Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Marano, le strade restano al buio: cavi in rame razziati dai tombini

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Agosto 2022, 10:05 - Ultimo agg. : 11:16
2 Minuti di Lettura

Cavi elettrici rubati e strade ancora al buio. I maggiori problemi si registrano in via Padreterno, l'arteria in cui nei mesi scorsi - per ben tre volte - i ladri hanno fatto razzia di cavi in rame che alimentano i pali della pubblica illuminazione. Cavi sradicati da ignoti dai numerosi tombini installati lungo l'arteria. Sulla vicenda indagano i carabinieri della locale compagnia.

APPROFONDIMENTI
Agguato ad Afragola, uomo ferito con quattro colpi di pistola
Meta di Sorrento, mare color marrone: da oggi scattano i divieti
Terremoto a Ischia, il piano della Regione Campania: un parco archeologico nella «zona rossa»

«Da ormai quattro mesi e mezzo attendiamo gli interventi di ripristino - spiega l'ingegnere Domenico Sculli, abitante della zona - Via Padreterno è una delle strade di Marano più pericolose, dove non di rado si registrano incidenti, anche con gravi conseguenze, tra veicoli e pedoni. Siamo al buio e le istituzioni locali ne sono perfettamente a conoscenza. Abbiamo sollecitato la polizia municipale, ma siamo ancora in attesa dell'intervento di ripristino».

Video

Ma è buio pesto, di sera, anche in altri rioni della città, luoghi in cui non si segnalano furti di cavi in rame o di altri materiali. Da qualche giorno l'impianto della pubblica illuminazione fa le bizze in diversi punti del centro storico: via XXIV Maggio, corso Vittorio Emanuele, piazza Spirito Santo, piazza del Plebiscito e via Parrocchia. Si stanno riproponendo, in pratica, gli stessi disservizi denunciati dai cittadini poco più di un anno fa, quando per un lungo lasso di tempo la stragrande maggioranza delle strade non era illuminata. I disservizi sarebbero provocati dallo stop agli interventi di manutenzione, fino a poco tempo fa effettuati da una ditta esterna al municipio. Il contratto che legava l'ente cittadino all'azienda sarebbe scaduto già da qualche giorno.

«Anche un anno fa - sottolineano i rappresentanti dei comitati civici di via San Rocco - rimanemmo al buio per parecchi mesi poiché non c'era un'impresa in grado di svolgere i lavori di manutenzione agli impianti. Attendemmo a lungo prima che il Comune riuscisse ad espletare un bando di gara per l'individuazione di una ditta. Auspichiamo che commissari e uffici proposti si muovano stavolta in tempi celeri». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe
I PROVVEDIMENTI
Napoli-Roma, multa per utilizzo laser
e cinque daspo per scavalcamento
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
L'AMBIENTE
Verde, parchi nel degrado:
«I progetti restano al palo»
LA POLITICA
E Manfredi si appella alla premier:
«Non dividere il Paese»
IL CASO
Debiti per crescere i quattro figli,
Napoli applica legge salva-suicidi
L'ECONOMIA
Scudieri sferza i politici:
«Il reddito ha tolto dignità»
IL CASO
Revisioni dimezzate, è caos:
«A rischio scuolabus e gite»
AFRAGOLA
Sassi su case e finestre:
scatta allarme baby-gang
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
LA VIOLENZA
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie