Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

«No Covid night» nel Napoletano: polizia e carabinieri multano la movida

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 12 Ottobre 2020, 09:00 - Ultimo agg. : 13:34
3 Minuti di Lettura

Movida senza regole: arrivano i controlli, le multe e gli arresti in tutta la provincia. Carabinieri, polizia e guardia di finanza hanno passato al setaccio le zone più frequentate dai giovani e dagli spacciatori in tutto il Napoletano, con controlli mirati in locali e centri scommesse. Controlli a chi non indossava i dispositivi di sicurezza, ma anche ai luoghi in cui sono presenti tanti spacciatori e contrasto all'illegalità in generale. A Torre Annunziata, da venerdì è iniziata un'operazione coordinata con poliziotti, finanzieri e polizia municipale che hanno controllato una settantina di persone, 34 delle quali con precedenti. In cinque sono stati multati perché in giro senza mascherina. Su 14 sale scommesse, una è risultata totalmente irregolare: si tratta di un internet point di via Roma. Il titolare 25enne è stato denunciato a piede libero per esercizio abusivo di attività di scommessa. Un weekend «caldo» che ha visto i carabinieri della compagnia oplontina affiancati dal Nas e dal reggimento Campania, con decine di pattuglie su tutto il territorio. In manette è finito Gaetano Antille, 48enne con diversi precedenti per droga, mentre è stato segnalato un tossicodipendente che aveva appena acquistato marijuana. Tra la «curva» di via Gino Alfani e il lungomare, sono stati multati altri cinque giovani a passeggio senza mascherina. Multe anche per due locali perché i titolari non avevano attuato le misure idonee anticontagio.

APPROFONDIMENTI
Rissa a Napoli, 19enne ferito con una coltellata vicino al cuore: è grave
Covid, virus può resistere fino a 28 giorni sulle superfici: dai cellulari alle banconote dove sopravvive di più

LEGGI ANCHE Movida a Benevento, nella rissa spunta una katana

Oltre 500 pattuglie della polizia hanno vigilato sul weekend in tutto il Napoletano, con 4mila persone controllate e 39 multe per chi non indossava i dispositivi di sicurezza. Oltre la metà, ben 20, sono state multate a Castellammare, dove i poliziotti del commissariato stabiese hanno controllato decine di persone a passeggio in villa comunale senza mascherina. Violati gli orari di chiusura da ben 46 locali in tutta la provincia, a Frattamaggiore i poliziotti hanno sanzionato il titolare di un bar in piazza Risorgimento con la chiusura per 5 giorni poiché sorpreso all'interno del suo locale senza la mascherina. Per i controlli anti-covid, il comando provinciale dei carabinieri ha messo in campo 340 uomini che hanno controllato 1260 persone e 458 esercizi commerciali, con 35 multe in totale, mentre 2 locali sono stati invece sanzionati perché trovati aperti nonostante il divieto imposto dalle recenti normative anti-covid. Uno di questi locali si trova nel porto di Ischia dove, tra l'altro, un 31enne è stato sanzionato perché senza mascherina. Sulla movida, però, le forze dell'ordine non hanno applicato solo le sanzioni. I controlli, infatti, hanno avuto anche lo scopo di invitare i cittadini ad un uso cosciente e responsabile dei dispositivi di protezione. Lì dove non c'è stata «comprensione», sono scattate le multe. E movida solitamente fa rima con penisola Sorrentina, dove i carabinieri della compagnia di Sorrento con le varie stazioni sono stati impegnati in controlli anti-covid e posti di blocco.

 

A Vico Equense, l'attenzione è stata concentrata su un circolo ricreativo in pieno centro, dal quale i carabinieri hanno registrato un insolito viavai. All'interno, è stato trovato un pusher che vendeva dosi di cocaina. Due clienti sono stati segnalati come assuntori di droga, ma le perquisizioni nelle abitazioni hanno portato all'arresto di Giuseppe Manfuso, incensurato 44enne. In casa aveva 35 grammi di cocaina e una pistola semiautomatica calibro 7.65 marca Astra. Durante i controlli è stato multato un minorenne perché non indossava la mascherina. In totale, nel sabato sera della penisola sono state identificate 85 persone di cui 14 con precedenti, controllati 39 veicoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROVVEDIMENTO
Divieto di accesso ai locali
per 17enne killer di Giogiò
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione
fu nel 1538: il suolo si alzò di 20 metri
IL TURISMO
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
LA PROTESTA
San Gregorio, gli artigiani:
«Basta con bar e ristoranti»
I BENI CULTURALI
Il segreto del «teschio alato»
nella chiesa del Purgatorio
L'INIZIATIVA
La Costituzione in classe:
«Così costruite il futuro»
L'OPERAZIONE
Quartieri Spagnoli: rimossi
32 scooter senza assicurazione
IL BLITZ
Napoli, carabiniere libero
dal servizio arresta pusher
IL BLITZ
Raffica di multe ai tassisti
all'aereoporto di Capodichino
LA SFERZATA
Procura, Gratteri ai pm
«Uniti contro gli abusi»
IL BLITZ
Occultamento e distruzione
di documenti contabili: arrestata
IL CASO
Napoli, sorpreso a spacciare
37enne pregiudicato: arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
L'ora del «Marrageddon»:
cinquantamila spettatori
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Napoli, la giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
BRADISISMO
Sciame sismico nei Campi Flegrei
il sisma più forte alle ore 23.58
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie