Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Martina Cuomo, laureata durante il parto: «Ce l'ho fatta grazie ai prof»

«Ora sarò in maternità per quattro mesi, ma spero di rientrare presto in ospedale perché mi mancano i colleghi, i medici e i pazienti»

Martina Cuomo, 30 anni, infermiera
Martina Cuomo, 30 anni, infermiera
di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 09:31
4 Minuti di Lettura

«Quando crescerà le racconterò che il giorno in cui è nata, la sua mamma ha dimostrato tutta la sua forza, come ogni donna dovrebbe fare, senza arrendersi di fronte alle difficoltà». Martina Cuomo, 30 anni, infermiera, ha da poco raggiunto due traguardi importanti. Il primo, quello più emozionante, è stata la nascita della sua primogenita, Nunzia, venuta alla luce meno di due settimane fa. Il secondo è legato a filo doppio col primo, data la straordinarietà dell'evento: Martina ha partorito durante la discussione della sua tesi di laurea in pieno travaglio, così come ha raccontato, prima di tutti, al deputato dei Verdi Francesco Borrelli.

APPROFONDIMENTI
Morto Giuseppe Paternò, nonno dei record: aveva 99 anni, a luglio si era laureato con 110 e Lode
Riccardo morto in un incidente per la finta laurea, il papà: «Mi vergogno, non ho capito se si sentiva in trappola»
Prof senza laurea insegna 20 anni: «Restituisca i 314mila euro di stipendi»

Quando e a che ora è nata Nunzia?
«Lo scorso 18 novembre alle 18.30. Oggi (ieri per chi legge, ndr) per essere precisi ha 13 giorni».

Cosa è successo quel giorno?
«Devo fare un passo indietro e tornare a quando io e mio marito Antonio Sannino l'abbiamo concepita. Il 9 marzo scorso ho scoperto di essere incinta, ma ho continuato a lavorare in ospedale e a seguire i corsi all'Università dell'Aquila, dove ero iscritta per conseguire la laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche. Ho scelto di iscrivermi lì, perché sono specializzati nella ricerca, settore che vorrei intraprendere dopo un progetto seguito con la cooperativa Alpha sulla telemedicina in ambito sanitario, che poi è l'argomento della mia tesi. Così ho seguito le lezioni sia in presenza che a distanza».

Poi cosa è accaduto?
«A settembre scorso sono venuta a sapere che la mia discussione di laurea si sarebbe tenuta nello stesso giorno della scadenza delle 40 settimane per il parto e ho pensato a quanto fosse assurda la vita, ma ne abbiamo sorriso e ho portato avanti la gravidanza».

Fino al fatidico giorno.
«Sì. Grazie alla disponibilità del direttore del corso di laurea, Loreto Lancia e del relatore della mia tesi, Angelo Dante ho avuto la possibilità di discutere a distanza. Ma contrariamente alle aspettative è avvenuto un imprevisto. Alle 7 del mattino sono iniziate le contrazioni che mi hanno fatto capire che stava arrivando il travaglio».

Come ha reagito?
«Non mi sono persa d'animo, né quelli che mi assistevano. Così i docenti hanno anticipato la scaletta per farmi intervenire entro le 10. Intanto continuavo a fare esercizi di respirazione».

Qual era il suo stato d'animo in quel momento così difficile?
«Ero tesissima, mio marito mi ha scattato una foto mentre ero davanti al monitor seduta sulla palla per il travaglio».

Quanto è durata questa odissea?
«Oltre 7 minuti. Avevo contrazioni a brevissima distanza l'una dall'altra, ma sono riuscita a concentrarmi, a rimanere seria e sopportare la sofferenza allo stesso tempo. Alla fine sono stata capace di gestire il dolore e rispondere ai professori. Fino a quando, intorno alle 14, ho rotto le acque e sono dovuta andare in ospedale, dove ho partorito dopo quattro ore e mezza».

Dove ha partorito?
«Alla Luigi Vanvitelli di Napoli, ma non ho potuto assistere alla proclamazione».

Qual è stata la votazione finale?
«106, ma ne sono fiera, perché la mia lode dorme ora sulla mia spalla, mentre faccio questa intervista».

Si aspettava di riuscire ad affrontare la situazione?
«Ho un carattere forte, che di certo mi ha aiutata. Quella stessa forza che cercherò di trasmettere a mia figlia».

Cosa le racconterà quando crescerà?
«Che è nata dopo un lungo periodo di forte stress per tutti dovuto alla pandemia, inclusi me e il suo papà, dato che entrambi abbiamo avuto il Covid. Ma le insegnerò a lottare nella vita, affrontando gli ostacoli e le difficoltà. Perché si può fare tutto, se si ha volontà. Sarà dura, ma non bisogna arrendersi. Un messaggio che voglio lanciare alle tante donne che credono di non riuscire a conciliare famiglia e lavoro».

A proposito, quando tornerà a lavoro?
«Sarò in maternità per quattro mesi, ma spero di rientrare presto in ospedale perché mi mancano i colleghi, i medici e i pazienti: sono la mia seconda famiglia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Sea Eye, la nave dei migranti
arriva nel pomeriggio a Napoli
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
IL DEGRADO
Rimosse le scritte anarchiche
dalla lapide di Salvo D'Acquisto
IL CASO
La bomba vicino alle Poste:
«Volevo festeggiare un amico»
LA CAMORRA
Clan Mazzarella, decine di arresti:
le mani della camorra sulla benzina
L'OPERAZIONE
È agli arresti domiciliari
ma trasloca in hotel: preso
IL CASO
Napoli, scoperte irregolarità
nei centri scommesse
L'OPERAZIONE
Terra dei fuochi, il bilancio
dei controlli interforze
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA POLITICA
Congresso Pd, è caos a Salerno
e la mozione Schlein chiede lo stop
IL TURISMO
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie