Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Supermercato invaso da topi a Napoli, la lettera al prefetto: «È allarme sanitario»

Arenaccia, è ancora sotto sequestro il locale incendiato sei mesi fa cibo mai rimosso preso d’assalto dai roditori: la rabbia dei residenti

Il market dei topi
Il market dei topi
Paolo Barbutodi Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Maggio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 31 Maggio, 07:21
3 Minuti di Lettura

Nel cuore di Napoli, all’interno di un supermercato andato in fiamme sei mesi fa, s’è insediata una colonia di migliaia di topi. Si cibano delle vivande abbandonate e, attualmente, tutte avariate. I roditori cercano nuove soluzioni alimentari nelle abitazioni circostanti, risalgono lungo le condutture dell’acqua e del gas e si muovono sui balconi, provano ad entrare, cercano cibo e nuovi nidi dove fermarsi e proliferare.

APPROFONDIMENTI
Napoli, invasione di topi nel supermercato sequestrato
Napoli, topi all'Arenaccia nel supermercato devastato dalle fiamme
Napoli Est, serpente tra scuole e abitazioni a San Giovanni a Teduccio

Siamo in via Colonnello Lahalle, all’incrocio con via Arenaccia, zona altamente popolata: in tutte le abitazioni che circondano la struttura andata in fiamme c’è allarme. Qualche giorno fa è stata anche messa in piedi una piccola manifestazione di protesta per attirare l’attenzione su una questione della quale la città sembra non accorgersi nemmeno.

Non c’è possibilità di fare una profonda derattizzazione, e nemmeno di andare a rimuovere il cibo avariato che ha resistito alle fiamme e che da sei mesi giace sugli scaffali e nei frigoriferi spenti: la struttura, all’indomani dell’incendio, è stata posta sotto sequestro per consentire lo svolgimento delle indagini e appurare le cause delle fiamme. Da quel giorno, però, non è accaduto più nulla: la serranda è chiusa e segnalata dal cartello del sequestro giudiziario e nessuno può accedere senza violare le norme del codice. 

La questione che preoccupa maggiormente è quella delle carni, dei salumi, delle vivande fresche che già qualche giorno dopo l’incendio hanno iniziato a marcire e che oggi si sono trasformate in melma maleodorante della quale i topi si cibano con avidità: «Adesso la questione è diventata di carattere sanitario - spiega il leader della contestazione - bisogna che il magistrato se ne faccia carico e consenta un breve dissequestro per consentire la rimozione del cibo avariato e la realizzazione di una profonda derattizzazione».

Alle richieste, presentate durante la protesta dell’altro giorno, non c’è stata nessuna risposta. 

I residenti preoccupati, allora, hanno deciso di inviare una lettera al prefetto di Napoli. Nessuna forzatura, una semplice richiesta di intervento per chiarire che, nel rispetto delle norme e della magistratura che deve indagare, è necessario fare qualcosa per evitare che la questione si trasformi in un pericoloso allarme sanitario.

 

C’è grande fiducia in un intervento del Prefetto che potrebbe fare da mediatore con la magistratura e ottenere il temporaneo dissequestro per consentire pulizia e allontanamento dell’immensa colonia di ratti.

«Il dissequestro potrebbe anche essere brevissimo - spiegano i residenti - perché è già pronta la procedura per intervenire con rapidità, eliminare le schifezze abbandonate nel supermercato e cacciare, finalmente, i topi». A dare la disponibilità per le operazioni di pulizia è stato lo stesso titolare dell’esercizio commerciale il quale è stato presenta alla giornata di protesta e ha offerto tutta la sua collaborazione per risolvere un problema del quale, però attualmente non può farsi carico.

Video

L’incendio all’interno del deposito del supermercato Sigma di via Colonnello Lahalle, si è sviluppato nella notte dell’antivigilia dello scorso Natale. Le fiamme si svilupparono con rapidità e vennero sgomberate le famiglie di quattro palazzine circostanti nel timore che l’incendio potesse estendersi. I vigili del fuoco lavorarono tutta la notte e solo all’alba riuscirono ad avere la meglio sugli ultimi focolai. Alle famiglie venne consentito il rientro in casa e i primi riscontri stabilirono che non si era trattato di un incendio doloso ma di un evento generato, probabilmente, dal malfunzionamento di un frigorifero.

Le indagini iniziarono già alla vigilia di Natale, il negozio venne sequestrato. È ancora sotto sequestro, con tutto il suo contenuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
CAIVANO
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
LO SCENARIO
Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il convegno con Mattarella
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Omicidio Ugo Russo, il ministero
della Difesa citato in giudizio
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie