Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Finti incidenti, la cricca delle vittime fantasma in Campania: «Anagrafe nel mirino»

di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Ottobre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 20 Ottobre, 07:35
4 Minuti di Lettura

In gran parte senza fissa dimora e cancellati dall’anagrafe, come se fossero fantasmi (o demoni) metropolitani, tutti disoccupati, eppure, almeno sulla carta, intascano somme che vanno dai 24mila ai 38mila euro. Come fanno? Tramite procure speciali firmate in favore di un avvocato di fiducia o di un proprio conoscente. Che poi, se si vanno a guardare i fascicoli, le storie (e i protagonisti sono sempre gli stessi): ci sono gli stessi giudici di pace, gli stessi consulenti tecnici di ufficio, gli stessi medici e testimoni, che raccontano sempre la stessa filastrocca dinanzi ai magistrati.

APPROFONDIMENTI
Truffa dei finti incidenti ad Avellino, arruolati i ragazzini: «Spaccatemi i denti»
Botte ai bambini per falsi incidenti, gli indagati da oggi davanti al gip
Caserta, finti incidenti per truffare le assicurazioni: utilizzavano anche bimbi

Truffe alle compagnie di assicurazioni straniere, finti incidenti, indennizzi veri, a spese dei contribuenti. Un fenomeno noto che ora mostra una nuova frontiera: quella dei fantasmi, degli assenti all’anagrafe, dei cancellati dallo stato civile. Vivono a Napoli, Caserta e Carinola (queste le zone finite al centro delle indagini), probabilmente conducono una vita ordinaria, ma non sono segnalati ai rispettivi comuni di residenza.

La storia emerge da segnalazioni e denunce inoltrate in questi giorni alle autorità giudiziarie del distretto, che fanno riferimento a un possibile sistema truffaldino ai danni dei fondi che si occupano di sinistri stradali, commessi da stranieri o da autovetture con targa estera, che tutelano le persone offese, anche quando non vengono rintracciati i diretti responsabili degli incidenti, anch’essi irreperibili. Stando a quanto emerge da una indagine del Mattino, sulla scorta di una ricognizione in alcuni uffici di pace del territorio (ripetiamo Napoli, Santa Maria Capua Vetere in primis), ci sarebbe un gruppo di lavoro specializzato nel fabbricare l’indennizzo perfetto. Emergono responsabilità evidenti da parte di alcuni ctu, consulenti medico legali chiamati ad esprimersi dopo una richiesta di risarcimento; ma anche medici e testimoni. Tutto da verificare - ma saranno gli inquirenti ad andare a fondo - a partire dalla responsabilità di magistrati che hanno dato la stura ai risarcimenti del danno.

Una nuova frontiera delle truffe? Possibile, si attendono riscontri, anche se salta agli occhi una novità: quella legata ai cancellati all’anagrafe. Quasi tutte le vittime sono uscite dagli uffici dei rispettivi comuni almeno un paio di mesi prima di denunciare il presunto incidente stradale. Sono decaduti perché senza fissa dimora, sono irrintracciabili, non avendo alcun presidio fisso a garanzia della mancata restituzione del bottino. Tutti hanno denunciato la stessa dinamica e le stesse lesioni. Contusioni e distorsioni a spalla, ginocchio e caviglia, manifestando una scarsa fantasia da parte di chi avrebbe architettato l’operazione: sarebbero state travolte da un fantomatico pirata della strada, mentre erano in sella a due biciclette rigorosamente sul ciglio della strada, che procedevano in fila indiana. All’improvviso l’imprudente manovra da parte del conducente straniero (o di un’autovettura con targa straniera) che – successivamente irreperibile – riconosce in primissima battuta al momento dell’incidente la propria responsabilità chiedendo scusa ai sedicenti malcapitati. Almeno questo è emerso finora dalle testimonianze. 

Video

Poi? Arrivano i risultati di perizie cliniche, quasi sempre a firma dello stesso ortopedico, che attestano sempre la stessa gravità del caso: incidente invalidante, con una progressione dell’handicap che viene specificata in termini di generose percentuali anche se i referti ospedalieri si limitano ad una prognosi iniziale di uno e due giorni. Tutto chiaro? Resta solo un nodo da sciogliere. Se i denuncianti sono irrintracciabili, in quanto senza fissa dimora, come fanno a presentarsi davanti a un giudice? Come fanno a reclamare un indennizzo a titolo di risarcimento del danno? Anche su questo la spiegazione è nel carattere seriale dello schema ricostruito: tutte le sedicenti vittime hanno gli stessi legali presso i quali eleggono domicilio come presidio giuridico per portare avanti la richiesta di risarcimento. Uno scenario seriale che ora attende verifiche sotto il profilo investigativo, anche solo per mettere a fuoco lo strano caso dell’esercito di senza fissa dimora travolti in bici, in fila indiana, all’angolo della strada: sempre sotto gli occhi degli stessi testimoni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Tutta Pianura ai funerali di Kekko:
«Pio vive, angelo innocente»
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA SCUOLA
Prof picchiata a scuola:
«Basta con la violenza»
IL CASO
La Terra dei fuochi brucia ancora:
tre roghi nei campi rom dopo il blitz
IL PROCESSO
Faida ai Quartieri spagnoli:
35 anni di carcere ai pistoleri
LA DROGA
Kalashnikov e mitraglietta
sequestrati a Scampia
L'ARRESTO
Violenza sessuale aggravata:
arrestata 43enne a Napoli
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto:
sequestrati tre container
ERCOLANO
Bruciata nella notte
Smart di un incensurato
L'AMBIENTE
Bliz nel campo nomadi:
sequestrate 53 auto
LA SANITÀ
Cardarelli, dopo l'assemblea generale
botta e risposta sindacati-dirigenza
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie