Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Ciclone Poppea a Napoli: oggi chiusi scuole, cimiteri e parchi

Le previsioni di tempesta hanno convinto il Comune di Napoli ad optare per la chiusura prudenziale delle visite turistiche a Castel dell'Ovo e al Maschio Angioino

La Riviera di Chiaia come un fiume
La Riviera di Chiaia come un fiume
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Novembre 2022, 08:04 - Ultimo agg. : 15:25
3 Minuti di Lettura

I meteorologi l'hanno chiamato «Poppea», è il ciclone che in queste ore si abbatterà sull'Italia e concentrerà la sua potenza soprattutto sulla nostra città. La protezione civile ha diramato, per la giornata di oggi, un comunicato d'allerta di colore arancione per gli eventi idrogeologici e di attenzione elevata per il forte vento che soffierà sulla regione.

APPROFONDIMENTI
Maltempo a Napoli e Campania, allerta meteo fino a domani e scuole chiuse
Allerta meteo, scuole chiuse a Salerno e in provincia
Mezzi e uomini al lavoro nel Cilento per ripulire strade, abitazioni ed attività commerciali

Sono previsti rovesci improvvisi che potrebbero generare allagamenti, i venti soffieranno con intensità che raggiungerà anche gli 80 chilometri orari, il mare sarà estremamente mosso con onde capaci di raggiungere i cinque metri. 

Il sindaco Gaetano Manfredi ha immediatamente preso provvedimenti: a Napoli nella giornata di oggi le scuole resteranno chiuse. Decisioni analoghe sono state predisposte anche da tutti i sindaci della Provincia che hanno stabilito la sospensione delle lezioni per evitare che gli studenti possano ritrovarsi in strada nei momenti di maggiore intensità della tempesta e anche per non affollare le aule di istituti che potrebbero non avere la forza di resistere alla potenza del ciclone Poppea.

A Napoli è stata decretata anche la chiusura di tutti i parchi pubblici e dei cimiteri nei quali non sarà consentito l'accesso.

Le previsioni di tempesta hanno convinto anche il Comune di Napoli ad optare per la chiusura prudenziale delle visite turistiche a Castel dell'Ovo e al Maschio Angioino che in tempi recenti hanno mostrato troppi segni di fragilità e potrebbero generare piccoli cedimenti che metterebbero a rischio l'incolumità delle persone.

Il mare è annunciato come molto mosso sicché è già ipotizzabile una sospensione dei collegamenti con le isole sulle quali pure i sindaci hanno già decretato la chiusura delle scuole. C'è grande tensione proprio per l'intensità della mareggiata sostenuta dai forti venti che potrebbe procurare danni alle strade e alle attività costiere: a Napoli è ancora vivo il ricordo della mareggiata di dicembre del 2020 che procurò danni ai muretti del lungomare e portò le onde fin dentro i ristoranti di via Partenope. Proprio in conseguenza di quella mareggiata si verificò, qualche settimana dopo, il crollo dell'arco borbonico. 

Video

Sono in allerta anche i responsabili del trasporto pubblico, in particolare per quello su rotaie. A Napoli nelle ultime giornate di pioggia la metropolitana è andata in tilt con la chiusura di stazioni e infiltrazioni che hanno anche messo in ginocchio il sistema elettrico di alcune banchine. Proprio in previsione di possibili difficoltà (gli allagamenti delle stazioni sono purtroppo all'ordine del giorno), l'Eav ha già attivato un servizio di bus sostitutivi in grado di entrare rapidamente in servizio se ci saranno momenti di emergenza. 

 

Cancellati tutti gli eventi all'aperto, in particolare a Pompei, a causa delle previsioni di tempo avverso, è stata rinviata a data da destinarsi la riapertura della Casa dei Vettii. L'evento avrebbe dovuto svolgersi questa mattina alla presenza del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano: è stato proprio il ministero, con una nota ufficiale, a comunicare la cancellazione dell'evento. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Stadio Maradona, il parcheggio
chiuso da 33 anni: manca permesso
LA CURIOSITÀ
Napoli Sotterranea,
nella cisterna 15 mila euro
LA CRIMINALITA'
Napoli, l’allarme del Viminale:
«Al Vasto armi di clan e babygang»
L'INTERVISTA
«Troppe pistole ai minori,
multeremo i loro genitori»
L'INIZIATIVA
Coppie gay, Manfredi:
«Uguali diritti a tutti»
LA SICUREZZA
Serrata dei commercianti:
negozi chiusi per 10 minuti
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
SANT'ANTONIO ABATE
Bambino morto a scuola,
defibrillatore fuori uso
ROCCARAINOLA
Sparatoria in un circolo:
un ferito e un arresto
LA TRUFFA
Sim swap, due donne truffate:
condannate la banca e Telecom
LA POLEMICA
De Luca boccia ancora il Lep:
«Truffa mediatica di Calderoli»
LA POLITICA
«LexStart!» è la prima legge
regionale scritta dai giovani

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Stop a carne e cibi sintetici, multe
fino a 60mila euro ai produttori​
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Salerno, l'addio
a Paolo Carbone:
«Oggi la scena è tua»

SCELTE PER TE

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
I Måneskin infiammano Napoli: fan
in delirio alla ricerca del rock perduto

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie