Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Morto Simba a Napoli, il bambino di tre anni ucciso dal latte materno ricco di sostanze stupefacenti

L'ultimo saluto nella Parrocchia dell'Addolorata in Via Pigna

Morto Simba, il bambino di tre anni della Casa di Matteo
Morto Simba, il bambino di tre anni della Casa di Matteo
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Gennaio 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 7 Gennaio, 09:03
3 Minuti di Lettura

È morto mercoledì scorso, a soli tre anni, Simba, il bimbo nato in una baracca da una madre e salvato da un assistente sociale per essere portato nella comunità Casa di Matteo, dove ha vissuto sin dopo la sua nascita. Era stato soprannominato con il nome del personaggio del film Il Re Leone della Dinsey proprio per la sua straordinaria voglia di vivere. Fatale l'aver succhiato nei primi giorni di vita il latte materno ricco di sostanze stupefacenti, proprio quelle sostanze avevano portato quel piccolo scricciolo sin dalla nascita ad avere gravi problemi di salute. Eppure, proprio per quella istintiva tenacia di sopravvivenza, il piccolo era riuscito a tenere duro anche grazie all'amorevole accoglienza ricevuta nella comunità napoletana. La sua storia ha commosso l'intera città, anche per questo oltre ai volontari della Casa di Matteo, il dolore è stato fortissimo per chi ha seguito la vicenda.

APPROFONDIMENTI
Bambino travolto e ucciso sul marciapiedi, il papà: «L'assassino deve pagare»
Si schiantò con l'elicottero, muore dopo un calvario choc in Costiera 
Pistoia, rubano le ceneri di un bambino morto a 4 anni

«Non avremmo mai voluto dirvelo: il nostro piccolo Simba - hanno scritto dalla Casa di Matteo - non ce l'ha fatta. Vi chiediamo scusa per non essere riusciti a trovare parole meno dirette e crude, ma a questo dolore non ci si abitua mai e la sofferenza è sempre più atroce. È successo tutto improvvisamente, come altre volte. Ma questa volta non ce l'abbiamo fatta. Noi, noi e lui, insieme. Non vogliamo farci domande, non sapremmo trovare risposte adeguate. Ringraziamo chiunque lo abbia amato, da vicino, da lontano. Siamo sicuri che anche il piccolo Re della Foresta vi abbia voluto bene». In fondo, nonostante il bimbo fosse affetto da alcune patologie, era proprio quella sua straordinaria capacità di resistere che hanno fatto vivere a tutta la comunità la sensazione del fulmine a ciel sereno, nessuno se l'aspettava che potesse finire così. Quella di Simba è stata una storia di speranza e, anche se quella che sembrava una favola si è ora trasformata in un incubo per chi gli ha voluto bene e lo ha assistito, resta comunque qualcosa di positivo in questa vicenda. Insieme a Simba fu infatti salvato anche il suo fratellino, che poi si è riusciti a dare in adozione. La Casa di Matteo assiste bambini abbandonati o figli di genitori che non hanno possibilità di seguirne la crescita. 

«Simba - ha scritto su Facebook l'assessore comunale di Napoli, Luca Trapanese, che della Casa di Matteo è stato il fondatore nel 2007 - è morto sereno ed amato nella casa che lo ha accolto dalla nascita. È morto tra le braccia di Marco (promotore della Casa di Matteo) che lo ha voluto accompagnare in questo momento importante. Siamo fortunati che ci sia una realtà simile e delle persone che la portano avanti con amore e dedizione e non come un semplice lavoro». Una commozione fortissima anche nei commenti sui social e di quanti sostengono la forza di questi volontari costretti ogni giorno a confrontarsi con storie che spezzano il cuore. «Ringraziamo - dicono dalla Casa di Matteo - chiunque abbia amato Simba, da vicino, da lontano. Siamo sicuri che anche il piccolo Re della Foresta vi abbia voluto bene». 

Ieri in tanti hanno voluto dare al piccolo l'ultimo saluto nella Parrocchia dell'Addolorata in Via Pigna. «La sua storia - spiega Trapanese - è il simbolo di una sinergia enorme tra comunità, servizi sociali, Tribunale. Lui è stato salvato da un assistente sociale dentro una baracca, dove era nato. La madre aveva problemi di tossicodipendenza e alcol. Se non fosse stato per quell'assistente sociale, sarebbe morto lì. Grazie a questa sinergia poi abbiamo seguito la mamma e altri bambini sono stati dati in adozione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROTESTA
Disoccupati sui binari al Museo,
stop alla circolazione del metrò linea 1
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA GIUSTIZIA
Tribunale ecclesiastico,
tredici centri di consulenza
L'INIZIATIVA
Giornate FAI di Primavera 2023,
riscoprire le perle della Campania
L'INTERVENTO
«Se morissi toglierebbero la bimba
che ho adottato al mio compagno»
FRATTAMAGGIORE
Travolto dai tubi: morto
un operaio 40enne
VICO EQUENSE
Tenta di buttarsi dal ponte,
salvato dalla Stradale
IL SEQUESTRO
Napoli, confiscati beni
a 61enne per 500 mila euro
LE DRITTE
Curia ai parroci: a Pasqua
senza allestimenti maestosi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie