Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Tre fratelli morti nell'incendio a Catanzaro,
la sorellina ricoverata a Napoli

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 22 Ottobre 2022, 23:41 - Ultimo agg. : 24 Ottobre, 07:25
4 Minuti di Lettura

Un rogo devastante scoppiato all’1,30 di notte in un caseggiato popolare alla periferia di Catanzaro, ha investito in pieno una famiglia di 7 persone e condotto alla morte tre fratelli. Saverio, 22 anni, affetto da autismo e ritrovato nel bagno, Aldo, 16 anni, e Mattia Corasaniti, 11 anni, non ce l’hanno fatta a raggiungere il balcone. I genitori e altri due figli sono invece ricoverati in gravi condizioni: il padre Vitaliano, 42 anni, intossicato e ustionato, è intubato nella rianimazione dell’ospedale del capoluogo calabrese insieme al figlio Antonello di 14. La mamma Rita Mazzei di 41 anni lotta invece tra la vita e la morte al centro grandi ustionati di Bari e la seconda figlia, Z., di 12 anni, è al Santobono di Napoli dove è arrivata in elicottero alle 8,30 di ieri mattina. 

APPROFONDIMENTI
Incendio in un palazzo a Catanzaro, tre morti 
Tragedia in Irpinia, 50enne muore nell'incendio della sua abitazione
Reggio Calabria, anziano di 76 anni muore in un incendio nella sua casa

La bimba è stata operata e stabilizzata ed è in rianimazione in prognosi riservata. «Siamo convinti che ce la possa fare - avverte Marcello Zamparelli, il chirurgo che è intervenuto - cruciali saranno le prossime 48 ore. Ha il lato destro del corpo malridotto mentre il sinistro è quasi indenne». A salvare la piccola, secondo le testimonianze dei vicini di casa, è stato l’abbraccio della madre che aveva chiesto aiuto dal terrazzo con la bimba in braccio. I soccorsi sono arrivati velocemente, ma non abbastanza da evitare la tragedia. «Quando è giunta da noi - racconta il chirurgo napoletano - non sapevamo né il nome, né la dinamica dell’incidente e per questo abbiamo effettuato una Tac total-body. In cartella abbiamo dovuto scrivere “anonima ustionata”. Le fiamme hanno compromesso purtroppo a tutto spessore anche la cute dell’arto superiore e della mano, in piccola parte il volto. «Le ustioni da fiamma sono le più profonde - continua Zamparelli - la gravità si valuta in base alla quota di superficie colpita (in questo caso il 25%) e per la profondità. Quando le lesioni sono così profonde la guarigione spontanea non avviene e servono tecniche di riparazione». 

Il Santobono è centro pilota in Italia, nell’ambito di un progetto di collaborazione con l’Università di Zurigo per la coltivazione della cute omologa degli ustionati. «Abbiamo già prelevato un lembo sottile di cute della bambina - spiega il manager Rodolfo Conenna - sarà spedita a Zurigo, ingegnerizzata e coltivata in vitro. Ci consentirà di trapiantare alcuni lembi di 7 centimetri per 7 da qui a un mese. Da tempo abbiamo attivato il centro ustionati per accogliere bambini da tutto il centro sud. Siamo l’unica realtà pediatrica a sud di Roma. Entro i prossimi sei mesi apriremo una nuova unità tecnologicamente avanzata con una sala operatoria dedicata e 6 posti letto». 

Sul piano clinico va considerato che l’ustione progredisce nelle prime 48 ore. Per ora sono stati asportati i tessuti necrotici e medicato le ferite con schiuma assorbente di poliuretano impregnata di sulfadiazina argentica, un potente antibatterico. «Le peggiori complicanze in questi casi - avverte il chirurgo - sono le infezioni e la disidratazione. Abbiamo avviato l’alimentazione parenterale totale arricchita di proteine e nutrienti in quanto la bambina assorbe molte energie per fabbricare nuova cute. Le cure saranno lunghe e accompagneranno la piccola durante i prossimi anni in cui crescerà ma siamo molto fiduciosi». La bambina resta intubata anche perché ha inalato fumo e potrebbe avere ostruzioni al naso. 

Video

Gli inquirenti sono intanto al lavoro per capire l’origine del rogo: si tratterebbe di «un incendio generalizzato», che ha distrutto tutto. Ma è ancora mistero sulle cause dell’innesco. A rendere ancora più penosa la storia di questa famiglia il fatto che nel 2016 era stata costretta a lasciare l’abitazione popolare dove viveva non lontana da quella distrutta dalle fiamme. Al ritorno dal mare avevano trovato l’immobile occupato abusivamente. Pratica frequente in quel quartiere periferico di Catanzaro ad alta densità criminale che lo fa assomigliare tristemente ad alcuni delle zone popolari di Napoli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
L'ACCUSA
Sea-Eye 4 a Napoli, tre indagati
«Ma la tragedia si poteva evitare»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
ISCHIA
Luisa nasce a bordo
del traghetto per Pozzuoli
L'ALLARME
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
ERCOLANO
Truffa sul bonus cultura:
9 indagati, tre in carcere
ERCOLANO
Furto sventato a scuola,
Sos delle guardie giurate
IL CASO
Ultranovantenni truffate,
badante fa arrestare i banditi
L'OPERAZIONE
Napoli, droga nel bidone e il pusher
già arrestato cerca una via di fuga
IL CASO
Napoli, ragazzo di 14 anni
con la pistola in classe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«In Europa solo gli azzurri»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie