (51,72) e a un soffio da quota 50 Pozzuoli (49,11).

Così come lo sviluppo per focolai è ben rappresentato dalla storia di Omignano (Salerno) - l'infezione partita da un'attività di servizi alla persona - che si porta dietro a livelli elevatissimi tutti i comuni vicini (Vallo della Lucania, Novi Velia, Casal Velino, Salento, Moio della Civitella, Castelnuovo Cilento) e che continua a produrre positivi (ieri altri cinque individuati a Vallo su 25 tamponi molecolari eseguiti).

Il rischio della Campania è dunque rappresentato dallo scarso sviluppo della campagna vaccinale tra i più giovani e dalle fiammate locali dovute a imprudenza e scarso rispetto delle regole di distanziamento. E da una incognita: i nuovi casi tra i più giovani, essendo quasi tutti asintomatici, possono portare il virus in quella fascia di popolazione anziana ancora non vaccinata che è quella più a rischio per le forme gravi della malattia. E far invertire una tendenza positiva che vede i nuovi casi registrati (ieri in tutta la regione sono stati 188 i nuovi positivi) non portare a nuove ospedalizzazioni (proprio perché interessano i più giovani): anche ieri infatti è diminuito il numero dei malati ricoverati in degenza ordinaria (da 195 di martedì a 192 di ieri) e intensiva (da 14 a 12). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INDAGINI
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
LA SVOLTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA BATTAGLIA CULTURALE
«Senza colpe»: bimbi in carcere
la mostra al Pan per liberarli
L'INIZIATIVA
Napoli città dei giovani 2023:
«Opportunità per i nostri ragazzi»
LA VERTENZA
Ex Whirlpool: presentate
due manifestazioni di interesse
LA DECISIONE
Pd, Roberti si dimette
da presidenza commissione
L'INIZIATIVA
Italia-Inghilterra a Napoli,
installazioni speciali in città
CITTà
Ponticelli, altre indagini nell'area
dei bipiani: in estate il cantiere
L'AMBIENTE
«Quartiere Pulito 2023»,
continuano le grandi pulizie
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
IL DEGRADO
Un piano per ripulire
il verde delle Torri Aragonesi
LA MOBILITA'
Entrano in servizio
venti nuovi autisti Eav

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie