Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Da Così parlò Bellavista alla realtà: la truffa 2.0 del resto in Tangenziale

Denunciato un uomo: otturava le bocchette dei caselli automatici

di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Dicembre 2022, 08:58 - Ultimo agg. : 29 Dicembre, 09:35
3 Minuti di Lettura

«Il 27/12/82 alle ore 13.15 una pattuglia della Stradale di servizio sulla tangenziale sorprendeva gli imputati Sorrentino Pasquale e Sorrentino Vincenzo, i quali approfittando dello sciopero degli addetti ai caselli si sostituivano ai medesimi e riscuotevano il pedaggio degli automobilisti in transito procurandosi ingiusto profitto». Esattamente quarant'anni dopo, il 27/12/2022, ricompare la truffa ai danni della Tangenziale di Napoli, ma stavolta nella realtà e in modalità 2.0. Rispunta, ma stavolta come un fatto di cronaca vero e proprio, l'indimenticabile scena di Così parlò Bellavista, pellicola cult di Luciano De Crescenzo, in cui i fratelli Sorrentino (i Fatebenefratelli) finiscono a processo perché accusati di farsi pagare il pedaggio dagli automobilisti in transito dopo che i due si erano riparati dalla pioggia piazzandosi proprio sotto al casello della tangenziale. La truffa comminata ieri, ancora una volta sulla tangenziale, è invece ancor più machiavellica.

Chissà se l'uomo che ieri è stato sorpreso dalla polizia stradale di Fuorigrotta ha preso spunto, quarant'anni dopo, proprio dal genio di Luciano De Crescenzo. L'uomo, di circa 50 anni, aveva escogitato di posizionare dei calzini oppure dei rotoli di carta nelle bocchette automatiche dei caselli. In questo modo gli automobilisti sprovvisti di monete che pagavano al casello presso le casse automatiche non riuscivano ad ottenere il proprio resto. A tarda sera o alle prime luci del mattino provvedeva infatti lo stesso uomo a prelevare tutto il resto non consegnato nel corso della giornata. Uno stratagemma che è andato avanti per quasi l'intero mese di dicembre, l'uomo rimuoveva i calzini o i rotoli di cartone all'interno delle bocchette e poi con un secchiello recuperava tutte le monete non distribuite agli automobilisti. Con questo sistema la polizia stradale ritiene che il truffatore abbia racimolato, monetina su monetina, diverse centinaia di euro. Stavolta il ladro di monete ha fatto tutto da solo senza neppure la necessità di avere una collaborazione da parte di un fratello come avveniva in Così parlò Bellavista.

APPROFONDIMENTI
Napoli, tappi di carta nelle casse automatiche per rubare il resto in Tangenziale: denunciato un 48enne
Tangenziale di Napoli, chiude l'uscita di Fuorigrotta per lavori


La polizia stradale è intervenuta dopo una miriade di segnalazioni di automobilisti che scrivevano e telefonavano a Tangenziale di Napoli per reclamare il resto mancante alle macchinette. Dopo così tanti reclami i dirigenti della società hanno quindi segnalato il problema alla Stradale che con i suoi investigatori ha risolto l'arcano. Il personale della polizia ha infatti riscontrato numerose manomissioni alle bocchette di corresponsione del resto in moneta nelle piste per il pagamento automatico del pedaggio. Moltissime quelle che erano state otturate. A quel punto gli agenti non hanno fatto altro che monitorare la situazione grazie alle numerose telecamere di videosorveglianza piazzate a ridosso dei caselli.

Increduli i poliziotti quando hanno visto un uomo dirigersi, per giunta a piedi, andare ritirare con un secchiello il resto dalle macchinette dopo aver rimosso calzini e pezzi di cartone dalle bocchette. Il ritiro avveniva sempre nelle ore notturne o all'alba. L'uomo, residente a Napoli, è stato quindi denunciato in stato di libertà per i reati di truffa e danneggiamento, oltre alla diffida di percorrere la Tangenziale di Napoli. Dovrà ora sottoporsi ad un processo, ma davanti ad un vero giudice e non al celeberrimo Marzio Honorato della pellicola bellavistiana. Chissà se a difenderlo potrà esserci l'ormai attempato e fantomatico «avvocato Cascione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PREPARATIVI
Scudetto al Napoli, il sindaco:
«Un palco in ogni municipalità»
IL DIBATTITO
Festa a numero chiuso,
i vip napoletani si dividono
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
LA DIRETTA
«Napoli Città del Cinema»,
presentato il libro del Mattino
L'INAUGURAZIONE
Inaugurata a piazza Mercato
l'opera di Milot “Key of Today”
IL CASO
Napoli-Salernitana e Comicon:
allo studio piano sicurezza
PARCO DEL VESUVIO
Tar sospende nomina
del commissario
L'AGGRESSIONE
Due aggressioni in due giorni
al Santobono: «Siamo esausti»
LA POLITICA
«Impianto di compostaggio,
tutto pronto a Napoli Est»
PENISOLA SORRENTINA
Torna la tradizione
delle Palme di confetti
FRATTAMAGGIORE
Uccisa durante il lockdown,
condanna definitiva per l'ex
IL PROCESSO
Lettieri assolto a Napoli:
era accusato di fatture false

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie