Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Carceri, fuga degli infermieri: pochi e concorsi deserti, il ministero schiera gli Oss

La denuncia del sindacato nursing up: «In Campania 189 professionisti per 6.471 detenuti»

Una cella di Poggioreale
Una cella di Poggioreale
di Gianni Molinari
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 23:30 - Ultimo agg. : 30 Gennaio, 10:01
3 Minuti di Lettura

Aggressioni, minacce, disagi psicologici, dipendenze, carenza di servizi sanitari e perfino di farmaci, ma a preoccupare è il numero di suicidi, sette in un anno. Il report Infermieri-Carceri di Nursing Up in Campania descrive una situazione difficile e anche dal punto di vista del personale le cose vanno piuttosto male. E il presidente Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme.

In Campania, seconda regione per numero di popolazione carceraria dopo la Lombardia, si contano 6.471 detenuti tra uomini e donne, mentre il numero di infermieri è inferiore a 200 unità. Un rapporto in disequilibrio che aggrava ancora di più le condizioni drammatiche in cui vivono i reclusi. 

APPROFONDIMENTI
Spedizione punitiva tra detenuti e stroncato ingresso di droga nel carcere minorile
Poggioreale, fermata donna con cinque cellulare da consegnare al compagno detenuto
Airola, ancora droga e cellulari nel carcere minorile: l'allarme dei sindacati

«La popolazione carceraria è decisamente in sovrannumero rispetto agli spazi e soprattutto agli strumenti disponibili, per non parlare del forte clima di disagio psicologico che sta sfociando, sul territorio, nella più grave delle piaghe, ovvero i suicidi» spiega De Palma. In un anno ci sono stati sette decessi per suicidio «ma sono 64 i tentativi di suicidio sventati solo nel 2022» insiste il presidente Nursing Up.

Quello dei suicidi è un vero e proprio campanello di allarme per le carceri campane, laddove i disagi psicologici sono tra le problematiche all’ordine del giorno che gli infermieri devono affrontare, alle prese con dipendenze, aggressività, minacce. «Una situazione triste, desolante, che va denunciata a gran voce, che penalizza gli infermieri ma soprattutto i detenuti a cui non vengono garantite tutte le condizioni per una corretta tutela della propria salute».

Ma quali sono i numeri degli infermieri rispetto ai detenuti? «Si contano 189 professionisti in Campania, corroborati negli ultimi mesi ma solo in alcune strutture dalla presenza degli Oss (operatori socio sanitari), la cui figura in termini assistenziali è stata riconosciuta e approvata nello scorso luglio da un provvedimento del Ministero della Salute». «La decisione ministeriale – prosegue De Palma - potrebbe sembrare un passo in avanti ma andrebbe analizzato caso per caso, e opportunamente verificato quanti Oss sui 1.500 inseriti in tutta Italia (1.000 di fatto erano già operativi) stanno dando il proprio supporto in Campania. E soprattutto quanti e quali di questi Operatori Socio Sanitari possiedono percorsi di specializzazione che consentono loro di coadiuvare gli infermieri in termini di interventi delicati, come potrebbe essere la necessità di un’iniezione per una reazione allergica o shock da avvelenamento, oppure per una crisi epilettica». 

Video

Se gli infermieri sono solo 189 e numericamente diminuiti rispetto agli anni precedenti, il numero dei medici è anche inferiore: appena 108. La questione delle assunzioni resta la problematica principale. «I concorsi, se ci sono, vanno deserti e sono pochissimi i colleghi che accettano un incarico nelle carceri, rispetto a qualche dimissione che di fatto è avvenuta per situazioni realisticamente difficili per i nostri colleghi. Ricorrere al personale della sanità pubblica per rimpolpare gli organici, visto che gli infermieri delle carceri dipendono dalle Asl, è complicato poiché già mancano nelle corsie degli ospedali dove si conta una carenza di quasi quattromila unità». Tra le denunce arrivate dagli infermieri nelle carceri campane a Nursing Up «c’è la mancanza di farmaci, segnalata al carcere di Bellizzi Irpino e ritardi nelle consegne e carenze di alcuni medicinali ovunque». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, boom di alloggi in nero
nella capitale dei turisti a Pasqua
IL CONFRONTO
Manfredi lancia la sfida:
«Città aperta ai giovani»
LA CRIMINALITA'
Pizzofalcone, nuovo blitz:
abusivi nella casa liberata
IL CASO
Napoli, celebrato il «funerale»
alla panchina di via Alvino
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
POZZUOLI
Scosse nei Campi Flegrei:
epicentro alla Solfatara
LA CURIOSITÀ
La pasticceria alla Sanità
diventa di colore azzurro
DOPPIO APPUNTAMENTO
Il Mann apre la nuova sezione,
il San Carlo presenta il resyling
MELITO
Aggredì padre e figlio,
fermato: tentato omicidio
LA DATA
Il Museo Caruso apre il 20 luglio
Sangiuliano: «Saldato il debito»
IL COMMERCIO
Pagamenti digitali:
Napoli è seconda in Italia
LA FESTA SCUDETTO
Manfredi e la festa scudetto:
«Parteciperanno tutti i napoletani»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie