Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Marano, la scuola fuorilegge finisce
negli uffici Sime confiscati alla camorra

di Ferdinando Bocchetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Agosto 2022, 09:30
3 Minuti di Lettura

Gli uffici della Sime costruzioni, bene confiscato alla potente famiglia Simeoli, fungeranno da scuola per i ragazzi di San Rocco ospitati in una struttura abusiva. Il Comune ha già predisposto gli atti amministrativi per la pubblicazione dell'avviso pubblico finalizzato all'individuazione della ditta che si occuperà dei lavori. I fondi da utilizzare, 64 mila euro, sono quelli che il municipio ha ottenuto nel 2020 dal governo. Lavori da espletare nell'arco dei prossimi mesi, come contemplato nella determina a firma del responsabile dell'ufficio tecnico comunale.

I locali della Sime, la società fondata da Antonio, Luigi e Benedetto Simeoli, tutti condannati in via definitiva per i loro legami con il clan Polverino, sono in buone condizioni. Dislocati su due piani, si trovano all'interno di un parco (Parco Sime) di via Puccini. La società fu confiscata nel lontano 2008, ma solo pochi mesi fa il Comune è entrato realmente in possesso del bene. Per quattordici lunghi anni nessuno aveva osato mettere piede negli ampi locali della società simbolo degli affari di camorra di Marano. Una società per azioni che ha gestito e egemonizzato, per oltre un ventennio, il mercato immobiliare a Marano e nei comuni limitrofi. Nei locali di via Puccini, dopo l'intervento di messa in sicurezza voluto dal Comune, si trasferiranno i circa cento studenti della scuola di via San Rocco, ospitati da decenni in un edificio abusivo per il quale l'ente cittadino versa ancora un canone di affitto ai proprietari.

APPROFONDIMENTI
Polizia municipale Napoli, scontro sul bando per il nuovo comandante: «Quell'atto va annullato»
Incendio a Gragnano, tragedia sfiorata nel ristorante abusivo: doveva essere demolito
Napoli: bimbo di 3 anni e mezzo morto sullo scooter, indagati il padre che guidava la moto e la donna al volante dell'auto

Video


Scartata dunque l'ipotesi di trasferire gli studenti in un altro bene abusivo, la Masseria del Galeota, finito più volte al centro di inchieste giudiziarie. Il trasferimento nei locali del Galeota, in parte non ancora sgomberato, era stato paventato un paio di anni fa dall'ex dirigente dell'ufficio tecnico Pasquale Di Pace ed era stato caldeggiato a lungo anche dalla segreteria cittadina del Pd. Non se ne fece nulla e ciò alimentò un aspro scontro tra il gruppo consiliare dei dem e l'ex sindaco Visconti, anch'egli tesserato con i dem.


Per i commissari straordinari e i tecnici comunali «gli uffici della Sime rispondono alle esigenze dei ragazzi di San Rocco e alle esigenze dell'ente comunale che non può più permettersi di pagare costosi canoni di affitto per strutture ed edifici non a norma sotto il profilo urbanistico». Ma la notizia del futuro trasferimento degli studenti non è stata accolta con entusiasmo dagli abitanti del Parco Sime. «Una scuola all'interno di un parco in cui vivono migliaia di persone? Non è la migliore delle soluzioni - tuonano decine di condomini - Questo è un parco privato, ma nessuno ha pensato di chiedere il nostro parere». All'interno del parco - realizzato proprio dalla Sime costruzioni - si trovano altri beni confiscati ai Simeoli: una decina di box e appartamenti che il Comune ha ricevuto di recente dall'Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità organizzata.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE LEGGENDE SUL PALCO
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
LA VIOLENZA
Prof aggredita, i familiari dell'alunna
avevano già picchiato una maestra
GLI SCONTRI
Lancio di petardi al derby tra i licei,
il pm: «Processate quattro studenti»
LA PAURA
Spari contro un gruppo di persone
a Cercola: colpita un'auto in sosta
IL TOUR
Giornate FAI di Primavera:
«Riscopriamo i tesori di Napoli»
IL DELITTO
Tutta Pianura ai funerali di Kekko:
«Pio vive, angelo innocente»
IL LUTTO
«Come farò ora senza di te?»,
la lettera della sorella di Kekko
IL LUTTO
C'è anche Manfredi ai funerali:
«Ci impegneremo ancora di più»
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA POLITICA
Napoli: «Riuniamo i socialisti»,
il Psi guarda ad Europee e regionali
LA SCUOLA
Prof picchiata a scuola:
«Basta con la violenza»
IL CASO
La Terra dei fuochi brucia ancora:
tre roghi nei campi rom dopo il blitz

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie