Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Covid e scuola, a Napoli è subito stop: contagi tra alunni e prof, le classi vanno in quarantena

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 12 Aprile 2021, 23:03 - Ultimo agg. : 13 Aprile, 18:22
3 Minuti di Lettura

Neppure una settimana di scuola in presenza che arrivano i primi alunni positivi. Le scuole di Napoli con casi di Covid sono ben sei per un totale di 22 positivi, mentre un settimo istituto attende i risultati dei tamponi su 9 casi sospetti. Per le dirigenti scolastiche è iniziata la consueta trafila con i distretti sanitari di competenza, che dopo aver eseguito il contact tracing hanno imposto la quarantena fiduciaria per le classi coinvolte, ma in alcuni casi lo hanno anche annullato dopo appena un giorno avendo verificato che i positivi non sono entrati in contatto con gli altri alunni. I casi più eclatanti si registrano all’Istituto comprensivo Savio-Alfieri di Secondigliano con ben 9 positivi e 4 classi in quarantena e alla scuola media Carlo Poerio a Chiaia con una classe in quarantena e 5 positivi. 

APPROFONDIMENTI
Covid, tre classi in isolamento a Torre del Greco
Scuola, si torna in classe in Campania e ci sono nuovi infetti


È stato un fine settimana di lavoro per i dirigenti scolastici di sette scuole di Napoli che hanno dovuto inserire in piattaforma casi di studenti positivi al coronavirus nelle loro platee scolastiche. Dopo appena quattro giorni di scuola in presenza, tra sabato e domenica sono arrivate le comunicazioni da parte dei familiari, e per gran parte delle classi è scattata la quarantena con attivazione della Didattica a distanza lì dove era prevista (molte alternano turnazioni). In molti casi si tratta di alunni positivi asintomatici che erano stati in aula, tamponati subito dopo la positività accertata dei genitori. Come accaduto all’Ic Madonna Assunta di Bagnoli, dove sabato mattina sono state accertate le positività di un bimbo della scuola dell’infanzia, un alunno della quarta classe primaria e di una docente, che trascinano due classi e un gruppo classe in quarantena oltre all’isolamento fiduciario per altri 9 docenti. Nella stessa municipalità ma stavolta a Fuorigrotta ci sono 9 studenti di varie classi con familiari positivi al Circolo didattico Leopardi. La dirigente Albina Arpaia attende col fiato sospeso i risultati dei tamponi e le disposizioni del distretto sanitario sulle quarantene, per poter pianificare le lezioni in Dad. 


A far temere un focolaio sono i 9 alunni positivi e quattro classi in quarantena al Savio-Alfieri al Corso Secondigliano, con contagi in ambito familiare. La scoperta però è avvenuta dopo che i bambini hanno frequentato per tre giorni la scuola e c’è quindi il timore che il numero dei positivi sia destinato a crescere. Due positivi al 30° circolo Parini sempre a Secondigliano, che vede coinvolta l’11a sezione della scuola dell’infanzia e le classi IV A e IV B della primaria che sono da ieri in quarantena fiduciaria. I docenti coinvolti e nella lista dei contatti diretti sono in attesa di eventuale quarantena stabilita dall’Asl territoriale. Oltre ai 2 studenti positivi, ma la dirigente Marina De Luca ne ha una decina di positivi per fortuna non frequentanti, poiché hanno scoperto il contagio a ridosso delle festività di Pasqua. 

Video


Anche in questo ennesimo rientro in classe la scuola media Poerio al corso Vittorio Emanuele si ritrova con molti positivi. Stavolta sono ben cinque studenti tutti nella stessa classe, che dovrà restare in quarantena e quindi seguire le lezioni in Dad. All’Istituto comprensivo Fiorelli di Chiaia per ora nessun caso tra gli studenti frequentanti ma molti casi di familiari di alunni che non hanno ripreso ancora in presenza, mentre una docente positiva il 6 aprile è stata in contatto solo con una bambina con bisogni educativi speciali che ora è in isolamento fiduciario. Un caso di positività anche all’Istituto comprensivo 68° Rodinò di Barra con quarantena per la classe coinvolta prima attivata e poi annullata dall’Asl Napoli 1, dopo la negativita al tampone molecolare. Un caso pure all’Istituto comprensivo Fava-Gioia a Materdei, con una seconda classe della primaria (Plesso Fava) e alcuni docenti in quarantena fiduciaria. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Trema la terra nella notte a Napoli:
nuova scossa di magnitudo 3
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù
L'INTERVENTO
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
CAIVANO
Lamiere si staccano
dal tetto: giù in strada
LA POLITICA
Pd, tessere gonfiate in Campania:
il voto degli iscritti rischia di saltare
L'URBANISTICA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
TORRE DEL GRECO
Cade anche un palo
dell'illuminazione
LA MODA
Dal design al cinema,
l'Accademia si espande
LA STORIA
Il riscatto dei detenuti
nel carcere di Secondigliano
LA VIOLENZA
Ragazzo picchiato dalla babygang,
pistola alla testa: «Ti sparo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie