Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Giustizia, a Napoli e Salerno via al bando per i nuovi procuratori generali

I vertici della magistratura requirente resteranno scoperti in estate

L'inaugurazione dell'anno giudiziario a Napoli
L'inaugurazione dell'anno giudiziario a Napoli
Gigi Di Fioredi Gigi Di Fiore
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 9 Aprile 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 17:21
3 Minuti di Lettura

Tra luglio e agosto, saranno scoperti i vertici della magistratura requirente a Napoli e a Salerno. Sia Luigi Riello, procuratore generale di Napoli, sia Leonida Primicerio, procuratore generale di Salerno, andranno in pensione. Giocando d'anticipo e recuperando i tempi dell'insediamento tardivo legato alla nomina dei consiglieri laici, il plenum del Csm ha bandito il concorso per le due Procure generali. Da lunedì 17 aprile potranno partire le domande. Riello sarà in pensione dal prossimo 14 luglio, Primicerio tre settimane dopo: dal 3 agosto successivo. Naturalmente, è presto per capire chi potrà essere interessato ai due prestigiosi incarichi direttivi della magistratura campana. Per i due procuratore generali uscenti, una lunga carriera, con entrambi in passato anche consiglieri togati del Csm. Nei mesi scorsi, Riello fece ricorso sulla sua esclusione al vertice della Procura generale della Cassazione, su cui pensava di avere buone possibilità. Gli venne preferito Luigi Salvato e su quella nomina Riello fece ricorso al Tar. Per lui, arriverà prima la pensione. E tra i sei posti direttivi messi a concorso dal plenum del Csm, c'è anche una presidenza di sezione della Cassazione, attualmente ricoperta da Angelo Spirito, che andrà in pensione il 28 settembre prossimo. Spirito è il magistrato napoletano che, un anno fa, vinse al Consiglio di Stato il ricorso amministrativo contro la nomina di Pietro Curzio alla presidenza della Cassazione. Nomina poi confermata dal Csm. Anche Curzio è dal 5 marzo in pensione e al suo posto è stata nominata dal Csm Margherita Cassano, prima donna presidente della Cassazione.

APPROFONDIMENTI
Cassazione, svolta rosa, il Colle: scelta di livello
Berlusconi, Mastella e le persecuzioni dei pm che minano la democrazia
Ceglie, l'ex pm di Santa Maria Capua Vetere Ceglie riabilitato dalla Cassazione

Non è ancora all'ordine del giorno in terza commissione, invece, la pratica sull'indicazione al plenum dei nomi per il vertice della Procura di Napoli. La commissione, presieduta da Domenica Miele a lungo presidente di sezione penale alla corte d'appello di Napoli, dovrà esaminare sei candidature: Giuseppe Amato, procuratore capo di Bologna; Francesco Curcio, procuratore capo di Potenza; Leonardo Leone De Castris, procuratore capo di Lecce; Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro; Aldo Policastro, procuratore capo di Benevento; Rosa Volpe, attualmente aggiunto facente funzioni alla Procura di Napoli. Un concorso per un ufficio delicato, su cui si aprirà una competizione serrata tra candidati che ricoprono attualmente tutti ruoli direttivi. Sulla scelta, giocheranno valutazioni di anzianità, esperienze pregresse in materia di Dda e capacità organizzative dimostrate nei rispettivi attuali uffici.

In attesa che la commissione, che si è insediata agli inizi di febbraio, inizi a esaminare i candidati per la Procura di Napoli, Rosa Volpe concorre anche per la guida della Procura di Firenze. E quattro giorni fa, la terza commissione l'ha indicata nella terna di candidati proposti al plenum. Rosa Volpe ha ottenuto un voto, due Ettore Squillace procuratore capo di Livorno e tre il salernitano Filippo Spiezia, fuori ruolo da componente di Eurojust

Spiezia, che ha lavorato qualche anno fa anche alla Dda salernitana, si è candidato pure alla guida della Procura di Bologna. Un ufficio su cui è in corso una competizione tra magistrati campani. Per la guida della Procura bolognese, la terza commissione ha infatti indicato il napoletano Paolo Fortuna, a lungo pm a Napoli e attualmente procuratore capo a Aosta. Un voto lo ha ottenuto Spiezia insieme con Lucia Musti, sostituto procuratore generale a Bologna. Favorito dunque, almeno dai risultati in commissione, Paolo Fortuna. Ma alla verifica in plenum tutto è possibile.

Video

La Procura generale di Salerno rischiava invece di rimanere in estate anche senza il vice: l'avvocato generale. Ma la terza commissione ha anticipato i tempi, proponendo per quell'incarico all'unanimità Elia Taddeo. Deciderà il plenum. E sempre a Salerno il Csm ha deciso la conferma delle funzioni direttive del procuratore capo per i minori, Patrizia Imparato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Napoli, treni in tilt dopo il terremoto:
stop metro linea 2, forti ritardi per l'Av
L'ANNIVERSARIO
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
c'è Mattarella all'Orientale
L'ANNIVERSARIO
L’omaggio di Mattarella:
«Città della Resistenza»
IL CASO
Parroco organizza una messa
per Matteo Messina Denaro
CICCIANO
Corruzione, arrestati
ex sindaco e imprenditore
CAIVANO
Parco Verde, la bonifica
del centro Delphinia
ROCCARAINOLA
Circum, problemi tecnici:
stop linea Napoli-Baiano
FORIO D'ISCHIA
Ubriaco sullo scooter
si schianta contro un muro
PORTICI
Spari contro un'auto,
trovati dodici bossoli
LA POLITICA
Due anni di Manfredi a Napoli:
resta il caos trasporti
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie