Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Concorsone del Comune di Napoli, ecco i test per i 6mila candidati: dal quiz di matematica ai versi degli animali

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 24 Ottobre 2022, 23:53 - Ultimo agg. : 26 Ottobre, 07:31
4 Minuti di Lettura

Si sono presentati in 6.283 alle 9,30 del mattino ai cancelli della Mostra d’Oltremare. Il concorsone del Comune di Napoli entra nel vivo. Ieri le prime due sessioni su dieci delle prove preselettive - che si terranno fino al 28 ottobre - per il reclutamento di 762 unità di personale a tempo pieno e indeterminato di categoria C. Gli ammessi sono in totale per gli otto profili 54.887. I partecipanti che si sono sfidati sognando il “posto fisso” sono stati 3.105 nella sessione mattutina (su 5.537 ammessi) e 3.178 in quella pomeridiana (su 5.536 ammessi). Quasi la metà non si è presentata. I profili a bando: istruttore amministrativo, istruttore di comunicazione e informazione, istruttore di cultura e promozione del territorio, istruttore informatico, istruttore tecnico e istruttore contabile. Infine maestre e agenti di polizia locale. 

APPROFONDIMENTI
Concorso Comune di Napoli, tutti in fila per il posto fisso: «La città ha bisogno di forze nuove»
Concorso Comune di Napoli, ecco la sfida per un posto fisso: «C’è la carica dei 73 mila»
Concorso, 80mila idonei: è sfida tra gli aspiranti solo uno su 60 ce la farà


Il test da risolvere in sessanta minuti è composto da sessanta quesiti a risposta multipla, di cui venti attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale, e quaranta diretti a verificare la conoscenza di diverse materie: diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico; diritto degli enti locali. Tra le domande ce n’era una relativa «alle regioni indicate come quelle a statuto speciale». Bisognava scegliere tra Sicilia, Valle d’Aosta e Umbria. E ancora: «Quando un consigliere comunale si dimette a chi formalizza le dimissioni: al sindaco, al segretario comunale o al Consiglio comunale?». Alcune di logica deduttiva; una sulla suddivisione in sillabe di una parola italiana; cos’è la conferenza dei servizi di un Ente; e addirittura una sui verbi attraverso i quali vengono indicati i «versi degli animali».

 

Roberta, una delle partecipanti, racconta: «C’era un quiz di matematica sui cubi. Domande di logica abbastanza facili, domande di diritto più difficili e più specifiche, anche con riferimenti diretti ad articoli, e poi anticorruzione sull’Anac, giunta, organi della Regione, procedimento amministrativo, pubblico impiego». Pina, un’altra ragazza che ieri ha svolto il test, ammette: «I test di logica, che temevo, erano abbastanza alla portata. Per le discipline, chi ha studiato non dovrebbe avere problemi. E comunque sono test dove in parte puoi ragionare». Una nota dolente: «Dalle 9,30 il test è partito poco prima di mezzogiorno».

Video



Sia nella seduta mattutina, che in quella delle 14,30, l’esercito dei partecipanti ha dovuto attendere quasi tre ore prima di poter iniziare il test. Pasquale tuona: «Consiglio a tutti i candidati di portarsi il pranzo e anche la cena visti i tempi biblici e scandalosi dell’organizzazione. La ragazza che distribuiva i braccialetti ad un certo punto è scomparsa nella mandria. Persone che fino alle 11,30 non sono riuscite ad entrare. E poi si deve fare un’altra fila per farsi aprire la borsa dove viene inserito il telefono spento prima dell’uscita». Un altro nodo è quello relativo alla mancanza di fogli e penne. Durante la prova non è possibile avvalersi di codici, raccolte normative, vocabolari, testi, periodici, giornali, quotidiani ed altre pubblicazioni o appunti di alcun genere, né di supporti cartacei, di telefoni portatili, di strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. «C’erano alcuni test di logica, anche complessi, in cui bisognava svolgere delle operazioni algebriche - sottolinea Claudia -. Ma senza foglio e penna è impossibile farli. A meno che non ci siano matematici e anche bravi». Al termine del tempo previsto per la prova il sistema interrompe la procedura ed acquisisce definitivamente le risposte fornite dal candidato fino a quel momento. I partecipanti hanno la possibilità di modificare le proprie risposte fino allo scadere del tempo. Qualora il candidato non riuscisse a terminare la prova nel tempo stabilito, si conclude comunque automaticamente.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
CRONACA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
CRONACA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti
CRONACA
Evade dai domiciliari,
bloccata in strada e arrestata
IL CASO
Sta per lanciarsi dal cavalcavia:
18enne salvato da poliziotti
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
ISCHIA
Prof lascia borsa sul bus:
ritrovata da autisti Eav
IL DIBATTITO
De Magistris contro Mancuso:
«Il suo ritorno è inaccettabile»
IL BILANCIO
Bcc di Napoli, approvato
il bilancio con utile record
LA POLITICA
Pd, il caso tessere gonfiate:
già cancellate mille iscrizioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie