Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Linea 10 metropolitana di Napoli, firmato l'accordo: «Treni tra Napoli e Afragola»

L'ipotesi di collegamento verso Arzano è in fase di progettazione, per un valore di 450 milioni di euro

De Luca e De Gregorio alla firma del protocollo Comune-Regione-Città Metropolitana
De Luca e De Gregorio alla firma del protocollo Comune-Regione-Città Metropolitana
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 07:20
3 Minuti di Lettura

Prende forma il progetto della linea 10 della metropolitana Afragola-Napoli. Ieri a Palazzo Santa Lucia la firma del protocollo d'intesa tra Comune di Napoli, Regione Campania e Città metropolitana, alla presenza del governatore Vincenzo De Luca e del sindaco Gaetano Manfredi. Con l'intesa viene affidato ad Eav, individuato come soggetto attuatore, il compito di redigere i bandi di gara per il progetto esecutivo e per le opere da effettuare. Il valore complessivo in termini economici è di 2 miliardi di euro, 1,5 già finanziati.

APPROFONDIMENTI
Anm, a Napoli poco personale: la “navetta” di Natale affidata a ditte private
A Napoli Teoresi cerca 50 ingegneri e profili stem per progetti su tecnologie di frontiera
Trenitalia Winter Experience, la nuova offerta invernale dall'11 dicembre: più collegamenti anche al Sud

L'ambizioso e strategico progetto - come anticipato da Il Mattino nei mesi scorsi - si divide in due lotti. Il primo prevede il collegamento tra l'aeroporto di Capodichino, la stazione alta velocità di Afragola e l'anello metropolitano di Napoli, coprendo circa 12,35 chilometri con 13 stazioni (Cavour, Foria, Carlo III, Ottocalli, Leonardo Bianchi, Baffo di Arzano, Di Vittorio, Casavatore San Pietro, Casoria Casavatore, Casoria centro, Casoria Afragola, Afragola Garibaldi, Afragola Centro, Afragola Alta velocità) posizionate ad una distanza media una dall'altra di circa 800 metri. Il secondo lotto prevede il cosiddetto Baffo di Arzano, con ulteriori due stazioni (Arzano centro e Casavatore Arzano). L'ipotesi di collegamento verso Arzano è in fase di progettazione, per un valore di 450 milioni di euro. Una volta terminata la linea 10 si ipotizza un bacino di utenza di 200mila passeggeri al giorno e circa 44 milioni in un anno. Il tracciato prevede poi quattro punti di interscambio con altre linee delle reti di trasporto esistenti o in corso di realizzazione: Nodo Cavour (linea 2)-Museo (linea1); Nodo Di Vittorio (Eav-linea1); Nodo Casoria-Afragola in corrispondenza dell'intersezione della linea ferroviaria Rfi; Nodo Napoli Afragola in corrispondenza della stazione alta velocità. Entro giugno 2023 partiranno le gare per i lavori.

Video

«Questo progetto di linea 10 allarga la città di Napoli e rientra nella nostra idea di avere un collegamento metro che sia come quello di Milano, non limitato solo all'interno della città ma aperto anche ai Comuni dell'hinterland» ha spiegato Manfredi. «È l'unico modo - ha aggiunto - per ridurre il numero di auto che viene in città, così chi vive ad Afragola, Casoria prenderà la metropolitana». De Luca invece detta i tempi: «È un impegno assunto quattro anni fa. Siamo partiti con una progettazione che ci ha consentito poi di candidarci a questo finanziamento». L'obiettivo adesso è bruciare i tempi: «Si tratta di un'opera straordinaria su cui dobbiamo accelerare - ha ribadito l'ex sindaco di Salerno - occorre acquisire pareri ambientali, pareri di soprintendenze, nell'obiettivo di andare in gara a metà del prossimo anno e di avere poi il completamento del finanziamento per un altro mezzo miliardo di euro. È davvero una di quelle opere destinata a cambiare il volto del territorio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
IL CASO
Ferite alla schiena e al gluteo:
35enne ricoverato al Cto
LA CAMORRA
Omicidio di Pasquale Palermo
nel 2009 a Ponticelli: due arresti
SOMMA VESUVIANA
Rapina a mano armata
in un bar tabaccheria
IL CASO
Cocaina e 7 stecche di hashish:
arrestato pusher 25enne
VILLARICCA
Fermato con la marijuana:
arrestato pusher 17enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie