Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Cospito, università Orientale occupata: «La nostra rete contro il carcere duro»

L'occupazione napoletana è stata decisa dal Collettivo Autorganizzato Universitario, comitato «Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis» ed Ex Opg Occupato

Cospito, università Orientale occupata
Cospito, università Orientale occupata
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 10 Febbraio, 16:23
3 Minuti di Lettura

La protesta studentesca contro il 41bis e in solidarietà di Alfredo Cospito arriva anche a Napoli. Ieri pomeriggio è stata occupata l'Università l'Orientale, terzo ateneo dopo Lettere e Filosofia dell'Università la Sapienza di Roma e parte della facoltà di Farmacia della Statale di Milano. L'occupazione napoletana, per ora del tutto pacifica, è stata decisa dagli studenti che hanno partecipato all'assemblea pubblica contro il carcere ostativo organizzata dal Collettivo Autorganizzato Universitario, comitato «Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis» ed Ex Opg Occupato. Affisso uno striscione sulla facciata di Palazzo Giusso, dove gli occupanti hanno trascorso la notte e che in giornata chiariranno i tempi della protesta. Nessun commento dal rettorato che «segue l'evolversi della situazione e pensa soprattutto alla sicurezza degli studenti, essendo alcune aule interessate da lavori di ristrutturazione». Nelle prossime ore potrebbero aderire alla protesta anche gli studenti dei collettivi studenteschi, se non con occupazioni effettive almeno in solidarietà degli universitari. 

APPROFONDIMENTI
Meloni e il caso Cospito: «Non si può trattare con chi ci minaccia»
L'intervista a La Russa: «I segnali sono gravi, lo Stato deve difendersi»
La boria di Cospito in cella: «Lo sciopero mi rende famoso»

 

«Alfredo Cospito è in sciopero della fame da più di cento giorni contro una misura detentiva che è stata definita tortura persino dalle Corte europea. La lotta politica di Alfredo riporta l'attenzione sulla disumanità del sistema carcerario nel suo complesso in questo Paese». Gli studenti del Collettivo Autorganizzato Universitario di Napoli non girano intorno alla questione e vanno dritti al punto. Con l'azione dimostrativa di ieri «vogliamo porci con chiarezza dalla parte di Cospito e contro il 41bis». «Questa occupazione - precisa una studentessa - si inserisce in una mobilitazione più ampia che stiamo vedendo in tutto il Paese, non solo in solidarietà con lo sciopero della fame di Cospito, ma anche contro la disumanità delle condizioni delle carceri italiane». Martedì c'era già il sentore di un'occupazione dell'Orientale, con lo striscione esposto per qualche ora e la promozione dell'assemblea pubblica di ieri pomeriggio in cui «abbiamo denunciato le disumane condizioni di vita a cui vengono relegati i detenuti nel regime di 41bis» e «per parlare di carcere e dell'utilizzo che ne viene fatto nel nostro Paese». «È stata molto partecipata, non ci aspettavamo noi stessi un tale coinvolgimento: significa che il tema è molto sentito» spiega un componente del Collettivo. Oggi a mezzogiorno terranno un incontro pubblico «in cui spiegheremo i motivi dell'occupazione e le modalità con cui sarà svolta».

Video

L'occupazione pro Cospito, detenuto in 41bis e dal 20 ottobre in sciopero della fame, è motivata dal fatto che l'anarchico «sta mettendo in gioco il suo corpo e la sua vita in protesta contro il regime di detenzione speciale e l'istituto dell'ergastolo ostativo. Il 6 luglio scorso proseguono i componenti del Cau - il reato di "strage contro la pubblica incolumità", per cui era stato condannato è stato riqualificato dalla Cassazione in "strage contro la sicurezza dello Stato", nonostante le azioni di cui è accusato avessero un palese scopo dimostrativo e non abbiano causato feriti né morti. Il caso di Alfredo ci porta a riflettere sulle condizioni di vita dei migliaia di detenuti in Italia e sul sistema carcerario nel quale sono costretti: il tasso di sovraffollamento è del 106% e nel 2022 ci sono stati 84 suicidi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA CATTURA
Cinese uccisa per rapina,
preso il terzo assassino
IL PROCESSO
Napoli, poliziotta stuprata nel porto:
bengalese condannato a 14 anni
POZZUOLI
Campi Flegrei, scossa
di terremoto 2.2
LA SANITÀ
Ospedale del mare di Napoli,
finalmente il drappello di polizia
L'INIZIATIVA
A Pianura nasce il Parco Pio
in ricordo del 18enne ucciso
LA POLITICA
De Luca silura Calderoli:
«Un sinedrio per i Lep»
L'EMERGENZA GIOVANILE
Il ministro Abodi a Soccavo:
«Vicino a realtà come queste»
I PREPARATIVI
Scudetto, il consiglio comunale
ai tifosi: «Si rispetti la città»
LA FORTUNA
Lotto, boom di giocate
con i numeri di Osi e Kvara
LA CURIOSITÀ
L'uovo gigante di Gay-Odin
è dedicato a Massimo Troisi
CASALNUOVO
Il volto di Maradona
in dono alla biblioteca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie