Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Don Salvatore Giuliano, parroco nella basilica di San Giovanni Maggiore: «Blindo la chiesa con 17 telecamere»

«Mai pensato di andare via, significherebbe darla vinta a chi sta cercando di distruggere il nostro centro storico»

Don Salvatore Giuliano
Don Salvatore Giuliano
di Maria Chiara Aulisio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:04
5 Minuti di Lettura

Don Salvatore Giuliano, parroco nella basilica di San Giovanni Maggiore, una delle più antiche della cristianità - nel cuore della Napoli storica - va avanti nella sua battaglia contro la movida selvaggia e fuorilegge. Una guerra che si scatena furibonda soprattutto nelle sere del fine settimana quando la zona che circonda la chiesa, intorno all'Orientale, diventa meta esclusiva di teppisti, spacciatori e vandali. Tra fiumi di alcol venduto ai minorenni, droga libera e residenti costretti a rimanere barricati in casa per evitare aggressioni, insulti e violenza.

APPROFONDIMENTI
Movida a Napoli, revoca della licenza ai gestori “furbetti”
Parcheggiatori abusivi, arriva la stretta
Intervista a Manfredi: «Non solo sgomberi, diamo case ai più fragili»

Video

Don Salvatore, sempre la stessa storia.
«Qui non cambia mai niente. Vediamo se con le telecamere che ho piazzato ovunque riuscirò a ottenere qualcosa».

Ha messo le telecamere?
«Diciassette, mica una. O meglio: le ho ripristinate perché erano fuori uso da parecchio tempo. Non pensavo che sarebbero diventate così necessarie».

Dove le ha installate?
«Un po' ovunque».

Più precisamente?
«Due in piazza San Giovanni Maggiore, altre due nel vicoletto lì vicino dove, tra l'altro, sto allestendo un piccolo dormitorio: ospiterò sette senza fissa dimora. Il primo arrivato si chiama Ciro e sarà anche il responsabile dell'accoglienza».

A vico San Giovanni Maggiore, quindi.
«Lo chiamo il vicolo dello spaccio: vendono sostanze stupefacenti 24 ore su 24. Tra i clienti vedo sempre più ragazzini, arrivano con lo zaino della scuola sulle spalle. Proprio in quel vicolo, dicevo, insiste una parte della Canonica che ho destinato all'accoglienza di chi non sa dove andare a dormire. È chiaro che ora il controllo si rende ancor più necessario».

Ma le telecamere le ha montate anche nella basilica?
«Certamente».

A rischio pure quella?
«Posso assicurarvi che non sarebbe la prima volta che provano a entrare durante la notte. Trovo spesso segni di effrazione. Per evitare questo genere di incursioni - tenendo sotto controllo anche l'area circostante - un paio di occhi elettronici sono stati posizionati pure in via Mezzocannone. La chiesa è un bene troppo prezioso, va salvaguardata assolutamente».

Pensa che con la videosorveglianza riuscirà a ridimensionare il fenomeno?
«Non lo so e ammetto di essere abbastanza scoraggiato. Le ho provate davvero tutte e non sono mai riuscito a ottenere niente: San Giovanni Maggiore Pignatelli resta terra di nessuno, una sorta di zona franca a uso e consumo di chi vuole delinquere, bere e drogarsi. E se abiti qui sono solo fatti tuoi. In ogni caso sto andando in Questura per mettere le telecamere a disposizione degli agenti».

Che cosa vuol dire a disposizione degli agenti?
«Significa dare loro la possibilità di controllare e identificare chi regolarmente devasta e rovina la zona. I poliziotti avranno le password per accedere alle riprese esattamente come noi. Voglio essere chiaro: così non è possibile andare avanti. E parlo con i fatti. L'ultimo episodio è dell'altra sera».

Racconti.
«Soliti atti di teppismo ma è tutto raccolto in questo video che sto portando alla polizia, si vede ogni azione messa a segno da questa banda di delinquenti. Hanno fatto letteralmente esplodere le piante che erano state sistemate nei pressi della basilica».

Come hanno provocato l'esplosione?
«Piazzando nel terreno decine di petardi a cui hanno poi dato fuoco. Tutto distrutto in pochissimi minuti. Che dispiacere, piante bellissime: un dono di Mia Filippone, il nostro vicesindaco recentemente scomparso. Per noi avevano anche un valore affettivo».

Con il video registrato dalle telecamere forse sarà possibile identificare gli autori di questo ennesimo atto di teppismo.
«Lo spero davvero. Anche perché chiederemo i danni. I genitori saranno chiamati a pagare quello che i figli hanno distrutto. Lo stesso intendo fare con chi si diverte a imbrattare i muri con lo spray colorato».

Denunce a raffica.
«Non vedo alternative. Dobbiamo proteggere il bene di tutti. Grazie al super bonus, non senza impegno e fatica, abbiamo restaurato completamente la facciata della basilica: non consentiremo che venga sporcata con scritte e disegni fatti da chi ha il solo scopo di deturpare le grandi bellezze di questa città».

Ci penserà la polizia.
«Più di mettere a disposizione i nostri video, e offrire la massima collaborazione, non possiamo fare. Spero che saranno utili. Può darsi che la paura di venire identificati - e dunque puniti e costretti a pagare - li convinca a comportarsi in maniera civile e nel rispetto della legalità».

Non sarà facile vivere da quelle parti.
«Direi quasi impossibile. La gente se può va via e anche le case stanno lentamente perdendo valore».

Troppo caos.
«Caos e pericoli. Gli anziani poi sono davvero disperati, non si dorme più: baccano fino all'alba e nessuna possibilità di mettere il naso fuori di casa fino al lunedì. Quando vado a benedire gli appartamenti raccolgo gli sfoghi: alcuni di loro, lo racconto spesso perché è davvero assurdo, dormono con le cuffie antirumore molto simili a quelle che usano gli operai al lavoro con il martello pneumatico. Mi fanno una grande tenerezza, mi dicono padre, faccia qualcosa, ma non so più come aiutarli».

Ha mai pensato di cambiare zona?
«Io no, posso resistere e non mollo. Lasciarsi scoraggiare, e andar via, significherebbe darla vinta a chi sta cercando di distruggere il nostro centro storico. Con me non ce la faranno». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
LA CAMORRA
Omicidio di camorra a Ponticelli,
arrestati i due killer 14 anni dopo
IL CASO
Ferite alla schiena e al gluteo:
35enne ricoverato al Cto
SOMMA VESUVIANA
Rapina a mano armata
in un bar tabaccheria
IL CASO
Cocaina e 7 stecche di hashish:
arrestato pusher 25enne
VILLARICCA
Fermato con la marijuana:
arrestato pusher 17enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie