Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Infopoint dei Decumani a Napoli: furti e vandalizzazioni, tutte le notti c’è l’assalto

In passato gli addetti furono minacciati, poi la denuncia

L'infopoint dei Decumani a Napoli
L'infopoint dei Decumani a Napoli
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Novembre 2022, 23:58 - Ultimo agg. : 10 Novembre, 08:23
4 Minuti di Lettura

Violazioni, vandalizzazioni, sfregi, l’info point turistico di piazza San Gaetano non trova pace. Dopo il grave episodio delle minacce alle addette, che si verificò pochi giorni dopo l’apertura nella scorsa primavera, è iniziato un metodico assalto alla struttura.

Con intensa frequenza il box di legno dal quale vengono offerte informazioni ai turisti viene violato durante la notte. Non ci sono soldi lì dentro, non viene custodito materiale prezioso: ci sono solo piantine di Napoli e brochure turistiche da distribuire ai visitatori. C’era anche una piccola lampada a ricarica solare che, però è stata portata via durante uno dei raid.

APPROFONDIMENTI
Presepi, arte e pizzerie, Napoli invasa dai turist
Napoli, turisti in fila per visitare i monumenti (coi rifiuti)
Napoli, scuola negata all'alunno disabile: «Niente sostegno, a casa»

Tra gli addetti che si occupano dell’info point c’è un triste rito all’apertura di ogni mattina: la “caccia alla cacca”. Sempre più spesso, infatti, lo sfregio della violazione del box e della vandalizzazione viene accompagnato da “ricordi” dei teppisti che lasciano le loro feci in ogni angolo del casotto di legno.

Capita ancora più di frequente, invece, che gli assalitori notturni si divertano a fare la pipì sui mucchi di materiale turistico che viene conservato dentro la piccola struttura. Così la mattina, quando vanno a prendere servizio a disposizione dei visitatori, gli addetti dell’info point sono costretti a indossare i guanti, gettare le via mappe della città e i volantini con le informazioni turistiche intrisi di urina, e chiedere che quel materiale venga sostituito per poter offrire il loro servizio ai visitatori.

Dall’interno della piccola struttura in legno spiegano, con infinita gentilezza, di non voler parlare della questione, ché loro sono semplici addetti e per certe cose bisogna rivolgersi ad altri. Parla con vigore, invece, Vincenzo Albertini, patròn della Napoli Sotterranea che ha segnalato la questione e spiega: «Non è giusto che un servizio così importante per il turismo venga abbandonato in balìa di teppisti e violenti. Chi può avere qualcosa contro un’iniziativa così importante?».

Dall’assessorato al turismo la titolare, Teresa Armato, spiega di non avere avuto ai segnalazioni su queste ultime vicende: «In primavera avevamo saputo dell’aggressione e abbiamo fatto sentire la nostra vicinanza all’addetta. Io stessa sono andata da lei a ringraziarla per l’impegno. Adesso voglio verificare cosa sta accadendo per capire i contorni di questa vicenda». 

 

I box informativi per i turisti sono stati inaugurati la scorsa primavera, era il 22 di aprile, proprio dall’assessore al turismo, Teresa Armato, nell’ambito dell’iniziativa «Vedi Napoli e poi torni», destinata ad aumentare i servizi a disposizione dei visitatori della città. In tutto vennero installati quattro info point mobili, in punti strategici della città: stazione centrale, aeroporto, piazza San Gaetano e piazza del Plebiscito. Servizio garantito sette giorni su sette dalle dieci del mattino alle sette di sera e gestito da un’azienda esterna all’amministrazione comunale.

L’iniziativa si è rivelata subito vincente, soprattutto per la postazione di piazza San Gaetano che registra quotidianamente numeri importanti: in media vengono soddisfatte 350 richieste di informazioni ogni giorno, con punte di 650 come è accaduto nella scorsa settimana con il lungo ponte di Ognissanti. La metà delle richieste di informazioni viene da turisti stranieri, segno tangibile della potente rinascita turistica della città di Napoli. 

Video

Dopo le minacce della scorsa primavera, gli addetti dell’info point di piazza San Gaetano si sono rivolti alla polizia municipale alla quale è stata presentata una denuncia per molestie. Proprio i vigili, dunque, sono particolarmente attenti a quel che accade intorno alla piccola struttura turistica nel cuore dei Decumani: «Non abbiamo avuto ancora specifiche segnalazioni sugli assalti notturni all’info point di piazza San Gaetano - precisa il comandante dei vigili Ciro Esposito - ma già sulla scorta delle notizie giornalistiche predisporrò una più costante sorveglianza con il passaggio delle nostre pattuglie in orari notturni. In quella zona già siamo presenti con pattuglie fisse negli orari in cui i turisti sono più numerosi, vi porremo attenzione costante anche durante la notte per offrire una tutela sempre maggiore». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Febbre scudetto, botti illegali per la festa:
arriva il petardo “Cobra Osimhen”
L'INCHIESTA
Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
LE REAZIONI
Mergellina, il quartiere in rivolta:
«Ostaggi di clan e babygang»
LA PROTESTA
Disoccupati sui binari,
stop al metrò linea 1
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA GIUSTIZIA
Tribunale ecclesiastico,
tredici centri di consulenza
LA MOBILITÀ
Napoli Est, lavori e sosta selvaggia:
caos e pericoli in corso San Giovanni
L'INIZIATIVA
Giornate FAI di Primavera 2023,
riscoprire le perle della Campania

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie