Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Covid, a Sorrento per frenare i contagi tamponi gratis agli under 35

di Massimiliano D'Esposito
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 30 Dicembre 2021, 09:08 - Ultimo agg. : 17:08
3 Minuti di Lettura

Screening gratuiti e riservati ai giovani per garantire il Capodanno in sicurezza. Oggi e domani a Sorrento è in programma una due giorni destinata a tutti i residenti, fino ai 35 anni di età, in possesso di Green pass. L'iniziativa è promossa dal Comune e dalla Fondazione Sorrento, e si svolge attraverso una postazione mobile presente oggi in piazza Andrea Veniero, dalle 9 alle 21 e domani in piazza Angelina Lauro, dalle 9 alle 18.

APPROFONDIMENTI
Capodanno, ecco la stretta sui veglioni illegali: più controlli nei locali la notte del 31 dicembre
Nuovo decreto, super green pass per bus e treni: ma è stallo sul lavoro. Stadi, capienza al 50 per cento

«La scelta di destinare i tamponi rapidi alla popolazione residente under 35 - spiega il sindaco Massimo Coppola - è stata motivata dalla consapevolezza che si tratta della fascia di età più esposta a contatti, tra scuola, vita sociale, frequentazione di locali e ritrovi come bar e ristoranti. Offrire loro una certezza in più di essere negativi al virus permetterà a tante famiglie di trascorrere con maggiore serenità le imminenti feste di fine e inizio anno, che vedono riuniti allo stesso tavolo amici e parenti». «L'obiettivo - aggiunge l'ad della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano - è proiettarci verso il Capodanno in una dimensione più sicura. Perché gli under 35? Perché in questo periodo sono quelli che si muovono di più e comunque diamo un sostegno alle famiglie evitando loro la spesa dei tamponi. Il messaggio che vogliamo far passare è chiaramente quello della immunizzazione: vaccinarsi è prioritario».


L'iniziativa non ha mancato di provocare le lamentele, via social, di chi ritiene che per avere effetto lo screening dovrebbe essere aperto a tutta la popolazione giovane della Costiera e anche da parte quanti pensano che non dovrebbero esserci limiti di età. Non hanno dubbi, invece, i beneficiari dell'iniziativa: 5.350 under 35, compresi 558 bambini tra 0 e 4 anni. «Apprezziamo gli sforzi della Fondazione Sorrento e dall'amministrazione comunale - spiega Antonino Apreda, consigliere dell'associazione Sorrento, i Giovani e il territorio - volti a prevenire e contenere il contagio da Covid che sta imperversando nelle ultime settimane». Comune e Fondazione si accollano i costi dell'operazione sperando anche in un ritorno dal punto di vista turistico. L'attività di prevenzione, infatti, va ad affiancarsi al protocollo Federalberghi per la sicurezza degli ospiti.

Video

«Garantisce - precisa Milano - pure un sostegno per i lavoratori under 35 che in questo periodo si apprestano a fornire prestazioni extra nelle aziende di ristorazione». In effetti, se gli alberghi lavoreranno a scartamento ridotto a causa del crollo delle prenotazioni seguito all'impennata dei contagi, nei ristoranti ci si prepara a vivere il veglione con buoni numeri, ma senza dimenticare la sicurezza: niente balli, distanziamento e green pass rafforzato per sedersi a tavola. Anche per questo negli ultimi giorni si registra una vera e propria corsa al vaccino. Tanto che i tre hub della penisola sorrentina vengono presi d'assalto da centinaia di persone già alle prime luci del giorno. Il che provoca anche problemi, come accaduto ieri a Villa Cerulli di Massa Lubrense dove chi è stato convocato attraverso la piattaforma regionale per il pomeriggio si è sentito dire che le dosi erano ormai esaurite e non ha potuto ricevere la somministrazione. Problemi analoghi anche a Villa Fondi di Piano di Sorrento ed all'ospedale De Luca e Rossano di Vico Equense. Da quest'ultimo Comune è partita la richiesta all'Asl Napoli 3 Sud da parte del sindaco Giuseppe Aiello per l'introduzione di una terza postazione, per accelerare i tempi e ridurre l'attesa, oltre a valutare la possibilità di ripristinare la prenotazione per evitare assembramenti. Nel frattempo, Aiello ha mobilitato polizia municipale e Protezione civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Rissa, pestaggio e coltellate:
tre minorenni feriti a Napoli
L'OMICIDIO-SUICIDIO
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
IL REPORTAGE
Test del “Mattino” sulle strade:
un'auto su dieci non è assicurata
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Riello contro la riforma
ma gli avvocati aprono a Nordio
QUALIANO
Assalto al distributore,
tre rapinatori in fuga
ACERRA
Minacciato con la pistola:
«Dacci il cellulare»
LA DROGA
Dosi nell'intercapedine del muro,
spacciatore arrestato a Scampia
LA SCUOLA
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
L'OPERAZIONE
Napoli, controlli di polizia
nei luoghi della movida
IL LIBRO
Autonomia, Casini a Napoli:
«Non danneggi nessuno»
IL PERSONAGGIO
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
IL FISCO
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
Carta, penne e oggetti rari:
chiude l'ultima bottega

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie