Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Allarme frane, la mappa del rischio a Napoli: ​Posillipo e Camaldoli “zone rosse”

I fattori di pericolo: colate di fango e fragilità dei costoni di tufo

La mappa elaborata dall'Autorità di Bacino
La mappa elaborata dall'Autorità di Bacino
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 19:57
3 Minuti di Lettura

Quella lunga striscia rossa che vedete nella mappa al centro di questa pagina, indica il livello massimo di pericolo per le frane: è un percorso che domina dall’alto tutta Posillipo. Il dettaglio viene direttamente dalle ampie e dettagliate mappe dell’Autorità di Bacino che ha suddiviso il territorio della Campania in migliaia di aree e per ciascuna area ha svolto verifiche sul gradi di pericolosità a livello idrogeologico e per il rischio frane.

APPROFONDIMENTI
Casamicciola, la Procura apre il fascicolo: disastro colposo
Casamicciola, salvato il cane prigioniero nell'auto trascinata dalla frana per 3 giorni
De Luca a Casamicciola: «La Regione Campania stanzia i primi 4 milioni»

Prima di andare avanti, però, è necessario fare una puntualizzazione: non c’è nessun allarme attualmente in corso per Posillipo né per alcuna altra area della città. Queste mappe sono state realizzate da tempo e sono nella disponibilità di chiunque: servono alle amministrazioni locali per prendere decisioni importanti come, ad esempio, quelle sulle possibilità di concedere nuovi permessi a edificare. Chiarito che non esiste un allarme immediato, addentriamoci nel viaggio, impressionante, tra le mappe del rischio dell’Autorità di Bacino.

La lunga striscia rossa della foto è quella che corrisponde, più o meno, al percorso di via Manzoni. Domina tutta Posillipo e indica genericamente il pericolo di eventi franosi. In questo caso, però, la preoccupazione non è collegata alla possibilità di colate di fango come quella che ha tragicamente travolto Casamicciola. Qui a Posillipo il pericolo, secondo gli esperti, è rappresentato dalla fragilità del costone di tufo sul quale s’è arrampicata la città e che potrebbe avere cedimenti: insomma, il rischio, in questa porzione della città, è che rotolino giù massi.

Video

Preoccupazione che attanaglia, ad esempio, i residenti di Riva Fiorita che alle spalle hanno un poderoso costone di tufo dal quale, ciclicamente, si staccano piccoli pezzi. Attualmente il pericolo a Riva Fiorita viene considerato moderato, anche se vige un divieto a frequentare le terrazze di copertura degli edifici e i balconi che affacciano verso il costone.

 

L’altra immensa area di rischio in città è concentrata su entrambi il versanti della collina dei Camaldoli. In quel caso la piantina è ancora più impressionante con una vastissima macchia rossa che incombe sulle persone. In questo caso il pericolo, spiegano gli esperti, è quello di colate improvvise di fango che potrebbero verificarsi in caso di precipitazioni estreme, senza preavviso, sia verso il quartiere di Pianura sia verso Soccavo. I residenti di entrambi i quartieri sanno bene che l’evento può verificarsi, perché già attualmente ad ogni pioggia dalla collina scivolano giù piccole colate di fango che invadono strade e cortili: nulla di pericoloso, eppure sono segnali che vanno tenuti in considerazione.

Di fronte alle mappe del rischio quali sono le attività di contrasto nella città di Napoli? Edoardo Cosenza, assessore con delega alla Protezione Civile, spiega che per la questione dei Camaldoli: «È prevista la manutenzione delle vasche di contenimento già presenti e sono in fase di realizzazione, fondi permettendo, nuove vasche». Si tratta di grossi invasi realizzati proprio per tentare di contenere eventuali colate più intense dalla collina.

Per il resto del territorio, invece, non esistono specifici piani di azione. Dalle mappe dell’Autorità di Bacino si individuano decine di zone “rosse”, quindi ad alto rischio, però Palazzo San Giacomo non prevede attività regolari di verifica su quelle aree: «Interveniamo quando ci sono segnalazioni, non effettuiamo interventi preventivi sulla sola scorta di quelle mappe perché significherebbe “ingabbiare” con reti e protezioni zone troppo ampie della città. Ovviamente il servizio Difesa del Suolo e la Protezione Civile sono operativi ogni giorno sull’intero territorio cittadino, pronti a intervenire. Insomma, il Comune è attento, conosce le aree a rischio e lavora, quotidianamente, a tutela della cittadinanza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VIAGGIO
27 gennaio: luoghi, nomi e storie
della Memoria degli ebrei a Napoli
L'EMERGENZA
Napoli, maxi-fuga dei pediatri:
bambini senza assistenza
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
LA CARICA
Raffaele De Luca nuovo
presidente Parco Vesuvio
IL PROGETTO
Parcheggio via De Ruggiero:
no di 4 consiglieri municipali
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
PORTICI
Portici, spari contro una donna
in strada: colpita al gluteo
IL BILANCIO
Napoli, in un anno record di reati
commessi dai minorenni
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
IL CONTROLLO
Coltello, martello e cesoia in auto:
denunciati due napoletani
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie