Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Viminale, la mossa di Piantedosi contro clan e abusi: «Basta occupazioni delle case»

Avellinese di nascita ma napoletano di adozione, Piantedosi conosce già bene le priorità

Il ministro dell Interno Matteo Piantedosi alla Camera
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alla Camera
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Novembre 2022, 07:33 - Ultimo agg. : 19 Novembre, 09:20
4 Minuti di Lettura

Il dossier Napoli sul tavolo del ministro dell'Interno. Dopo Roma, dove ha presieduto la prima riunione per la sicurezza nazionale, e dopo essersi recato a Milano per il comitato per l'ordine pubblico, Matteo Piantedosi arriva stamattina nel capoluogo campano. Appuntamento alle 10,30 in Prefettura, dove ad accoglierlo sarà il prefetto Claudio Palomba e dove presiederà un importante comitato, alla presenza dei vertici istituzionali, della magistratura e delle forze dell'ordine.

APPROFONDIMENTI
Migranti, Piantedosi al G7: «Daremo nostro contributo»
Sondaggi politici, troppi immigrati irregolari per la maggioranza degli italiani
Case occupate a Napoli, la linea dura del ministro Piantedosi

Al tavolo si discuterà della situazione della sicurezza nell'area metropolitana. Al termine il ministro terrà un incontro con la stampa.

Avellinese di nascita ma napoletano di adozione, Piantedosi conosce già bene le priorità, le problematiche scottanti e i nodi che avvolgono in un quadro chiaroscuro Napoli e il suo hinterland. Napoli diventa una tappa importante e delicata nel suo avvio di un'esperienza che lo ha visto passare da prefetto di Roma a numero uno del Viminale: e questo prezioso bagaglio gli consentirà di avere un approccio diretto e pragmatico alle questioni sul tappeto.

Parlare di sicurezza a Napoli significa affrontare qualcosa di molto simile a un percorso di guerra. Criminalità comune, camorra, devianza giovanile, evasione scolastica, emergenza lavoro. La Questione Meridionale abita ancora a Napoli. 

Partiamo dalle novità. Piantedosi annuncerà l'arrivo di nuove unità di pubblica sicurezza: entro dicembre 38 nuove unità, non è certo un gran numero ma il governo dovrebbe - entro il nuovo anno - dislocare altri uomini e mezzi sul capoluogo campano.

Poi c'è il capitolo legato alla videosorveglianza. In un mondo sempre più globalizzato e attento alle nuove tecnologie, la sicurezza non fa certo eccezione, ed anzi è un dato di fatto che oggi nel mondo tutte le indagini, anche quelle più delicate, riescono a fare significativi passi avanti grazie alle strumentazioni informatiche.

Purtroppo Napoli e la sua provincia su questo piano scontano ritardi e debacle che hanno consentito ai clan e alla microcriminalità di affondare i loro artigli sul tessuto sociale ed economico locale. Verranno blindati gli appalti. C'è da recuperare. Solo dieci giorni fa lo stesso comitato per l'ordine pubblico presieduto dal prefetto Palomba ha sciolto la riserva, dando il via libera ai progetti presentati dal Comune di Napoli e da altri 35 enti locali dell'area metropolitana - tra questi, anche alcuni sciolti per infiltrazioni mafiose ed altri interessati da fenomeni di delinquenza, anche minorile - che prevedono la realizzazione di impianti di videosorveglianza volti ad implementare la sicurezza urbana ed il controllo del territorio. 

LEGGI ANCHE Il commento di Leandro Del Gaudio 

Un passaggio importante, che schiude le porte alla realizzazione di una più efficace e potente rete di videosorveglianza. I progetti, ritenuti coerenti con le finalità dell'iniziativa, sono già stati inoltrati al ministero dell'Interno per l'ammissione al finanziamento con le risorse reperite nell'ambito del Programma operativo complementare «Legalità» 2014 - 2020 (Poc «Legalità»).

Se i tempi verranno rispettati, a breve l'intera area metropolitana potrebbe dotarsi si nuovi impianti. In particolare, il progetto elaborato dal Comune del capoluogo campano consiste nella realizzazione di un impianto di videosorveglianza per il controllo di undici aree urbane dislocate nei quartieri di Pianura e Ponticelli. Un progetto che consentirà di integrare l'attuale sistema dei dispositivi tecnologici, fornendo un importante supporto per le attività di prevenzione e contrasto dei reati. 

Video

Ma sul tavolo ci sono ancora altre emergenze. Quella giovanile, con tutti gli aspetti legati alla evasione scolastica. Napoli e provincia sono a livello nazionale tra le aree a più alta descolarizzazione. Serve una nuova strategia anche contro la dispersione scolastica, e anche di questo si parlerà oggi in Prefettura.

Ed ancora: baby gang, movida sempre più selvaggia, scippi, furti e rapine che stanno minando la percezione della sicurezza nei napoletani, tutti elementi che fanno da corollario a questo cahiér de doleance; e se a tutto ciò si aggiunge l'emergenza legata al porto di armi bianche e da fuoco, allora il quadro è completo.

Poi ci sono i temi legati al recupero della legalità, che passa anche attraverso il recupero dei luoghi. Emblematiche restano le vicende della Galleria Umberto I e delle case occupate dalla camorra a Pizzofalcone, per le quali grazie all'incessante impegno del prefetto Palomba una soluzione sembra più vicina. Dopo l'accordo sugli investimenti pubblici e privati per la Galleria e gli sfratti degli occupanti abusivi delle case di via Egiziaca barlumi di luce illuminano quello che era un panorama di degrado, abusi ed illegalità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, boom di alloggi in nero
nella capitale dei turisti a Pasqua
IL CONFRONTO
Manfredi lancia la sfida:
«Città aperta ai giovani»
LA CRIMINALITA'
Pizzofalcone, nuovo blitz:
abusivi nella casa liberata
IL CASO
Napoli, celebrato il «funerale»
alla panchina di via Alvino
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
POZZUOLI
Scosse nei Campi Flegrei:
epicentro alla Solfatara
LA CURIOSITÀ
La pasticceria alla Sanità
diventa di colore azzurro
DOPPIO APPUNTAMENTO
Il Mann apre la nuova sezione,
il San Carlo presenta il resyling
MELITO
Aggredì padre e figlio,
fermato: tentato omicidio
LA DATA
Il Museo Caruso apre il 20 luglio
Sangiuliano: «Saldato il debito»
IL COMMERCIO
Pagamenti digitali:
Napoli è seconda in Italia
LA FESTA SCUDETTO
Manfredi e la festa scudetto:
«Parteciperanno tutti i napoletani»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie