«Incontro tanti no-vax pentiti». «Questo virus resta il più aggressivo che abbia mai visto: ha ucciso un ragazzo di 31 anni e distrutto tante famiglie». «Anche io mi sono ammalato, la pandemia mi ha cambiato la vita». L’infettivologo Maurizio di Mauro racconta i quasi due anni passati in prima linea nella assistenza: è il direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli (che comprende il Cotugno), fa il punto sulle varianti, i ricoveri, gli immunizzati tra il personale sanitario (senza trascurare quanti mancano all'appello) e dà indicazioni su come comportarsi se si teme di aver contratto il Covid e per limitare i contagi.
Per consultare tutte le risposte, clicca sulle domande della videointervista di Maria Pirro, riprese e montaggio di Renato Esposito (Newfotosud)
Oggi chi finisce in ospedale?
Quando andare al pronto soccorso?
C’è differenza tra vaccinati e non nel decorso della patologia?
Com’è cambiata la malattia?
Perché si può sviluppare la malattia anche quando si è fatto il vaccino?
Quali storie l’hanno colpita di più?
Ora i parenti dei degenti possono entrare in ospedale?
Incontra anche no-vax pentiti?
Ma i dati possono bastare a convincere gli indecisi?
A fine settembre inizia la somministrazione della terza dose ai più fragili. Ma, nell’ospedale simbolo della lotta al Covid, ci sono medici e altri operatori non vaccinati?
C'è da aspettarsi un’altra ondata?
Anche i vaccinati devono continuare a portare la mascherina?
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT