Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Lockdown a Napoli, ultimi pranzi sul Lungomare: «La chiusura ormai è sicura»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 31 Ottobre 2020, 10:00
4 Minuti di Lettura

«Siamo venuti al ristorante per salutarci - sorride un po' amaro Luca Esposito, seduto al tavolo in via Partenope con due colleghi commercialisti - È l'ultimo pranzo prima del lockdown. Ci scambieremo anche i regali di Natale. Sono convinto che la prossima settimana Napoli chiuderà. Mi aspetto anche che i supermercati chiudano prima rispetto al lockdown di primavera». Ristoratori e cittadini: sono in tanti a pensare che la nuova quarantena sia imminente nei pressi di Castel dell'Ovo, su un Lungomare ieri affollato per «l'ultimo pranzo» e per gli ultimi tuffi in piena emergenza Covid. 

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, la linea rossa dei contagi: così si deciderà la chiusura
De Luca contro le mamme: «In tv l'unica bimba che piange per andare a scuola, beve latte al plutonio»
Lockdown a Napoli, la proposta indecente dell’influencer Paola Saulino: «Un milione per passarlo con me»

LEGGI ANCHE Covid, mezza Italia fuori controllo ma la chiusura slitta 

C'è aria di ultimo giorno in città, di ultime ore, di ultimo weekend. Nessuna certezza sulla nuova chiusura, ma quella di ieri è una Napoli che vive come se fosse iniziato il conto alla rovescia verso la fine della libertà di movimento. Non a caso i tavoli dei ristoranti sono pieni. E non mancano i bagnanti a Rotonda Diaz che si abbronzano con l'ultimo sole di ottobre. Davanti a Castel dell'Ovo si incontra la giovane neo-dottoressa siciliana Elisabetta Franco, corona di alloro tra i capelli, che spara coriandoli e brinda per festeggiare last minute la laurea al Suor Orsola con genitori e amiche più strette. «Una festa ridotta, giusto con i più cari - dice - Ora pranzeremo in uno dei ristoranti di via Partenope». «Siamo usciti per pranzo incrociando le dita», sorride Mariarosaria Greco. Anche l'orario dell'alcol si è anticipato di varie ore, visto che alle 18 scatta il divieto di somministrazione. «Sembra di vivere una perenne vigilia, e bisogna fare presto - osserva Melissa Piro, costumista che beve uno spritz - Ci si affretta verso la chiusura dei mezzi pubblici e a vivere l'ultimo respiro di vita».

Gli umori dei ristoratori non sono troppo diversi da quelli dei cittadini. «Ogni giorno è un'incognita - commenta Francesco Cipolletta, titolare di Molo 17 in via Partenope - Viviamo senza certezze. A ottobre ho chiuso i conti in rosso e messo in cig la metà dei dipendenti. Credo che tanti protesteranno durante una nuova quarantena, l'atmosfera sarà più tesa. Molti cominciano a chiedersi perché chiudere se ci sono solo poche decine di sintomatici su 3mila contagiati». «Non accetteremo una quarantena solo locale - dice Antonino Della Notte, presidente di Aicast e titolare di Antonio&Antonio - Se si deve chiudere, si chiuda tutta la nazione. Le regole dovranno essere uguali per tutti e deve essere il governo centrale a stabilirle. Da Roma non si può più lasciare la patata bollente nelle mani dei governatori». «Credo che a breve chiuderemo - dice Stella Capobianco, al lavoro nel suo ristorante di via Partenope - e questi potrebbero essere gli ultimi coperti prima del lockdown. Se serve a far rientrare l'emergenza sanitaria ritengo anche che sia meglio così». 

Video

Gli animi sono sempre più polarizzati, come dimostrano le decine di proteste anti-restrizioni dei giorni scorsi e quelle di queste ore. «Se il Covid non l'ho preso io vuol dire che non esiste», sussurra un gestore. Non tutti insomma credono al virus, in questo periodo, ma si allarga anche il fronte dei commercianti che chiedono una chiusura immediata per salvare il Natale, dopo le prime 6mila richieste partite dalla Federazione del Commercio tre giorni fa. «In questo momento è prioritaria la salute - scrivono Unioncamere Campania e le Camere di Commercio di Napoli, Caserta, Avellino e Salerno - Senza salute non c'è economia. Non è un problema della Campania, non è un problema dell'Italia, è un problema globale. Altri stati europei hanno preso in queste ore provvedimenti severi e indiscutibili. Oggi più che mai bisogna riconoscere il primato della scienza e la politica deve adeguarsi alle sue indicazioni facendo scelte dolorose ma inevitabili. È una situazione straordinaria e come tale va gestita. Pur comprendendo le difficoltà e le preoccupazioni delle categorie più colpite, stigmatizziamo qualsivoglia forma di manifestazione e sit-in di protesta. Solo arginando l'epidemia si potrà guardare ad una ripresa totale delle attività». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TROVATA
Saluti, baci e... forza Napoli:
tornano i falsi francobolli scudetto
I PREPARATIVI
Pronti per la festa al Maradona:
scende in campo anche Belen
L'OMAGGIO
E Ferlaino vola in Argentina
per pregare sulla tomba di Diego
LA POLEMICA
«Il Mercadante non ricorda
finanziamento Regione, cafoni»
LA CELEBRAZIONE
Festa Repubblica al Plebiscito
con il messaggio di Mattarella
L'INIZIATIVA
Gratis nei musei il 2 giugno,
​record di visitatori in Campania
IL DISSESTO
Rione Traiano, voragine
vicino al supermercato
IL CASO
Tiziana Cantone, la madre
chiede prosecuzione indagini
LA DECISIONE
Lady camorra resta in cella:
no ai domiciliari per Maria Licciardi
CAMPI FLEGREI
Due scosse di terremoto
con epicentro Solfatara
L'APPUNTAMENTO
Serata per «Il Mondo di Lalla»,
i progetti in ricordo di Lavinia
IL CASO
Casse della Tangenziale
in tilt, automobilisti in rivolta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie