Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Migranti, matrimoni finti per non lasciare l'Italia: truffa da 200mila euro, arrestata anche la fidanzata di un calciatore

di Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 13:15
4 Minuti di Lettura

«Nella buona e nella cattiva sorte» era più una minaccia che un augurio per Francesca Riccardi, barista in un caffè di Ponticelli. Si è sposata cinque volte con cinque uomini diversi, in tre avevano lo stesso nome, Mohamed, ma cognomi diversi. Gli altri si chiamavano Yassine e Hicham. Tutti venivano dal Marocco. Se fosse stato vero, Francesca si sarebbe ritrovata con cinque mariti. Ma lei aveva scelto la «buona sorte»: il compenso per aver prestato i suoi dati anagrafici e il suo tempo in virtù di una pantomima: un finto matrimonio in Comune. La sorella Jessica era una testimone e all'occorrenza anche sposa. La «cattiva» toccava, invece, al cittadino straniero (in questo caso cinque) che per ottenere il permesso di soggiorno doveva pagare fino a 6mila 500 euro. 

APPROFONDIMENTI
Dal Vaticano i timori sui migranti: «Quando sono in mare vanno aiutati»
Papa Francesco canonizza due santi simbolo dell'immigrazione: «Non aprire i porti è schifoso e criminale»
Padre Zanotelli (in sintonia con il Papa) apre digiuno contro il rinnovo dell'accordo sui migranti Italia-Libia

Il giorno dopo il matrimonio, però, il «marito» straniero andava al commissariato di polizia di Castel Volturno con il suo certificato di matrimonio e chiedeva il permesso. Gli agenti si erano, però, accorti della falsità dei documenti. Le richieste erano state avanzate con kit postale presentato nella maggior parte dei casi nell'ufficio postale di Cercola, i prestampati compilati tutti dalla stessa mano e le residenze ricadevano tutte a Mondragone: troppo strano. Ieri, la scoperta della truffa: 18 le misure cautelari emessa a firma del giudice Giovanni De Angelis per un giro di affari pari a 200mila euro. Ben 66 le persone indagate, tutte di Napoli, Mondragone, Volla, Aversa, San Marcellino, Santa Anastasia, San Giorgio a Cremano e della provincia di Bergamo, ma anche stranieri dal Marocco, di Cuba e di altri Paesi: cinque gli indagati finiti in carcere, 11 agli arresti domiciliari e due con obblighi di dimora. L'operazione dei carabinieri della compagnia di Caserta ha aperto un varco. Gli arrestati sono cinque di nazionalità marocchina e 13 italiani di cui 12 donne. Il mito di Imeneo dell'antica Grecia veniva interpretato, in questa assurda storia di nozze, da «zia Maria», la 61enne Matilde Macciocchi, la «maga dei promessi sposi» in carcere da ieri per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina su richiesta della Dda di Napoli. Era lei che «combinava» le unioni. In cella anche la factotum Antonietta Noletto e i collaboratori Gennaro Di Dato, Nabil El Hazmi e Hisham Metrache. «Se vieni adesso tengono pronta la ragazza, non ti preoccupare ci mettiamo d'accordo. Mi conoscono tutti da Milano a Napoli». 

Video

È così che «zia Maria» risponde nel settembre del 2019 ad un immigrato marocchino che la contatta. «Un mio amico vuole matrimonio capito?» dice lo straniero. È ancora lei che «istruisce» uno uomo che ha appena avuto un bimbo garantendogli che ora avrà «subito il permesso. Sei papà di un bimbo italiano nato in Italia, hai capito? Facciamo bordello questa volta». L'immigrato, che vive in Lombardia, ricorda poi a Zia Maria di un ragazza da far sposare al cugino. «Dammi una ragazza qui a Milano e il resto ci penso io», quindi chiude: ma se non ha fatto nulla io ho qui un amico a Milano che fa tutto lui». Le spose erano, spesso, under 30. «A sua mamma ho dovuto spiegare per averla», dice in un'altra intercettazione la «maga». Fredde calcolatrici erano anche le collaboratrici: agli arresti domiciliari è finita Anna Varlese di 25 anni, già fermata nel giugno del 2021 con l'allora fidanzato, il calciatore napoletano Marco Liccardi, 26 anni. Volto noto alle forze dell'ordine, quello di Anna: fu fermata nel giugno del 2021 con il calciatore nell'aeroporto di Zurigo con 20 chili di eroina nascosti nei bagagli del valore di due milioni; presumibilmente la droga, acquistata in Sud Africa, era diretta ad Amsterdam. Arresti domiciliari anche per Luisa Maiello, Angelica Loffredo, Martina Rea Pia, Errica Russo e Antonella Nardelli. Rosa Pace e Maria Mugnano hanno, invece, l'obbligo di firma. Tutti, ora, condividono la mala sorte. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VERTENZA
I lavoratori Dema si incatenano
davanti alla Regione Campania
IL CASO
Figlio del boss picchia una trans
poi video su TikTok per «spiegarsi»
LA CAMORRA
Blitz contro il clan Amato-Pagano:
scarcerata Antonietta Sarnataro
LA SENTENZA
“Rimborsopoli” alla Regione Campania,
assolti dopo 10 anni Gabriele e Mocerino
L'INIZIATIVA
La stazione Museo del metrò
aperta per i clochard
L'ATTO
Mario Paciolla, strappato striscione:
il gesto compiuto nella notte
L'INIZIATIVA
Ecco i «Bulli di sapone», il contest
contro il bullismo
L'APPELLO
Minacce a Tajani, la solidarietà di Martusciello: «Il Paese rifletta»
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Sparita la Madonnina dei pescatori di Coroglio
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Sanremo, i look: Ferragni capelli corti,
Mengoni cowboy, Ariete come Pierrot

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie