Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Marano, vandali e rifiuti: sequestrato
lo stadio-discarica. Distrutta la pista

di Ferdinando Bocchetti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Settembre 2022, 08:16
3 Minuti di Lettura

Sigilli allo stadio comunale. L'impianto, chiuso da un anno e mezzo, è ormai una discarica a cielo aperto. I vigili urbani, che l'altro giorno hanno eseguito l'ultimo sopralluogo e disposto il sequestro penale, hanno trovato di tutto lungo la pista di atletica che qualche anno fa ha visto gareggiare stelle di prima grandezza coma la giamaicana Marlene Ottey: pneumatici, contenitori di vernice, materiale edile e tanto altro.

APPROFONDIMENTI
Caro bollette, Sos del sindaco di Napoli Manfredi: ​«Trasporti e cantieri a rischio stop»
Angela Celentano scomparsa sul Faito, la foto di un neo sulla schiena riapre la pista sudamericana
Salvato 90enne caduto in dirupo, era scomparso da Trecase

Video


Vandali e ladri erano ormai di casa al Comunale, un tempo fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva regionale ma oggi ridotto in condizioni pietose. I malintenzionati riuscivano ad accedere con facilità irrisoria nella struttura: il cancello che affaccia su via Di Vittorio, infatti, era sistematicamente aperto e a nulla erano valse le decine di segnalazioni dei residenti della zona, che a più riprese avevano denunciato la presenza di persone non autorizzate negli spazi comunali. L'impianto era stato chiuso un anno e mezzo fa dall'ex sindaco Rodolfo Visconti. I commissari straordinari, che si insediarono poche settimane dopo, non lo hanno mai riaperto: si attende infatti l'espletamento di un bando per l'affidamento degli spazi e il varo delle procedure amministrative finalizzate all'avvio dei lavori per l'agognato restyling. Oggi lo stadio di via Musella, che per alcuni anni ha ospitato gli allenamenti del Napoli calcio e prestigiosi meeting internazionali di atletica leggera, è soltanto un lontanissimo ricordo.


Nel corso degli anni l'impianto è stato letteralmente saccheggiato. I ladri sono riusciti a portar via i cavi in rame che alimentavano l'impianto di illuminazione (un danno da centinaia di migliaia di euro), tombini in ghisa e suppellettili dagli spogliatoi. Il manto erboso è cresciuto così tanto da essere visibile persino da via Falcone, una delle principali arterie della città distante poche decine di metri da via Musella. Gli spogliatoi sono stati vandalizzati in più punti e una parte dei locali - esposta lungo via Giuseppe Di Vittorio - è addirittura a rischio crollo. Un disastro, insomma. Il municipio - sciolto per mafia e oggi retto da una triade commissariale - è beneficiario di due finanziamenti, uno regionale e uno stanziato da Città Metropolitana, ma i tempi per l'avvio dei lavori (per il rifacimento del manto, tinteggiatura spogliatoi, installazione tombini e poco altro) non sono ancora noti. Sfumato, invece, il finanziamento (più di un milione di euro) dei fondi Pics. Il Comune, che è anche a corto di personale, ha deciso di non presentare il progetto alla Regione. La riapertura della struttura è legata non solo ai tempi per l'avvio e conclusione lavori, ma anche di bonifica dei rifiuti speciali rinvenuti dagli agenti della polizia municipale.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Ragazzo picchiato dalla babygang,
pistola alla testa: «Ti sparo» | Video
LA PROTESTA
Manifestazione per caso Cospito:
due striscioni in piazza Dante
I TRASPORTI
Circum, dissequestrati binari:
da domani circolazione regolare
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL BOLLETTINO
In Campania 283 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,95%
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
LA MOVIDA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
LA SEGNALAZIONE
Urla e minaccia i sanitari:
è sotto effetto di droga
LA DROGA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie