Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

«Il cantiere ha cancellato il mio bar: costretto a licenziare venti persone»

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Settembre 2018, 09:43 - Ultimo agg. : 09:52
3 Minuti di Lettura

Da giugno ad oggi è stato già costretto a lasciare a casa dieci dipendenti, se le cose non cambieranno al più presto altri dieci, cioè la totalità degli addetti, perderanno il lavoro. «Chicco d’Oro», piazza Municipio, il Maschio Angioino è così vicino che ti sembra di poterlo toccare con una mano. Pasticceria prodotta nel laboratorio interno ogni mattina, cucina espressa: turisti e napoletani s’affollavano qui dentro. Il verbo al passato è d’obbligo, perché da più di tre mesi qui dentro arrivano solo pochi avventurosi: il locale è accerchiato dai lavori di restyling della piazza, riuscire a raggiungerlo è complicato. iovanni De Vivo è il titolare, assieme alla sorella, della struttura. 28 anni e uno sguardo preoccupato che si appoggia su uno dei dipendenti storici: «Lo vedi lui? Ha sei figli e lavora qui dal primo giorno d’apertura. Come faccio a dirgli che deve andare a casa perché io qui sono costretto a chiudere?».  
Soffre perché questo locale è la scommessa di un ragazzino (aveva da poco superato i vent’anni quando ha aperto) che s’è trasformato in realtà. Nell’estate del 2015 chiamò Il Mattino per lanciare il suo messaggio: «Offro posti di lavoro a ragazzi volenterosi. Qui arrivano solo spocchiosi che dicono di voler iniziare a settembre perché per agosto hanno già prenotato le vacanze...». Quel messaggio venne raccolto da un gruppo di ragazzi tenaci. «Tutte persone straordinarie. Erano 20 a giugno: dopo i primi due mesi di cantiere davanti al locale e di crollo degli incassi, sono stato costretto con dolore a dire addio ai primi dieci. Ho promesso loro che al termine delle difficoltà ci sarebbe stato nuovamente un lavoro per tutti. Forse non riuscirò a mantenere la promessa, per la prima volta nella mia vita».

Una possibilità per evitare il crac ci sarebbe: «Se avessi certezze sul termine dei lavori potrei chiedere aiuto a una banca, sperare nella comprensione dei fornitori, promettere di saldare i miei debiti a partire da un giorno preciso. Ma quella data dovrebbe dirmela il Comune di Napoli chiarendo, con puntualità, quando il cantiere verrà chiuso. Invece nessuno riesce a darmi certezze e io che sono al quarto mese di sofferenza economica non posso preparare un piano per tentare di salvare il bar che rappresenta il mio futuro e anche quello degli altri dieci dipendenti che sono con me».

S’intristisce De Vivo perché il futuro lo vede nero. Tira fuori da portafogli un foglietto scritto a penna: da un lato i costi fissi, dal fitto del locale alle utenze al personale per il quale paga tasse e contributi fino all’ultimo centesimo; dall’altro lato gli introiti necessari per tenere in piedi l’azienda: «Ecco, adesso siamo qui», e indica il punto di non ritorno, quello nel quale le perdite mensili sono insostenibili. «Se solo avessi una certezza sul completamento dei lavori, farei i salti mortali per resistere. Ma certezze non ne ho. Se nessuno me ne darà sarò costretto a mollare...».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME MINORI
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
IL PROCESSO
La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
IL CYBERCRIMINE
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie