Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

CORONAVIRUS

Covid, a Napoli 200mila mai vaccinati: «Ed è in arrivo una nuova ondata»

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 00:02 - Ultimo agg. : 2 Novembre, 08:43
3 Minuti di Lettura

Covid, sono oltre 200mila i cittadini residenti in città in età vaccinabile (dai 5 anni in su), privi di scudo immunitario. Persone che non hanno mai varcato la soglia di un centro per fare anche solo una dose di vaccino. Platea in cui ci sono tantissimi giovani e giovanissimi (23.496 dai 20 ai 29 anni, 26.114 dai 12 ai 19 46.548 dai 5 agli 11 anni) ma anche tanti anziani (circa 10 mila ultra 80 enni a cui si aggiungono quasi 14 mila persone dai 70 agli 80 anni). Fasce di popolazione esposte alle conseguenze più gravi della malattia da Coronavirus. Anche a voler considerare che una parte di queste persone abbia incontrato almeno una volta sulla propria strada Sars-Cov-2, immunizzandosi con la guarigione, col passare delle settimane sono ancora tanti, troppi, i fragili privi di qualunque difesa contro un virus che sebbene abbia mitigato i propri effetti può ancora fare male. 

APPROFONDIMENTI
Vaccino e mascherine, rave e Cartabia: tutte le misure del primo decreto legge Meloni
Covid in Campania, 613 casi e due morti
Mascherine obbligatorie negli ospedali della Campania, De Luca firma l'ordinanza

La scarsa durevolezza dell’immunità poi, nei vaccinati ma anche nei guariti, in assenza di richiami presta il fianco ad una malattia più pericolosa. La pandemia, declassata ad endemia, è in realtà ancora sul ring. All’orizzonte del prossimo inverno si staglia Cerberus, l’ultimo arrivato della stirpe del virus di Whuan. Dall’Africa si sta facendo largo in Europa e, secondo tutte le autorità sanitarie del mondo, nell’arco di un mese, al massimo due (considerato il freno rappresentato dal clima mite di questo autunno), giungerà anche nel nostro paese. Sarà più infettivo del suo predecessore. «La postura a guardia bassa con cui affrontiamo questo nuovo round e con i remi in barca sul fronte delle vaccinazioni non più obbligatorie per il personale sanitario - avverte Pina Tommasielli, medico di famiglia - potrebbe configurare un rischio evitabile per i più fragili e non è un atteggiamento prudente». La Regione Campania ha deciso intanto di continuare a pubblicare il bollettino dei casi a ritmo quotidiano anziché settimanale come indicato dal governo. Quanto all’obbligo delle mascherine negli ospedali e nelle Rsa è in arrivo una circolare del ministero della Salute che, dopo le incertezze della vigilia, prevede una proroga considerata da tutti necessaria. Il via libera arriva dopo che alcune Regioni, tra cui la Campania, avevano deciso di muoversi subito in questa direzione: fino al 31 dicembre dunque medici, infermieri e visitatori saranno ancora tenuti a indossarla negli ambienti sanitari. Ad accogliere favorevolmente il provvedimento anche Luigi Sparano vertice della Fimmg: «I nostri studi sono frequentati soprattutto da anziani, le mascherine servono a prescindere dal Covid». 

Video

Sul fronte profilassi a Napoli sono sempre aperti i centri vaccinali dei distretti: l’accesso è libero e senza prenotazione. Ancora in funzione anche la Fagianeria nel Bosco di Capodimonte: è aperta tutte le mattine dal lunedì al venerdì. «Sono disponibili le quarte dosi con le versioni aggiornate del vaccino attive contro le varianti Omicron - sottolinea il manager della Asl Ciro Verdoliva - un’opportunità innanzitutto per anziani e fragili. Negli ultimi due anni abbiamo prodotto uno sforzo senza precedenti e bisogna continuare a tenere alta la guardia per consolidare i risultati». La quarta dose del vaccino in città è stata finora praticata soltanto da 10mila grandi anziani circa il 17 per cento degli over 80, si scende all’11 per cento nella fascia dai 70 ai 79, al 6 per cento nella decade precedente per finire con l’1 per cento per chi ha tra i 50 e i 59 anni, età in cui inizia la senescenza del sistema immunitario. In molti attendono i nuovi vaccini a frazione proteica e senza Rna ma molto giocherà il profilo epidemico di Cerberus. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Napoli, la maxi-fuga dei pediatri:
bambini restano senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
IL PROGETTO
Parcheggio in via De Ruggiero:
no di 5 consiglieri municipali
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce
POGGIOREALE
Telefonini e droga nel carcere:
«Pochi poliziotti e personale»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL DERAGLIAMENTO
Treno Circum fuori dai binari,
linea sequestrata e inchiesta
CASAMICCIOLA
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie