Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Case occupate dai clan a Napoli, il pm: sgombero subito. È tensione

Si temono vendette: scorta a Borrelli, tutela per don Pezzella

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Novembre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 10:10
4 Minuti di Lettura

Poche righe, per sgomberare il campo da equivoci e per ribadire la linea della fermezza. Poche righe per esprimere un concetto: «Non viene accettata la richiesta di prorogare di un mese lo sgombero delle case al civico 35 di via Egiziaca a Pizzofalcone». Chiaro il ragionamento: «Abbiamo concesso una settimana di proroga per consentire a tutti i nuclei familiari di trovare una sistemazione alternativa rispetto all’abitazione occupata abusivamente, ma il tempo è scaduto; ora bisogna liberate quell’immobile: il civico 35 di via Egiziaca a Pizzofalcone deve essere restituito ai legittimi assegnatari».

APPROFONDIMENTI
Napoli, a Pizzofalcone camorra e turismo
Case occupate a Napoli, la linea dura del ministro Piantedosi

È questo il retroscena che ha spinto Prefettura e Questura a giocare d’anticipo, provando a blindare le persone che in questi mesi hanno avuto la forza di denunciare abusi e soprusi ai danni dei legittimi assegnatari: da ieri mattina, il parlamentare Francesco Borrelli (Verdi) è sotto scorta. Avrà due agenti di polizia accanto, per ogni suo spostamento all’esterno delle mura domestiche; dovrà segnalare ogni sua sortita, concordando con gli agenti-angeli custode il modo migliore per abbattere sul nascere ogni rischio per la sua vita. Chiara la strategia fatta in sede di comitato per l’ordine pubblico: Borrelli ha svolto un ruolo decisivo nella vicenda culminata in un’inchiesta della Procura sulle occupazioni abusive di Pizzofalcone; a stretto giro si dovrà procedere agli sgomberi, quindi ci sono seri pericoli per chi si è esposto in prima linea; in terzo luogo, Borrelli viene indicato come simbolo della lotta a una serie di abusi, anche al di là della storiaccia a ridosso del Pallonetto di Santa Lucia.

Ma c’è un altro retroscena che è stato tenuto in considerazione a porte chiuse. Come è noto, la vita di Borrelli è considerata a rischio anche alla luce di un episodio sinistro, su cui sono in corso le indagini in un filone parallelo: 15 giorni fa, il politico è stato infatti investito in via Tasso, nei pressi della sua abitazione, da un motociclista su cui sono in corso le indagini. E c’è una coincidenza su cui conviene riflettere: secondo quanto trapelato fino a questo momento, alla guida della moto ci sarebbe stato uno degli inquilini di Pizzofalcone, a sua volta destinatario di un ordine di sgombero. Pregiudicato per rapina, una volta raggiunto dalla polizia, il motociclista si sarebbe limitato ad ammettere di aver provocato un incidente, negando però di aver agito in modo intenzionale. Verifiche in corso. 

Ma la scorta a Borrelli non è l’unico provvedimento assunto dal Prefetto, a proposito della questione delle case occupate di via Egiziaca a Pizzofalcone: è stata infatti disposta una tutela in favore di due stretti congiunti del parlamentare, ma anche per don Michele Pezzella, il parroco che ha avuto il merito, a novembre dello scorso anno, di alzare la voce su quanto avveniva tra i vicoli più antichi della città. È stato infatti don Michele a sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno criminale in corso a due passi dagli uffici della prima municipalità di Napoli. È stato lui a sollevare l’attenzione sul pressing nei confronti delle persone anziane, finalizzato a occupare case pubbliche. Don Michele era intervenuto ricordando «il dolore provocato alla signora Carlotta», una docente di novant’anni costretta a rinunciare a libri e ricordi di una vita (gettati tra i rifiuti) e ad accettare una sorta di “esilio” in Irpinia, in casa di una nipote. 

Ricordate quelle parole pronunciate a margine di una messa domenicale? «Strappare le case ai legittimi assegnatari, strappare le persone ai ricordi di una vita, è come offendere Dio...». Parole forti, a cui hanno fatto seguito tante testimonianze di solidarietà, ma anche la decisione della Curia di spostare il parroco - sempre per motivi precauzionali - dalla chiesa di Immacolata a Pizzofalcone a un’altra parrocchia di Chiaia. Ma torniamo alla vicenda della scorta a Borrelli. Torniamo al retroscena di qualche giorno fa. Difesi, tra gli altri, dall’avvocato Mario Bruno, sono quattordici i nuclei familiari destinatari dell’ordine di sgombero e sequestro firmato dal gip Sepe. Su di loro si sono concentrate le indagini del pool guidato dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, che hanno fatto riferimento soprattutto sulla situazione reddituale. In sintesi, nessuno dei soggetti indagati per la storia delle occupazioni abusive all’interno del civico 35 vive in condizioni di povertà assoluta. Anzi. C’è chi percepisce reddito di cittadinanza, mentre per alcuni è addirittura contestata una sorta di contuiguità alla camorra di Pizzofalcone e ai traffici di stupefacenti.

Uno scenario cristallizzato dall’ordine di sequestro firmato dal giudice Sepe e che ora attende una risposta da parte delle forze dell’ordine. Quelle case vanno liberate, non si accettano altre proroghe. C’è il no del pm rispetto alla richiesta di proroga inoltrata dagli avvocati, quanto basta a lasciare intendere uno sbocco a senso unico e a stretto giro per quelli che hanno le chiavi del Palazzo della camorra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIAGGIO
27 gennaio: luoghi, nomi e storie
della Memoria degli ebrei a Napoli
L'EMERGENZA
Napoli, maxi-fuga dei pediatri:
bambini senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
LA CARICA
Raffaele De Luca nuovo
presidente Parco Vesuvio
IL PROGETTO
Parcheggio via De Ruggiero:
no di 4 consiglieri municipali
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
PORTICI
Portici, spari contro una donna
in strada: colpita al gluteo
IL BILANCIO
Napoli, in un anno record di reati
commessi dai minorenni
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
IL CONTROLLO
Coltello, martello e cesoia in auto:
denunciati due napoletani
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie