Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Covid, pochi infetti tra gli studenti:
così in Campania la scuola va

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Settembre 2021, 23:59 - Ultimo agg. : 26 Settembre, 09:01
4 Minuti di Lettura

Rispetto a un anno fa, il numero di contagi e segnalazioni nelle scuole campane è molto basso. Se dopo una settimana dall’inizio dell’anno scolastico a Napoli avevamo circa 30 positivi che nel giro di tre giorni diventarono 200 dando vita a una progressiva diffusione dei contagi che portarono alla sospensione della didattica in presenza, stavolta i numeri mostrano pochissimi casi accertati.

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, De Luca vede la luce: «Dati rassicuranti, niente picchi con l'apertura delle scuole»
Test salivari non validi per il Green pass ma ok nelle scuole: «Campioni raccolti dai genitori». La circolare del Ministero
Mascherine in classe, gli esperti divisi: «Tutto l'anno». «Via a primavera»

Test tutti negativi a Napoli e provincia

Nel capoluogo secondo l’Asl Napoli 1 Centro diretta da Ciro Verdoliva le segnalazioni sono 46 (più una a Capri, di competenza sempre dell’azienda) e si attende che si completino tutti i tamponi. Numeri bassi anche in provincia: nell’Asl Napoli 2 Nord diretta da Antonio D’Amore i positivi accertati sono 23 ma anche qui ci sono numerosi tamponi da completare. Bene anche negli altri capoluoghi regionali: nessuna segnalazione nel Sannio, come pure dal salernitano ma qui 52 studenti sono in quarantena per contatti con familiari positivi, 5 positivi e altrettante classi in Irpinia e 4 nel casertano. E sull’apertura delle scuole che non hanno influito sull’aumento della curva dei contagi ha parlato anche il presidente Vincenzo De Luca. «Dopo la prima settimana non abbiamo registrato fenomeni particolarmente preoccupanti. Dovremo aspettare altre due settimane per un quadro di maggiore certezza, ma a oggi il quadro è rassicurante» ha ammesso, non senza nascondere che il risultato sia dovuto all’alta percentuale di vaccinati tra personale scolastico e studenti. Il governo intanto sta lavorando sulla possibilità che la quarantena fiduciaria venga ridotta e limitata solo ai compagni di banco del positivo e non a tutta la classe, come ammesso dal sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, sebbene «tutto dipenderà da quella che sarà la circolazione del virus nelle prossime settimane», aggiornando intorno al 10 ottobre tale decisione. 

Video

I primi dieci giorni di scuola hanno portato un numero limitato di segnalazioni da verificare in base a infezioni accertate e o contatti stretti con positivi. Per l’Asl Napoli 1 delle 46 segnalazioni del capoluogo, ben 14 sono concentrati nella Municipalità 3 (Stella, San Carlo all’Arena) che se non ben monitorata potrebbe portare all’escalation dell’anno scorso. Seguono le Municipalità 10 (Bagnoli, Fuorigrotta) e 4 (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale) entrambe con 7, la 8 (Pianura, Soccavo) e la 6 (Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio) entrambe con 5. La scuola primaria registra 19 segnalazioni, seguita dalle medie con 14 e le superiori con 11. Se nelle prossime ore saranno confermate tutte le 46 segnalazioni come positivi al Covid, ad andare in Dad o Ddi saranno oltre 800 studenti. Tra le scuole napoletane con alunni positivi al Covid accertati c’è l’Istituto comprensivo Bracco di Soccavo con due classi in quarantena entrambe in Dad: si tratta della classe 3A della scuola secondaria di primo grado e della classe 2A della primaria, dove sono in quarantena domiciliare anche i docenti. E l’Istituto comprensivo Augusto di Fuorigrotta: in Ddi la classe 2B del plesso Augusto di via Terracina, posta in quarantena fiduciaria. Intanto, zero positivi nei dieci Istituti Sentinella: su 1.039 tamponi salivari raccolti negativi 745, mentre il resto sono risultati non analizzabili per «materiale biologico scarso». Nelle 600 scuole in 32 comuni gestiti dall’Asl Napoli 2 Nord ci sono state 236 segnalazioni, con tamponi in gran parte ancora da completare ma con 23 positivi accertati. Al secondo Circolo didattico Don Peppe Diana di Acerra 5 docenti positivi nella scuola dell’infanzia e una sezione prosegue la quarantena in Lead (Legami educativi a distanza). Negativi tutti i 700 tamponi salivari raccolti negli Istituti Sentinella nei comuni di Giugliano, Marano, Villaricca e Caivano. 

Nessun docente o studente positivo nel Sannio, così come nel salernitano. Qui però familiari positivi mandano in Ddi e Dad 52 studenti. A Salerno sono 20 alunni dell’Istituto comprensivo Tasso, due dell’Istituto comprensivo Vicinanza, uno studente del liceo Severi, due dell’istituto Genovesi Da Vinci e pure al liceo classico Tasso, mentre a Cava dei Tirreni, tre al liceo Genoino e altrettanti all’istituto De Filippis Galdi e altre classi sono in Dad in vari comuni della provincia. In Irpinia alcuni positivi portano oltre 70 studenti in Dad: una classe al liceo Mancini di Avellino, una alla primaria Carlo Balzo di Rotondi, due classi invece a Domicella, una alla De Amicis di Atripalda e due al Don Milani-Manocalzati di Montefredane. Nel casertano in Dad per positivi vanno almeno in 70: una classe del liceo Da Vinci e una seconda media del Garibaldi-Montalcini di Vairano Patenora, una classe al Papa Giovanni Paolo II a Trentola Ducenta e una al Padre Pio di San Felice a Cancello. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAMPANIA
Maltempo senza fine:
nuova allerta gialla
IL FISCO
Aumento Tari, il Pd si spacca
e Esposito annuncia voto contrario
L'EVENTO
Mille nuovi assunti al Comune:
«Così rilanciamo la macchina»
LA POLITICA
Il piano idrico di De Luca:
«Campania autonoma»
IL CASO
Cancellato volo Napoli-Palermo:
«Disagi per 150 viaggiatori»
LA VIABILITÀ
Nuova buca in via Giotto:
strada transennata e traffico ko
I CONTROLLI
Prof accoltellata a scuola,
controlli all'istituto Fortunato
LA VIABILITÀ
Palo pericolante per lo striscione,
chiuso Corso Umberto
LA STORIA
Napoli, turista svizzero soccorso
con un defibrillatore in strada
LA CRIMINALITÀ
Aggredisce poliziotto
colpendolo con un casco
L'ARRESTO
Arrestato a Scampia
per tentato furto aggravato
LE INDAGINI
Interdittiva antimafia per azienda:
sede in Veneto, ma attiva a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie