Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Gilda Ammendola napoletana morta a Parigi, sei viaggi in Africa prima della fine in cella

Il caso della 32enne suicida in carcere, agli atti il racconto del presunto complice

Gilda Ammendola
Gilda Ammendola
di Luigi Sabino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 20:25
3 Minuti di Lettura

«Ho accettato di trasportare la droga da Parigi a Napoli in cambio di 8.000 euro ma non posso dirvi chi me li ha promessi per timore di ritorsioni». Sono queste le parole che G.C. avrebbe riferito alle autorità francesi dopo essere stato arrestato presso l’aeroporto De Gaulle perché trovato in possesso di quasi dieci chili di eroina. Un sequestro ingente perché la droga, se immessa sul mercato, avrebbe portato un guadagno di oltre 230.000 euro. Un danno non da poco per le persone per le quali C. lavorava e questo spiegherebbe perché l’uomo, attualmente detenuto nel penitenziario di Saint Denise, abbia deciso di chiudersi nel suo silenzio. 

Ma chi è G.C. e, soprattutto, di chi ha paura? Nato a Torre del Greco, 51 anni fa e trasferitosi successivamente a Vasto, di lui si sa poco. Una presunta passione per il poker online e una fedina penale immacolata sebbene il suo nome sarebbe noto alle autorità italiane. Più complesso, invece, rispondere al secondo quesito. La soluzione del mistero potrebbe far luce anche sulla morte di Gilda Ammendola, la 32enne della provincia di Napoli, il cui corpo senza vita è stato trovato in una cella del carcere di Fleyry Merogis lo scorso 22 gennaio. Il motivo è che C. e la Ammendola sono i protagonisti della stessa storia.

APPROFONDIMENTI
Gilda Ammendola trovata morta in carcere a Parigi
«Ma Gilda non si è uccisa»
Orrore al parco a Parigi: donna fatta a pezzi

Una vicenda che inizia il 10 luglio del 2021 quando presso l’aeroporto parigino atterra il volo 4Z163 partito da Lusaka, in Zambia con destinazione finale Lione. Parigi è solo uno scalo intermedio come quello precedente di Johannesbourg, ma ciò non impedisce ai doganieri di procedere a un controllo sui bagagli dei passeggeri, tra cui ci sono la Ammendola e G.C.: i Controlli che portano alla scoperta dello stupefacente, diviso in otto panetti, all’interno di due valige di proprietà dell’uomo. Con la droga, però, vengono trovati anche alcuni effetti personali della Ammendola, motivo per cui anche lei è arrestata. I due sono, quindi, trasferiti in carcere il 14 luglio e le loro strade si dividono. Mentre non si conosce quale sia stato il percorso detentivo di G.C., si è scoperto che Gilda è stata detenuta fino al marzo del 2022 quando, su istanza dei suoi legali, era stata rilasciata, sebbene sottoposta alla sorveglianza speciale presso la sua abitazione a una ventina di chilometri da Parigi. È qui che ha atteso la sentenza definitiva che, a fine gennaio di quest’anno, le ha riaperto le porte del carcere. Il tragico epilogo della sua storia è noto. L’ingresso in carcere il 21 gennaio con la immediata telefonata nella quale chiedeva alla famiglia l’invio di effetti personali. 

Video

A distanza di poche ore, però, la seconda chiamata con cui un funzionario del carcere informava che Gilda si era suicidata. L’ipotesi del suicidio, confermato da una prima autopsia eseguita in Francia, non ha mai convinto la famiglia che ha chiesto e ottenuto che la salma, una volta in Italia, fosse sottoposta a un nuovo esame medico i cui risultati si conosceranno a maggio. Dubbi che sembrano essere confermati dalle ammissioni di G.C.. Altro aspetto è come sia stato possibile che i due, disoccupati, abbiano potuto affrontare le spese per un viaggio internazionale con tanto di soggiorno di 8 giorni nello Zambia. Non è tutto. Dai timbri sul passaporto della Ammendola, gli investigatori francesi hanno scoperto che nei 18 mesi precedenti al suo arresto, in ben 6 occasioni, si era recata in Africa facendo, poi, ritorno a Parigi passando, in almeno 5 occasioni, per Johannesbourg. Chi ha pagato queste costose trasferte allora e, soprattutto, perché?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie