Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

«Caserme agli studenti a Napoli, ora basta con il caro affitti»

Tende per protesta anche a Napoli, la mossa del sindaco

Anche a Napoli la rivolta contro il caro affitti per studenti fuori sede Ecco la strategia del Comune per cercare di risolvere il problema
Anche a Napoli la rivolta contro il caro affitti per studenti fuori sede Ecco la strategia del Comune per cercare di risolvere il problema
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 12 Maggio 2023, 23:56 - Ultimo agg. : 14 Maggio, 09:37
4 Minuti di Lettura

Basta deregulation e impegno diretto dello Stato per un Piano casa di livello nazionale perché «la penuria di alloggi per gli studenti è il sintomo che manca un sistema di accoglienza». Insomma, per il sindaco Gaetano Manfredi, la protesta degli studenti, da docente ed ex rettore, pesa.

«Abbiamo uno sterminato patrimonio demaniale, dello Stato, da riutilizzare, penso per esempio alle caserme che potrebbero essere utili anche per fare degli studentati». Manfredi fa un ragionamento largo sull’edilizia: «Negli ultimi venti anni un progressivo processo di regionalizzazione delle politiche sulla casa ha determinato una frammentazione delle stesse, in particolare dell’Edilizia Residenziale Pubblica e un sostanziale disimpegno dello Stato verso politiche urbane integrate» in questo contesto il sindaco cala anche il tema degli studentati. 

APPROFONDIMENTI
Caro affitti, studenti in tenda 
La storia di Lorenzo Colombo
Università, Sos ai giovani


«C’è sicuramente - dice il sindaco - il caro alloggi ma il tema della residenzialità universitaria è fondamentale». Manfredi ricorda che «quando abbiamo costruito il Pnrr, io da ministro introdussi un finanziamento straordinario per gli studentati che poi ha avuto difficoltà nell’attuazione da parte del Governo per una serie di vincoli».

 

Le competenze sugli studentati sono dello Stato e della Regione però il sindaco non si tira fuori: «Il Comune ha dato all’Adisurc, l’Azienda per il diritto allo studio, due immobili: l’ex residenza del Policlinico abbandonata che consentirebbe una residenzialità di oltre 100 posti e Sant’Eligio per la realizzazione anche di spazi studio. Noi quello che dovevamo fare lo abbiamo fatto e stiamo partecipando al tavolo promosso dal ministro Bernini per favorire la realizzazione di residenze mettendo a disposizione spazi del patrimonio comunale che sono stati già individuati e ci auguriamo che i progetti, che già ci sono, siano finanziati rapidamente e che vadano a buon fine».Dalla Regione rivendicano questo lavoro che riguarda, a Napoli, Casa Miranda, l’Ostello Mergellina, l’Istituto pontificio al complesso di Santa Chiara, la residenza Tommaso De Amicis e l’ex arsenale di via Campegna. 

Video


Sul tema alloggi l’ex rettore è drastico e si rivolge allo Stato: «Ci vuole - spiega - una politica della casa che è fatta di vari aspetti: bisogna proteggere la residenzialità e pertanto bisogna evitare che ci sia un sistema concorrenziale deregolato che è quello delle case vacanze che, avendo una rendita molto elevata, non ha alcuna possibilità di competere né con la residenza ordinaria né con quella studentesca e analogamente bisogna ricominciare a fare un piano di edilizia convenzionata di livello nazionale».

Il primo cittadino sottolinea che «non si costruiscono case da anni e farlo non significa cementificazione ma si possono riconvertire spazi abbandonati, aree dismesse. C’è bisogno di case e soprattutto di case sul mercato convenzionato che consenta alle giovani coppie, alle persone più fragili dal punto di vista della capacità economica di poter avere una casa». Regolare ciò che è derogalato mette a rischio, per il sindaco anche la stessa identità del centro storico e dunque della città servono, nella sostanza, regole nazionali.

Manfredi mette nel mirino gli affitti brevi «perché c’è un meccanismo completamente deregolato che espelle dai centri di tutte le grandi città i residenti, fa lievitare con una bolla immobiliare il valore degli immobili e crea un sistema distorto. Non è possibile che non ci siano vincoli e limitazioni e come Comune non abbiamo alcun potere. Ci sono decine e decine di B&b e case vacanze nelle mani di poche persone». Da qui la sottolineatura della necessità di «una legge nazionale anche per impedire l’apertura di un numero eccessivo di queste strutture o per la limitazione nel tempo dell’uso di casa vacanze che oggi sono veri e propri alberghi diffusi, così come serve una legge nazionale anche per regolare l’apertura di negozi per evitare l’eccessiva concentrazione di attività di food che espellono dai centri storici i negozi storici». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Sangiuliano a Capodimonte,
colloquio con Bellenger
IL DEGRADO
La Galleria Principe nel degrado:
lavori ancora in corso
LA SANITÀ
Liste d'attesa, Cisl vs De Luca:
«Quanti soldi investiti?»
L'AMBIENTE
Asia, ecco la nuova flotta
di camion full electric
SORRENTO
La fidanzata lo lascia
e lui la stupra
LA MEMORIA
38 anni senza Giancarlo Siani,
fiori e commozione al Vomero
LA CERIMONIA
A ottant'anni dal suo sacrificio
i carabinieri ricordano D'Acquisto
L'ALLARME MINORI
Diciassettenne denunciato:
era armato di coltello
CAIVANO
Spaccio di droga, arrestati
madre e figlio di 16 anni
LA DROGA
Preso spacciatore ucraino,
la casa era videosorvegliata
I CONTROLLI
Sui social con il telefonino
mentre guidava la moto
GRUMO NEVANO
In 38 in 4 stanze,
blitz della Municipale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Ancora una scossa
nei Campi Flegrei
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie