Particolare importanza è data all’approccio multidisciplinare, indispensabile in oncologia cervico-facciale, che ormai da molti anni vede al Pascale la stretta collaborazione dei chirurghi con gli oncologi medici e i radioterapisti, ma anche anestesisti, patologi, radiologi, fisiatri, logopedisti, terapisti del dolore, infermieri e tutte le figure professionali che consentono, ciascuno con il proprio importante contributo, di proporre il trattamento ideale e personalizzato del paziente oncologico.
Alla pratica clinica sarà affiancata una sessione teorica in cui interverranno, accanto ai ricercatori dell’Istituto, Carlo Antonio Leone, presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIOChCF) e Luigi Califano segretario della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-facciale (SICMF) e Preside della Scuola di Medicina dell’Università “Federico II” di Napoli.
La manifestazione ha il patrocinio delle più importanti Società scientifiche del settore ed in particolare della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-facciale (SICMF), dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) e del Gruppo Campano ORL (GCORL).
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout