Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Pomigliano, Tokyo fa rotta su Leonardo: ordinata una flotta di Atr

di Pino Neri
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 27 Luglio 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 12:02
3 Minuti di Lettura

Tokyo chiama Pomigliano. Le aziende giapponesi investono per potenziare i collegamenti aerei nel Paese del Sol Levante e coinvolgono la «Leonardo» in un processo virtuoso di rilancio produttivo. È stata firmata un'intesa tra la holding nipponica Feel Air e Atr, il consorzio europeo controllato da Leonardo e Airbus che produce l'omonimo velivolo turboelica regionale a corto raggio, in buona parte realizzato nello stabilimento di Pomigliano, a partire dalla fusoliera completa.

APPROFONDIMENTI
Ex Alenia, in salvo 174 operai: Leonardo firma l'intesa bis
Boeing 767, arriva la task force nella fabbrica di Pomigliano

Feel Air ha chiesto al consorzio un'intera flotta aerea, ben trentasei Atr. E non è finita. C'è una seconda compagnia giapponese, la Oriental Air Bridge, che ha chiesto un ulteriore Atr. Le lettere d'intenti delle due società nipponiche sono state finalizzate da Atr in questi giorni, durante l'Air Show di Farnobourogh, il mercato aeronautico globale che si svolge nello storico aeroporto londinese e che ha ripreso le attività in grande stile dopo il rallentamento dovuto alla pandemia. Un volano di sviluppo mondiale di cui sta beneficiando anche il nostro Paese. Perché c'è un principio inopinabile: la ripresa economica passa soprattutto attraverso la grande industria e i suoi rapporti internazionali. E la richiesta nipponica di una flotta consistente determinerà un ulteriore impulso produttivo all'impianto di Pomigliano. 

L'esigenza del Giappone di potenziare i collegamenti tra le varie isole dell'arcipelago, unita alla ripresa economica che già sta facendo sentire i suoi effetti nella terza potenza economica mondiale dopo Usa e Cina, delinea prospettive notevoli per la produzione aeronautica partenopea. Tanto che l'amministratore delegato di Atr, Stefano Bortoli, prevede un potenziale di ordini sino ad almeno cento velivoli. «I giapponesi spiega il manager considerano l'Atr l'aereo ideale per i collegamenti tra le isole dell'arcipelago grazie alle sue caratteristiche di economicità, efficienza ed ecosostenibilità». Non solo. La maneggevolezza e la capacità del velivolo di adattarsi molto bene alle piste più piccole rende gli Atr più che adeguati agli aeroporti minori delle tante isole giapponesi. Attualmente ci sono già quindici aerei Atr che volano in Giappone. «Sono notizie che circolano da alcuni giorni nelle nostre fabbriche aeronautiche e che stanno infondendo un notevole ottimismo - commenta Giuseppe Raso, segretario generale di Napoli del sindacato Fismic - Questi processi dovranno essere accompagnati da una compartecipazione tra azienda e lavoratori del tutto indispensabile». Ma le buone notizie per l'industria aeronautica napoletana non sono terminate. Sempre all'Air Show inglese è stato chiuso un altro importante accordo con un nuovo operatore multinazionale, Abelo. Il patto prevede la fornitura di dieci Atr 72-600 e, in prospettiva, di dieci Atr 42-600S.

Video

La produzione è stata subito avviata, le prime consegne inizieranno nel 2023. L'obiettivo è di mettere alle spalle la crisi pandemica. Atr stima che nei prossimi 20 anni il mercato avrà bisogno di circa 2500 aeroplani. E Leonardo è pronta ad intercettare questi investimenti nei siti campani. Dall'azienda fanno sapere che già da tempo si lavora al progetto Nemesi (New Engineering & Manufacturing Enhanced System Innovation), un nuovo modo di concepire le strutture aeronautiche che punta sugli stabilimenti di Pomigliano e Nola e che mira a fare dei due siti un centro di eccellenza per la realizzazione di strutture aeronautiche per velivoli regionali (come l'Atr) e «narrow body» (a fusoliera stretta come l'Airbus A321). Nemesi si basa su nuovi e avanzati criteri di digitalizzazione e automazione produttiva in grado di garantire un'elevata ottimizzazione dei processi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CYBERSICUREZZA
Attacco hacker alla Federico II:
«Nessuno danno a server strategici»
L'AGGUATO
Omicidio a Ponticelli: uomo di 33 anni
crivellato di colpi nella sua auto
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
La nave Ong Sea Eye a Napoli:
a bordo due cadaveri
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
LA POLITICA
Autonomia differenziata:
in piazza i pensionati del Sud
IL BOLLETTINO
In Campania 110 positivi
e 5 morti: indice al 4,04%
FRATTAMINORE
Hashish e cocaina in casa,
due uomini denunciati
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'INIZIATIVA
Mann, bando per il merchandising
con il brand del museo di Napoli
L'INDAGINE
Elettricità e gas in Campania,
tutti i ricari in bolletta
IL DEGRADO
Rimosse le scritte anarchiche
dalla lapide di Salvo D'Acquisto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie