Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Gli anelli di Saturno nel carcere di ​Secondigliano: il riscatto dei detenuti tra violoncello, pianoforte e chitarre

Cambiare si può attraverso il recupero e la rieducazione di chi ha commesso un reato

Gli anelli di Saturno nel carcere di Secondigliano
Gli anelli di Saturno nel carcere di ​Secondigliano
di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 09:00 - Ultimo agg. : 6 Febbraio, 07:40
2 Minuti di Lettura

Cambiare si può e se lo si fa attraverso il recupero e la rieducazione di chi ha commesso un reato, obiettivi primari del carcere, allora il risultato è un concreto ed efficace esempio di inclusione. Questo lo scopo della lunga mattinata all'insegna della musica e del canto nell'istituto penitenziario di Secondigliano con i detenuti dell'Alta e media sicurezza.

APPROFONDIMENTI
Napoli, striscioni in piazza Dante: manifestazione per il caso Cospito
Napoli, babygang scatenata a Soccavo: ragazzo picchiato e minacciato con la pistola
Stava per lanciarsi da un cavalcavia: 18enne salvato da poliziotti

Nella casa circondariale di Napoli si è svolto ieri lo spettacolo musicale de Gli anelli di Saturno, l'ensemble nata dieci anni fa e diretta da Antonio Saturno, che si avvale della collaborazione di diversi professionisti con l'intento di creare occasioni di concerti per giovani artisti. Il gruppo, composto prevalentemente da strumenti a corde pizzicate, ha portato in scena pezzi di repertorio dal 500 al 900 e brani cameristici, con la partecipazione di soprani e tenori. Nello spettacolo, destinato al pubblico dei ristretti del reparto di Alta sicurezza, in particolare, hanno suonato un pianista, un violoncellista, due chitarristi e un flautista che hanno calamitato l'attenzione del pubblico suonando e intonando la musica e i testi di Ortolani, Cohen, Di Capua, Bovio, Morricone, Schubert, Verdi, Sant'Alfonso de Liguori e tanti altri. Gli artisti speciali hanno emozionato e si sono emozionati insieme a educatori e operatori dell'istituto di pena, nel corso dell'esibizione, che ha visto sul palco tra gli altri i componenti dell'ensemble che annovera nomi come Antonio Saturno (chitarra), Angelo Spinelli (violoncello), Anna Paola Troiano (soprano), Aniello Rossi (flauto), Enrico Volpe (chitarra), Paola Volpe (pianoforte). Artisti ai quali si sono affiancati i carcerati, tra cui un altro violoncellista che è tra i reclusi, Maria Francesco Volpe, ex maestro del Conservatorio. All'evento ha partecipato il garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello, che così ha commentato l'iniziativa: «Il gruppo Gli anelli di Saturno ha già calpestato le tavole del palcoscenico di un altro teatro del carcere di Secondigliano, nell'ambito del Luglio musicale 2022. La loro musica rigenera l'animo e lo spirito. Vederli in scena è stata un'emozione forte per tutti noi spettatori, per questo ho chiesto loro di esibirsi nuovamente, questa volta davanti ai detenuti di Alta sicurezza. Giornate come quella di ieri - ha concluso Ciambriello - restituiscono attimi di libertà e infondono speranza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICORDO
Francesco Pio ucciso a Mergellina,
centinaia di ragazzi alla fiaccolata
LA TRAGEDIA
Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
IL PROCESSO
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
IL CAOS TRASPORTI
Circum, il M5S attacca:
«Va commissariata»
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
LA POLITICA
Scontri disoccupati-polizia
nel cuore di Napoli
LA POLITICA
De Luca: legge sui social
per il bullismo e le baby gang
LA SANITÀ
Salvo grazie al bypass gastrico:
era arrivato a pesare 280 chili
LA CLASSIFICA
Napoli tra le mete preferite
per le vacanze di Pasqua
L'INNOVAZIONE
La Cappella Sansevero 2.0,
nuova piattaforma ticketing
LA SANITÀ
Vincenzo D'Anna presidente
Federazione Ordini Biologi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'EDITORIALE
Se Giorgia tiene duro
sul fronte dell'Ucraina
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie