Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

«Messina Denaro style» a Napoli, le scuse del commerciante: «Non sapevo avesse ucciso bambini»

Le scuse di Danilo, 26 anni, titolare di un negozio di abbigliamento a Chiaiano

Le scuse del commerciante: «Non sapevo avesse ucciso bambini»
Le scuse del commerciante: «Non sapevo avesse ucciso bambini»
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 26 Gennaio, 07:25
4 Minuti di Lettura

«Ragazzi, voglio farvi vedere gli ultimi due montoni Matteo Messina Denaro style, li vendo ad un superprezzo, invece di 120 euro, a 59,99. Questo è il vero Matteo Messina Denaro». I cappotti, dall'aspetto simile a quello indossato dal capo di Cosa nostra al momento della sua cattura, sono venduti con il 50 per cento di sconto su TikTok. L'idea di questo particolarissimo marketing è venuta a Danilo, titolare di un negozio nei pressi del quartiere napoletano di Chiaiano. Il giovane, di 26 anni, così ha messo in promozione sui social la propria merce pur di invogliare i clienti ad acquistare i suoi cappotti. Di implicito c'è che a Napoli (e non solo) c'è gente disponibile ad acquistare un prodotto pur di assomigliare non ad un divo dello sport, ma al famigerato capo della cupola siciliana. A sollevare il caso è stato il deputato dell'Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. 

APPROFONDIMENTI
La vita privata del boss Messina Denaro: usava altri due nomi e diceva «Il Padrino sono io»
È caccia all'amante: «È una donna della zona»
Il figlio dell'autista Luppino: «Non sapevo che l’auto del boss fosse nel mio garage, mio padre è innocente»

«Chiedo scusa - dice Danilo, che a 26 anni spiega di lavorare nel settore dell'abbigliamento da 10 anni - ma io alla mia età non so nemmeno chi sia Mattia (così lo chiama) Messina Denaro. Sono troppo giovane per sapere cosa abbia fatto, poi ho cancellato quel video». L'idea non sarebbe neppure del 26enne, che invece avrebbe colto la palla al balzo. «Questa intuizione - spiega - è nata quando mettendo in vendita online questi cappotti arrivavano commenti che dicevano che erano uguali a quello indossato da Messina Denaro. Si è creato una sorta di trend, il Messina Denaro style, tanto è vero che di questi montoni me ne sono rimasti soltanto due e solo di taglia XL». In pratica Danilo ha pensato solo a vendere di più uno dei suoi prodotti, senza curarsi del fatto che il boss catturato dai Ros dei carabinieri lo scorso 16 gennaio abbia ordinato stragi e omicidi di bambini come il piccolo Giuseppe Di Matteo, sciolto nell'acido dopo 900 giorni di prigionia. «Non ho a che fare - dice Danilo - con questi mondi, chiedo scusa, ma l'ho fatto solo perché non mi sono reso conto di tutto questo». E, a furia di non rendersi conto, sul suo store online è presente pure uno zaino con il volto del Padrino interpretato da Marlon Brando. Almeno Don Vito Corleone è un boss solo nella fiction, nella pellicola di Francis Ford Coppola. Del resto il personaggio di Marlon Brando era mitizzato persino dallo stesso Messina Denaro: nel suo covo è stata trovata una tazza con l'effigie del Padrino. 

Video

«È la nuova moda - denuncia il deputato di Avs, Francesco Borrelli - che sta spopolando tragicamente in questi giorni. Persone che vanno in giro indossando l'outfit di Matteo Messina Denaro. Addirittura un commerciante napoletano fa video promozionali promuovendo il Messina Denaro Style. E gli affari vanno bene. Ci hanno inviato foto di sempre più persone vestite come il capomafia al momento dell'arresto, cappellino di lana, giubbotto e pantalone marrone. Sono tanti i negozi che, stando alle segnalazioni, avrebbero messo i vendita i vari capi di abbigliamento per assomigliare a Messina Denaro. Alcuni stanno promuovendo capi simili anche per bambini». Si attende, insomma, solo il prossimo Carnevale quando anche incolpevoli bambini potranno essere addobbati come il boss di Cosa Nostra. «Un fenomeno aberrante - ha continuato Borrelli intervenendo alla Radiazza con Gianni Simeoli - che fa accapponare la pelle. Come si può solo pensare di imitare o idolatrare un boss sanguinario che ha causato la morte di centinaia di persone compresi i bambini? Una mancanza di rispetto verso tutte le vittime della mafia e le loro famiglie. Quello che dovrebbe essere un motivo di vergogna, diventa invece tendenza, è assurdo. Un caso che, però, fa capire come mai il boss è rimasto nascosto nella sua Sicilia per decenni senza mai essere individuato, coperto da una fetta di popolazione che sostiene a spada tratta la mafia e la criminalità organizzata in generale. L'ennesima vergogna a cui siamo costretti ad assistere. I commercianti che abbiamo contattato si sono giustificati affermando che il boss fa tendenza e vende come tanti criminali prima di lui. Le vittime e gli eroi come Falcone, Borsellino o Giancarlo Siani invece non hanno mai fatto tendenza. Una tragedia sociale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Manfredi: «Si divide l'Italia»;
De Luca: «È inaccettabile»
IL CASO
Picchiata dal figlio del boss
perché trans, indagini a Napoli
IL LAVORO
Via al congresso della Cgil Campania:
«L’autonomia afferma disuguaglianze»
LA CONSEGNA
Riconsegnati al Gambrinus
i due storici locali a via Chiaia
LA STORIA
Ecco il portiere di quartiere
con i percettori del reddito
LA SICUREZZA
Riassetto della polizia locale:
in primavera 250 nuovi agenti
LA VIABILITÀ
Lavori in via Colombo:
aperte le corsie preferenziali
IL CASO
Incendio nella Galleria Vittoria:
moto in fiamme e traffico in tilt
LA VIABILITA'
Asfalto al posto dei sanpietrini
al nuovo corso San Giovanni
IL BOLLETTINO
In Campania 373 nuovi casi:
l'indice di contagio al 5,01%
ACERRA
Morta dopo intervento:
la veri dall'autopsia
POZZUOLI
Raffaele morto a 30 anni:
lutto nel rione Toiano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Cerca una sosia su Instagram
e la uccide per inscenare la morte

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie